E’ dalla gara del Qatar che e’ sorta una polemica su una questione di pesi sulla motogp. Vorrei anticipare un dato del regolamento della moto gp, riguardante la benzina ammessa in litri 21.
In pratica Simoncelli gradirebbe che fosse adottata una regola che si usava nella 125, dove alla moto venivano aggiunti dei kg necessari per far si che il totale tra moto e pilota fossero uguali per tutti.
Anche perche’ (parlero’ basicamente) se a una moto che ha 30 cv ipotetici montata su una moto che ne pesa 100 kg compresi il motore , e’ ovvio che un pilota con 15 kg in piu di un altro abbia degli svantaggi in termini di velocita e frenata ( principalmente)
Da dove nasce questa proposta di richiesta? per quale motivo?
Portata avanti da Simoncelli e spalleggiata da Rossi , con una motivazione tecnica molto valida .
Nel recente Gp del Qatar, Simoncelli ha fatto presente in alcune interviste che , la differenza di velocita’ di Pedrosa nel rettilineo era motivo della sua perdita di tempo nei cronometrici del giorno
Dovuti, a suo dire, sul fatto che il peso di Pedrosa, e il suo poco ingombro frontale avvantaggiavano aereodinamicamente lo spagnolo ,venendo sorpassato con evidente facilita’ sulla retta del circuito del Qatar, e rendendo inutile qualsiasi tentativo di replica da parte dell’italiano.
Veniamo ora a i litri regolamentari per la motogp 2011.
La lamentela del Simoncelli era dovuta anche dal fatto che avendo 21 litri a disposizione per finire la gara ,i tecnici della hrc devono, per tutta una serie di motivi, cercare di” calibrare” i litri a disposizione per terminare la gara con la massima potenza disponibile cercando di andare ovviamente piu veloci degli avversari ma con una relativa tranquillita di poter finire la gara.
L’ elettronica attuale ha portato che , parametri che prima si pensava impossibile poter variare, si possano elaborare tranquillamente affidando moltissime delle gestioni legate ai dispositivi di erogazione della benzina
(Iniezione) oltre che al controllo della potenza e al gestire la stessa a livello di curva e rettilineo, per farla breve , se il motore al suo massimo regime puo sopportare oltre i 18,000 giri, l’elettronica consente di poter tarare i suddetti giri per qualsiasi marcia ingranata e in qualsiasi situazione possa richiedere la pista.
Possiamo tranquillamente togliere giri a qualsiasi marcia , esempio : se ho una prima marcia che mi consente di scattare velocemente dalla partenza, non ho bisohgno di 18’ooo mila giri ma di molto meno , cosi via per le altre marce anche in base a i rettilinei posso gestire la potenza che ho bisogno ed a volte capita che in determinati punti della pista , posso far si che una marcia mi consenta di arrivare ad un punto senza bisogno di metterne una altra piu alta.
Ovviamente questi cambiamenti li richiede il pilota in base a come la moto risponde in determinati punti del circuito.
Il tutto per arrivare dove? al fatto che simoncelli per poter finira la gara con tranquillita , avendo a disposizione come tutti gli altri 21 litri ,avrebbe dovuto, secondo i calcoli dei tecnici hrc , limitare la potenza e di conseguenza la velocita in pista, da li il divario tecnico tra lui elo il fantino Pedrosa.
Simoncelli tecnicamente parlando ha pienamente ragione.
La sua proposta di aumtare peso , e’ stata presa come una follia per molti , tra i quali pedrosa e il suo mentore Puig.
Simoncelli ha cercato di spiegare le sue motivazioni, mettendo sul piatto il fatto che pedrosa avesse dei vantaggi nei suoi confronti, mentre da parte degli spagnoli Pedrosa ha si qualche vantaggio ma anche degli svantaggi , fra i quali la minor forza che ha a disposizione visto la sua muscolatura in confronto a quella dell’italiano , in pratica buttare giu la moto in curva e risollevarla. oltre la fatto che essendo corto ha problemi per poter bilanciare la moto non arrivando di fatto alla fine della sella per poter spostare il propio peso durante le varie fasi della gara, e anche queste valutazioni sono veritiere se vogliamo .
A jerez si e’ ripreso questo discorso in sala stampa e il fatto che Rossi appoggi la proposta di Simoncelli ha dato adito a molte critiche da parte dei media spagnoli, che ovviamente optano per la parte iberica della diatriba, aggiungendo anche una intervista di Puig dove dice che Simoncelli non capisce nulla che e’ ignorante in materia e da quello che dice (il Sic) qualifica la persona, portando questioni tecniche al suo mulino come invece simoncelli ha solo vantaggi dal suo standard in moto per trazione per bilanciamento per frenata per agilita’ in moto aggiungendo che vista la sua mole muscolare il simoncelli puo far fae all amoto tutto cio che desidere cosa che pedrosa non potrebbe fare. In parte su alcune cose ha ragione in altre assolutamente no , ed come e’ ovvio che sia i media spagnoli spalleggino le parole dell’esperto Puig , anche se non ci vuole molto a capire che le cose non stanno propio cosi.
Ho trovato un sito dove hanno fatto una comparazione simulata ed elaborata al computer sulla pista di jerez , propio con le due moto uguali ,e con Pedrosa e Simoncelli come tester virtuali.
Mettendo ovviamente tra i dati,il peso, e tutto cio che possa essere calibrato per due moto sulla pista specifica , ed andandolo a leggere salta fuori un risultato abbastanza interessante.
elenco qui alcuni di questo dati e comunque vi segnalo il sito per dare uno sguardo .
http://www.ntproject.com/moto_gp.htm
Dopo aver inserito i dati tecnici di telaio, pneumatici, motore, cambio e scelto come tracciato la pista di Jerez, abbiamo effettuato la simulazione dinamica con il nostro software SET-UP BIKE e confrontato i risultati inserendo le corporature di Simoncelli e Pedrosa.
Il pilota virtuale è in grado di sfruttare pienamente le potenzialità della moto gestendo al limite aderenza, trazione, impennamento in accelerazione e sollevamento del posteriore in frenata, pertanto la differenza di prestazione che si riscontra è dovuta esclusivamente alla diversa corporatura inserita per il pilota.
Il primo risultato che emerge dalla simulazione è il tempo sul giro ottenuto dal pilota virtuale con le caratteristiche fisiche prima di Simoncelli e poi di Pedrosa.
Il confronto parla di un vantaggio di circa 3 decimi a favore di Pedrosa, una differenza leggermente inferiore a quella che si è vista nelle qualifiche del gran premio stesso.
Ma a prescindere dal tempo sul giro vogliamo analizzare da cosa dipenda la differenza di prestazione e come il pilota virtuale ha dovuto modificare la sua guida per la differente corporatura
Da una prima analisi si può vedere che la prestazione nel caso di Pedrosa è maggiormente limitata da problemi di trazione (+4%) e impennamento (+1.5%), mentre nel caso di Simoncelli si hanno più difficoltà in fase di frenata (+1%) e soprattutto di motore (+5%)
Il pilota virtuale Pedrosa deve parzializzare molto di più (+6.5%) per evitare problemi di trazione e impennamento e questo richiede una differente gestione del controllo di trazione che se nella realtà non avviene determina una maggiore difficoltà di guida e di gestione della gomma posteriore da parte del pilota reale.
D’altro canto il pilota virtuale Simoncelli utilizza il motore a pieno carico maggiormente (+6%) pertanto se vi sono problemi di consumo è certamente penalizzato.
Entrando nel dettaglio della fase di frenata si può vedere che nelle due staccate principali del circuito un pilota con le caratteristiche fisiche di Pedrosa potrebbe frenare più tardi rispetto a Simoncelli, circa 5 metri dopo sul rettilineo dei box e addirittura circa 8 metri dopo nell’altro lungo rettilineo e questo potrebbe risultare un vantaggio per effettuare sorpassi in gara.
In termini di velocità massima la differenza su questa pista è di 2 km/hr a favore del pilota più leggero.
Continuando l’analisi tecnica grazie ai risultati del software SET-UP BIKE si potrebbero fare ulteriori valutazioni sullo sfruttamento dei pneumatici o dell’impianto frenante, o sui differenti carichi a cui sono soggette le sospensioni per effetto della differente corporatura fisica del pilota, ma già da quanto si è visto è possibile trarre una considerazione tecnica significativa.
Il pilota di corporatura più minuta ha indubbiamente dei vantaggi prestazionali, però è altrettanto evidente che ha anche delle difficoltà che rendono lo sfruttamento di questo vantaggio molto labile ed estremamente legato alla messa a punto di telaio e controllo di trazione.
Non e’ mia intenzione fare pubblicita’ al sito ed al prodotto in questione ma ritengo validissimo l’esempio esaminato in questo articolo
Le frasi riportate sono accompagnate da schemi grafici che potrete leggere nel link originale.
Vorrei solo aggiungere che secondo me avremmo poche occasioni di vedere simoncelli sul podio considerando che consuma piu di tutti e la centralina taglia potenza calcolando la benzina che rimane in base ai giri che mancano per tagliare il traguardo
Ci saranno delle piste dove il consumo sara’ piu alto e sinceramente vedo Sic in enorme difficota’
Ricordate cosa successe a Pedrosa a jerez 2010? dove un errore del softwre tagli di fatto la potenza agli ultimi 4 giri circa e permettendo a lorenzo di passarlo nel’ultimo giro della gara
quando pedrosa era in testa?
Domenica a lemans, Stoner fini’ la benziana nel giro di rientro, passato il traguardo rientrando nel parco chiuso
Basta cosi, grazie per la pazienza e un bravo se siete arrivati fino a qui.
Manziana
ps qui le dichiarazioni di Simoncelli relative alla gara del qatar che parlano dei suoi “problemi”
http://www.gpone.com/index.php/it/audio/3187-simoncelli-sono-alto-consumo-troppo-.html
manziana ciao x me dire i a simoncelli di mangiare meno pasta
e meno piadine, di fare una dieta per perdere peso e pensare a altre cose che al peso di pedrosa,pensi a non fare caxxate sulla moto.
allora nel ciclismo a contador si deve mettere la zavorra??
simoncelli al momento è un pericolo pubblico spero si dia una regolata
terrasanta la questione che simoncelli mette nel piatto e’ che se tu a parita’ di moto in tutti i rettilinei pedrosa ti strappa gli adesivi e per finire la gara deve usare meno potenza ti sembra una cosa giusta? per me no,
A pedrosa in 250 gli misero 10 kg di zavorra e vinse lo stesso sarebbe equo ? simoncelli non ha tutti i torti
se hai letto ambo i piloti hanno vantaggi e svantaggi
ma basta ricordare il sorpasso di domenica prima della caduta
credi che pedrosa con ugual peso avrebbe sorpassato simoncelli arrivando da dietro ?
secondo me non staremmo parlando di questa caduta
o credi che pedrosa sia piu bravo di simoncelli ad aprire il gas nel rettilineo????
Penso che, a parte Sic che faccia o non faccia cazzate, e’ evidente che per lui avendo una moto identica a Dani lo vede come un grosso problema e quindi lo porta a strafare in staccata.
Alternativa sarebbe rifare la carrozzeria della HRC solo per Sic un pelino piu’ grande per ridurre l’effetto di frneo aereodinamico dato dai capelli di Sic 😀 😀 😀 visot che non se li vuole tagliare…
@Terrasanta + 3paccos occhio a parlare male di Sic perche’ quello viene di nuovo a vedere Max e gli porta sfiga …..
aseb simoncelli e’ gia andato 2 volte in galleria del vento in giasppone solo per lui
Allora non dovrebbe perdere cosi’ tanto come nella simulazione di software …
ASEB E MANZIANA? X me peso o non peso cio che conta é il talento e pedrosa lo sa utilizare meglio di simoncelli , vorrei ricordarvi che max sabbatani era ancora piu piccolo di pedrosa e non ha vinto quanto pedrosa,.
poi per quanto riguardo rossi non vorrei apparire come un antirossi primario ma pedrosa corre in moto gp(800) dal 2006 e durante questo periodo rossi vinceva e non parlava del peso di pedrosa, ora non vince piu e appoggia simoncelli in tale proposta!!!!, ma si sa che se l’erba del vicino é sempre piu verde non é colpa mia.
sic è un bel talento se si controlla può vincere qualcosa logico che rossi lo appoggia lo vede come suo erede specialmente fuori dalla pista
aseb, x me il sic non puo portar di nuovo sfiga a max xke con que capelli domenica prossima nei stati uniti non lo fanno mica entrare.
per cio che riguarda la munch e le gnoccone forse avete ragione tu e trepaccos, cambio illico stategia, mi dirigo verso un harley e vedo cosa succede!!!!!!!!!
ma ho sbagliato pezzo?
Buongiorno.
grazie Giorgio per “brava”, sono arrivata in fondo!
Per me non se ne farà nulla, però io a Pedrosa gli zavorrerei la tuta, così se cade forse non si fa male.
Per contro al Sic lo metterei a pane e acqua così perde peso e anche le forze, non romperà più con ‘sta storia e non farà più cazzate in pista, che tanto non si reggerà in piedi e gli spagnoli saranno tutti contenti.
@Giorgio
troppo carina la foto che hai messo!!
simo fatta io
@Giorgio
troppo bravo!!!
E’ una proposta da stroncare sul nascere,secondo me non esiste proprio che si faccia una cosa del genere. Come la natura ci fa diversi di cervello,di sensibilità,di talento cosi ci fa diversi di fisico. Se interveniamo artificiosamente per livellare le diversità della natura (con i suoi vantaggi e i suoi svantaggi) allora è meglio che non guardiamo piu lo sport
Dj lo hanno gia fatto con la 125 e 250
ce’ da dire che senza la unanimita dei piloti non si po fare una regola per questo io credo che simoncelli stia puntando a avere piu litri non pio peso cosi avrebbe la sua logica
Manziana se l’hanno fatto hanno sbagliato,secondo me.
Bravo Manziana, bell’articolone e ben spiegato…
Io ti dico la mia: secondo me zavorrare le motogp è una cosa ridicola perchè non è nemmeno paragonabile ad una 125. La 125 pesa 75kg circa con 55 cavalli, quindi una differenza di peso sopra è notevolmente sentita in fatto di tempo sul giro.
Le MotoGP sono bestie da 140kg, con 240 cavalli, quindi la differenza di corporatura secondo me non da vantaggi perchè non va solo fatta “correre” come le 125, ma va GUIDATA e va portata come si deve.
Ricordate quando Pedrosa arrivò in motogp e tutti dissero: ma dai, quello è troppo piccolo per certe bestie? Tutti lo davano per svantaggiato, e invece (come disse Uncini) la moto va guidata, mica piegata a metà!
Sia il piccolo che il grande hanno vantaggi e svantaggi: uno più grande farà meno fatica nel guidato, magari perdendo un pochino in accelerazione (dico forse, perchè magari guidando di forza riesce ad accellerare prima) o in frenata ( sempre forse, può distribuire pesi differentemente).
Insomma, secondo me è una boiata pazzesca….
Come dice Manziana giustamente, perchè non togliere sto benedetto limite di 21 litri?? A che serve? Via il limite e date aria ai motoristi, vedrete che belle gare….sarà poi la fisica ingegneristica ad autoregoalmentarsi, perchè ci sono limiti che non si possono superare (almeno adesso)…
Ciao a tutti.
Bell`articolo, interessante e attuale. Ma la penso come Smeriglio. Pedrosa in Qatar, sul dritto, andava piu` forte anche di Stoner che e` piu` pesante, ma non e` il Sic.E credo che andasse piu` forte (di tutti) perche` l`ultima curva come lui non la faceva nessuno. Credo che l`unico vero vantaggio dal suo peso Pedrosa lo abbia in partenza, dove essendo piccolino riesce a stare piu` avanti e quindi avere un vantaggio in termini di tagli al motore dati,per esempio, dall`antiimpennamento.
Una zavorra sarebbe pero` troppo penalizzante per un pilota che fisiologicamente, non ha la forza che puo` avere un Sic e “deve” guidare una moto dello stesso peso.
Poi, dai, sono Gran Premi, mica corse ippiche…
@ai mitici del blog
domanda forse un po’ scema, ma non lo so, qindi domando: dall’anno prossimo la motogp si chiamerà moto1??
no , moto 1 si chiamera’ la categoria di moto mille ctr che gia spiegammo
@Giorgio
ho capito, allora la moto1 sarà una categoria all’interno della categoria motogp?
Si…che tristezza….peccato che le Moto1 girano 3 secondi più piano di una Moto2 al momento…..mah…
C’è di buono che almeno la classe regina di solito parte dopo la moto2….altrimenti le moto1 correrebbero il rischio di vedersi sorpassare dalle moto2!!! 🙂 🙂
Jorge Lorenzo ieri era in Italia (precisamente a Milano) per un evento di un suo sponsor. Il pilota maiorchino della Yamaha è stato poi ospite della Gazzetta dove è stato intervistato. L’iridato 2010 della MotoGP che si è presentato con una brutta ferita al medio della mano destra (rimediata nelal caduta del warm-up di Le Mans) ha parlato dello stato attuale della Yamaha ed ha anche voluto ribadire un concetto sulla mancanza di Rossi. A lui la parola.
“Le Honda vanno molto forte, ma questo si sapeva già prima che cominciasse il mondiale. In Qatar ho dato il 100% per fare secondo e a Jerez ho vinto solo grazie a condizioni meteo molto difficili. Solo a Estoril potevamo vincere ed eravamo forti ma alla fine ho fatto secondo. La verità è che siamo un po’ dietro alle Honda, ma non tanto come a Le Mans. Per quanto riguarda la mancanza di Rossi in Yamaha devo dire che ci sono in giro molti opportunisti che alla prima difficoltà fanno polemica. Se a me manca Rossi allora si potrebbe dire che a Rossi manca Stoner, infatti tolto il podio di Le Mans (che sarebbe stato un quarto posto e un mio sesto) non è ancora riuscito ad andar forte quanto voleva. Io penso che i piloti danno il massimo in pista e poi danno indicazioni agli ingegneri che sono quelli che fanno la moto e lo sviluppo come motore e telaio.”
Poi Lorenzo ha parlato di Simoncelli
“Tutti quelli che arrivano alla massima cilindrata hanno poca esperienza. Anche io il primo anno ho fatto molti errori e così il secondo quando sono caduto ben 4 volte in gara. Con l’esperienza ti rendi conto però che conviene rischiare meno, ci si pensa due volte. Non non abbiamo nessun problema con Simoncelli persona, è un buon ragazzo ma ne abbiamo per la sicurezza, questo è uno sport pericoloso e già si cade da soli, in due è peggio. Se lui cambia la sua maniera di guidare in qualche situazione (ciò che ho fatto io dopo i primi due anni) non c’è nessun problema. Il problema è ripetere sempre lo stesso errore. Tornando a Le Mans se potessi tornare indietro ci penserei due volte a passare Dovizioso.”
Lorenzo ha poi parlato della lotta per il mondiale
“Per il mondiale non c’è solo Casey (Stoner) ma ci sono tanti piloti. Quest’anno per vincere servirà molta intelligenza. Per quanto riguarda poi i miei tifosi italiani capisco che non è facile tenere per un pilota che lotta con un compatriota. Sono orgoglioso di avere tifosi qui in italia, è gente molto appassionata.”
(fonte motograndprix.motorionline.com)
grazie dj ,sempre la fonte bravo
Ragazzi ho letto un intervista a Jeremy B.su gpone:
“Casey Stoner è un pilota fantastico e ha fatto un lavoro magnifico con la Ducati. Il problema sono state le volte che non ha finito le gare. In questi casi la Ducati ha analizzato solo i successi ma mai i motivi delle sconfitte. Hanno trattato i ritiri di Casey come se fossero un problema del pilota, o sfortuna piuttosto che qualcosa che non andava con la moto. Forse Casey è stato costretto a guidare troppo vicino al limite. Il margine che Stoner ha avuto e molto più sottile di quello che vorremmo avere con la moto di Valentino Rossi”.
Sul futuro regolamentare della classe regina Geremia è stato ancora più deciso.
MOTOGP, CI VUOLE STABILITA’ – “E’ un peccato che si torni alle 1000. Suzuki ed altre Case vogliono stabilità nei regolamenti, cosa che porta a pareggiare la competizione. Sembra che la Suzuki, per esempio, non abbia nemmeno iniziato a lavorare con la moto 2012 ed alla fine dell’anno uscirà di scena. Per quanto riguarda la Yamaha so che stavano pensando ad un motore V4, ma con i regolamenti in continua evoluzione la casa di Iwata non ha semplicemente il potenziale umano per cambiare”.
@Sole46–Ciao…vedo che hai postato un intervista di J.Burgess…Se non sbaglio è un tuo idolo anche lui,non come il Vale…ma quasi..!!!!
Allora,se lo dice lui…,lo vogliamo ammettere o no che Casey è un Grande???????? 😀 😀 😀
Scherzo Sole!!!!!!!!
cmq Casey e un grande davvero!!!!!
Te lo consiglierei come dopo-Rossi..!!!se non fosse che secondo me si ritira prima lui del Dottore!!!! 😉 😉 😉
3paccos ciaoooo
Casey dopo Vale????….no no c’è Sic, c’è Iannone, c’è anche Pedrosa ma non Stoner o Lorenzo…. :):):)!!!!!!!!!
Cmq si dai è forte :)…..ma purtoppo è “debole” psicologicamente!!!!!!!!!!
Ciao Sole 46!!!!!!!
Guarda…sono pronto a scommettere che il Sic fra un po’non lo troverai piu’tanto simpatico…credi a me!!!! 😉 😉
L’amicizia fra lui e il tuo Vale ha le gare contate!!!
Aspetta solo che gli dia qualche sportellata………
dopo vedi dove salta l’amicizia!!!!:D 😀 😀
ps:Nooooo Iannone noooo!!!!!!!Troppo antipaticooooo!!!!!!!
allora là son d’accordo con te trepaccos l’amimicia tra sic e rossi finirà come é finita tra melandri e rossi.
e vorrei consigliare a sole di tifare lorenzo nel dopo rossi o addiritura max o bradl ma non sic o jannone che son dei spacconi
Tifare Max come DopoRossi è una grande idea!!!!!!
si dice un gran bene di lui……penso che abbia un futuro!!!
pensaci Sole!!!!!!! 😉 😉 😉
dai trepaccos.ci sono 2 tifose di rossi nel blog, una da che si é visto a monza porta sfiga o ha gufata, allora cerchiamo di arruolare l’altra x vedere se ci riusciamo a fargli cambiare idea, buon pranzo a tutti
Occhio che tutte le tiofse di Vale portano sfiga a Max basta solo nominarle che gia’ la sfiga parte decisa, anche se come si dice dovrebbe essere ceca nel caso di Max ci vede benissimo.
Ah ah ah ah aseb hai detto bene alla sola parola Max la sfiga parte subito hi hi hi 🙂
Cmq 3paccos io tifo Sic e credimi non perchè è amico di Vale….
Sai invece Terrasanta chi trovo antipatico io…..De Angelisssssssssssss non so perchè ma proprio non lo tollero!!!!!!!
Terrasanta credimi è una partita persa in partenza…..non tiferò mai max Biaggi 🙂 🙂 :)!!!!!!!!!!!
Cmq scusate se ho risp.in ritardo!!!!!!!!
Cmq secondo me l’amicizia tra Vale e Sic non finirà per delle sportellate….dura da molto tempo………non so la vedo un pò cosi!!!!!!!!!
Dopo Rossi c’è solo Marc Marquez!!!! 😀
quoto dj
actualmente prima e dopo rossi ci sono LORENZO e STONER
lorenzo e stoner sono fuoco di paglia, non segneranno un epoca. marquez può avere delle buone possibilità 😀
E’ vero mi ero dimenticata di Marquez…….:)
Fra l’altro e’ pure un bel ragazzo 😀 😀 😀
Per sempre gialle nel cuore e nell’anima!!! 😉
Stella gemella mi son permessa di includerti… 🙂
aseb mi meraviglio di te…….xké stoner e lorenzo forse non lo sono?SEMBRANO, FORTUNA LORO, DUE RAGAZZINI.
aseb inoltre mi sono inscritto al jorgelorenzo forum.it giusto per vedere cosa si racconta ebbene ci sono un sacco di ragazze inscritte, non so se sono delle gnoccone ma ci sono.
@Terrasanta ho messo la foto di Marc per avere un’opinione al femminile 😀 😀 😀
Lorenzo mi sebra piu’ che altro un furetto … Casey e’ gia’ sistemato quindi e’ fuori mercato.
@aseb
la mia figliola approva!! 🙂
Lorenzo è bruttino, Stoner ancora peggio…
@Simona–passi per Lorenzo,ma se dici che Stoner è brutto contesto i tuoi gusti in fatto di uomini !!!!!!!! 😀 😀 😉
3 paccos per gli uomini non so ma per i piloti son d’accordo.
ciao e buona serata stasera esco
Comments are closed.