La Formula 1 sbarca in India. Paese emergente dal punto di vista economico, che raccoglie l’interesse delle maggiori case costruttrici di automobili del mondo, sia commerciali che di lusso. Su questa base ci si appresta ad inaugurare l’ennesima creatura dell’architetto tanto discusso dai tifosi, ma tanto amato da Ecclestone, Tilke, che ha progettato il recente tracciato di Buddh International Circuit nei pressi della capitale Nuova Delhi.
Ovviamente, non avendo mai corso su questo tracciato, non c’è riferimento, ma siamo sicuri che la Redbull sarà ancora la vettura da battere con il tesesco Campione del Mondo in carica che darà una mano al compagno scudiero per il secondo posto in campionato. Ovviamente ci sarà da lottare con il duo Mclaren con Button che difenderà la seconda posizione e un Lewsi Hamilton ritrovato dopo la gara di Corea. Outsider di lusso le Ferrari con Alonso e Massa che tenteranno di bissare la vittoria di Silvertone nella stagione in corso.
Solo la protesta degli agricoltori che hanno dato la terra per la realizzazione del tracciato potrebbe distubare una festa che appare riuscitissima in India. Infatti da quello che reclamano gli ex proprietari della terra sono più soldi in proporzione al sacrificio fatto e più sviluppo dell’area dal punto di vista industriale promesse che fino ad adesso sembra siano state disattese dal governo indiano.
GP India F1, orari del weekend:
Venerdì 28 ottobre
10:00-11:30 (06:30-08:00) Prove Libere 1
14:00-15:30 (10:30-12:00) Prove Libere 2
Sabato 29 ottobre
11:00-12:00 (07:30-08:30) Prove Libere 3
14:00-15:00 (10:30-11:30) Qualifiche – Rai Due/Rai HD
Domenica 30 ottobre
15:00 (10:30) Gara – Rai Uno/Rai HD