Anche in India Vettel detta la sua legge conquistando la 13° pole stagionale. Il tedesco precede uno smagliante Lewis Hamilton a pochi centesimi ma penalizzato per non aver rispettato le bandiere gialle nelle libere del Venerdi, quindi partirà 3 posizioni più indietro. Al terzo posto il compagno del campione del mondo Webber e un incoraggiante Alonso che ha confermato le buone cose viste nelle libere soprattutto per il distacco risicato di un decimo incoraggiante per la gara.
Poi Poi Jenson Button, Felipe Massa e Nico Rosberg. Dietro di loro Adrian Sutil, Sebastien Buemi e Jaime Alguersuari a chiudere i primi 10. Sara una gara molto interessante, soprattutto considerando il fatto che la pista andrà gommandosi e il consumo di gomme potrebbe variare molto soprattutto per le strategie dei primi. Ottimismo per la gara Ferrari. Il distacco in qualifica è incoraggiante in considerazione del fatto che la rossa ha sempre portato in gara un passo superiore quindi è possibile che domani lotti con i primi.
GP India F1, classifica prove di qualificazione:
01. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m24.178s
02. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m24.474s + 0.296
03. Mark Webber Red Bull-Renault 1m24.508s + 0.330
04. Fernando Alonso Ferrari 1m24.519s + 0.341
05. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m24.950s + 0.772
06. Felipe Massa Ferrari 1m25.122s + 0.944
07. Nico Rosberg Mercedes 1m25.451s + 1.273
08. Adrian Sutil Force India-Mercedes
09. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari
10. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari
11. Vitaly Petrov Renault 1m26.319s + 1.662
12. Michael Schumacher Mercedes 1m26.337s + 1.680
13. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m26.503s + 1.846
14. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1m26.537s + 1.880
15. Bruno Senna Renault 1m26.651s + 1.994
16. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1m27.247s + 2.590
17. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m27.562s + 2.905
18. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m27.876s + 1.687
19. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1m28.565s + 2.376
20. Jarno Trulli Lotus-Renault 1m28.752s + 2.563
21. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m30.216s + 4.027
22. Daniel Ricciardo HRT-Cosworth 1m30.238s + 4.049
23. Jerome D’Ambrosio Virgin-Cosworth 1m30.866s + 4.677
24. Timo Glock Virgin-Cosworth 1m34.046s + 7.857
Speriamo sia un buon GP per Alonso….non può finire un anno senza nemmeno una vittoria
capo 😀 va che Alonso ha vinto a Silverstone!
@Boe: azz hai ragione!!! Che dislessico che sono….scusate l’errore, ma vengo da un full time di due giorni di accordi e contratti e non ci capisco più nulla….
Stamattina ho dormito un’ora in più, magari mi ripiglio!!