Giornata soleggiata oggi nella pista Andalusa, dove si sono cimentati diversi Team, in procinto di affinare le armi per il prossimo campionato.
Oltre dei team di moto 2 e Crt, anche la Ducati con il collaudatore Battaini ed il campione del mondo della SBK Carlos Checa alle prese con la Gp zero con telaio perimetrale in alluminio. Ultima creazione scesa in pista con Rossi a Valencia negli ultimi test stagionali.
Non e’ dato sapere ne i tempi ne cosa stessero provando a Jerez la Ducati. Sicuro un lavoro di rifinitura prima del lancio della moto definitiva prevista per i test di Sepang del 31.1.2012, con notevoli cambi compreso un motore a v stretta come anche Brivio sussurra su twitter.
Oltre la Ducati in pista anche il team Sbk BMW, con Melandri e Haslam, che a quanto pare a rimediato 1 decimo Haslam e 2 secondi Melandri dal più veloce in pista oggi (Redding)
Si e’ rivisto in pista Colin Edwars, con la CRT suter BMW del suo nuovo team Forward Racing con un miglior tempo non ufficiale di 1.43.9, accompagnato dal collega di categoria CRT il colombiano Yonny Hernandez, al comando della FTR con motore Kawasaki del team BQR.
Oggi ha girato anche il prototipo Spagnolo INMOTEC da 800 cc con a i comandi Ivan Silva, ex pilota satellite Ducati anni fa.
I test si sono svolti porte chiuse. I tempi li hanno dichiarati solo alcuni team, trapelati poi attraverso il solito Twitter da giornalisti del settore.
Oggi per la moto 2 c’erano diversi team
il Marc VDS Racing Team (con Scott Redding e Mika Kallio),
Aspar (con Nico Terol e Toni Elias),
Mobile NGM Forward Racing (con Alex de Angelis e Yuki Takahashi),
Pons Racing (con Pol Espargaró e Esteve Rabat),
Gresini (con l’inglese Gino Rea),
e Tech 3 (con Bradley Smith, Xavier Simeon).
Il miglior tempo” non” ufficiale di oggi e’ di Scott Redding” – Marc VDS Racing Team – KALEX Moto 2 . 1.42.9 .
Il miglior tempo ufficilale della motogp e di 1.39.8 con gomme da tempo, in gara invece 1.40.3.
Domani secondo giorno di test con una assenza di lusso, Marc Marquez, che ha ancora problemi alla vista.
Questi i tempi non ufficiali
Pos | Rider | Bike | Series | Time | Diff | Previous |
1 | Carlos Checa | Ducati GP12 | MotoGP | 1:41.0 | ||
2 | Scott Redding | Kalex | Moto2 | 1:42.8 | 1.8 | 1.8 |
3 | Leon Haslam | BMW S1000RR | SBK | 1:42.9 | 1.9 | 0.1 |
4 | Pol Espargaró | Kalex | Moto2 | 1:43.3 | 2.3 | 0.4 |
5 | Tito Rabat | Kalex | Moto2 | 1:43.8 | 2.8 | 0.5 |
6 | Mika Kallio | Kalex | Moto2 | 1:43.8 | 2.8 | 0.0 |
7 | Gino Rea | Moriwaki | Moto2 | 1:43.8 | 2.8 | 0.0 |
8 | Colin Edwards | Suter-BMW | MotoGP | 1:43.9 | 2.9 | 0.1 |
9 | Bradley Smith | Tech3 | Moto2 | 1:44.0 | 3.0 | 0.1 |
10 | Toni Elías | Suter | Moto2 | 1:44.2 | 3.2 | 0.2 |
11 | Iván Silva | FTR-Kawasaki | MotoGP | 1:44.6 | 3.6 | 0.4 |
12 | Axel Pons | Kalex | Moto2 | 1:44.7 | 3.7 | 0.1 |
13 | Nico Terol | Suter | Moto2 | 1:44.9 | 3.9 | 0.2 |
14 | Yuki Takahashi | Suter | Moto2 | 1:44.9 | 3.9 | 0.0 |
15 | Alex De Angelis | Suter | Moto2 | 1:44.9 | 3.9 | 0.0 |
16 | Marco Melandri | BMW S1000RR | SBK | 1:44.9 | 3.9 | 0.0 |
17 | Yonny Hernández | FTR-Kawasaki | MotoGP | 1:45.2 | 4.2 | 0.3 |
18 | Xavier Simeon | Tech3 | Moto2 | 1:45.2 | 4.2 | 0.0 |
2011 MotoGP Pole: Casey Stoner, 1’38.757
2011 Moto2 Pole: Stefan Bradl, 1’42.70
Un video del team MVDS Racing Team con Scott Redding durante un giro nella pista di jerez oggi
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=6vWRlwCZad4&feature=youtu.be[/youtube]
Ciao Giorgio, bello rivederti scrivere per tenerci aggiornati , certo che Marquez ha dei tempi di recupero lunghi speriamo bene per lui.
Mitico Manz !!!!!!!
quidi a fine gennaio vedremo una ducati completamente diversa
Come disse Preziosi:rimarra solo il sistema di distribuzione desmodromico
Come scrisse Aseb ad inzio campionato sul telaio perimetrale il motore va rifatto comlpetamente 😀 😀 😀
Bravo Giorgio e’ veramente un piacere rivederti dalle nostre parti !!!!
Certo che la Ducati puo’ fare un monumento allo sponsor che gli sta finanziando una moto nuova di zecca per il nuovo mondiale in classe 1000 !!!!!
Se poi riescono ad imbroccarla, hanno anche i piloti dei team satelliti che si scatenano, da ricordarsi che anche loro possono fare quanti test gli pare quindi ad un certo punto a Borgo Panigale di dati ne arriveranno a sufficienza.
Spero solo che ce la facciano a dare la nuova versione a tutti.
Sembrerebbe che preziosi abbia chiesto non ufficialmente alla associazioni costruttori, l’aumento del peso minimo delle motogp.
Yamaha honda hanno già risposto. no
sarei sorpresissimo se avessero detto di si …. e sarei anche piu’ contento se Preziosi gli ha tirato un bidone 😀 😀 😀
Il che significa pre tattica ….
Comments are closed.