Doveva essere un passaggio ovvio e quasi obbligato. Il divorzio con Citroen e l’arrivo al suo posto di Mikko Hirvonen, passato in pochi mesi da acerrimo nemico di Sebastien Loeb a suo compagno di squadra. Le porte della Ford dunque erano spalancate e si aspettava solo la conferma ufficiale. Ed invece nulla di questo è successo. Il francese Ogier, in grado in questo 2011 di complicare non poco i piani e la vita del “re dei rally” Loeb, ha preferito ricominciare completamente la sua avventura nel WRC, sposando una sfida completamente nuova e mettendosi a servizio della Volkswagen. Il colosso ha già annunciato l’intenzione di tornare nel mondo dei rally a partire dal 2013, e già adesso è riuscita a mettere sotto contrattato uno dei migliori driver in circolazione. Un grande colpo di mercato, ma anche una importante perdita per il mondiale.
Il Sebastian più giovane infatti non potrà prendere parte al campionato del prossimo anni visto che non è prevista la partecipazione della Polo R WRC. Una momentanea perdita che però non spegne gli animi felici ed i sorrisi: “La Volkswagen è marchio il numero uno in Europa e presto sarà il numero uno al mondo” dichiara proprio Ogier subito mettendo in chiaro gli obbiettivi da raggiungere: “Sono sicuro che correranno con l’obiettivo di lottare per il titolo Mondiale. E io sono felice di far parte di questo sin dall’inizio” Una potente casa automobilistica pronta a dargli tutto l’appoggio possibile e soprattutto trattandolo da prima guida, cosa che in Citroen non poteva accadere visto il rinnovo per tre anni da parte di Loeb, uomo-immagine per eccellenza del marchio francese.
“Sono molto felice che Sebastien Ogier e Julien Ingrassia si siano uniti a noi. Entrambi sono due pezzi importanti del puzzle che stiamo creando per competere al massimo livello nel Mondiale Rally. Inoltre è importante il fatto che un’accoppiata così importante abbia avuto fiducia nei nostri confronti” dice Ulrich Hackenberg del Consiglio d’Amministrazione della Volkswagen. “L’obiettivo di rendere immediatamente competitiva la Polo R WRC ora è anche il loro” conclude Kris Nissen, direttore motorsport della Casa di Wolfsburg “Siamo ansiosi di lavorare, con la speranza di portare a casa numerose vittorie e titoli“. Certamente saranno concorrenti preparati e sopratuttio duri da battere, cercando di interrompere un dominio lungo ben otto anni consecutivi. O forse nove visto che, sulla carta, nessuno riuscirà ad impensierire Loeb il prossimo anno. Ogier fuori, Hirvonen legato da accordi di squadra ed una Ford in mano al solo Latvala. Come a dire che la vera sfida inizierà tra due anni.
Riccardo Cangini
ogier quindi non sarà tra i papabili per vincere il titolo l anno prossimo
Oggi la VW ha annunciato che Ogier prenderà parte al campionato 2012, ma a bordo di una Skoda in attesa del debutto della Polo. Il suo nome apparirà quindi nella lista degli iscritti, ma difficilmente potrà puntare alla vittoria.