I media inglesi avevano affermato che il futuro di Raikkonen era oramai prossimo ad essere svelato. Una previsione perfettamente azzeccata visto che questa mattina la Lotus (assieme a Renault per questi ultimi mesi dell’anno) ha ufficializzato la firma del campione finlandese con loro. Il ritorno di Iceman in Formula uno è dunque concluso e dall’anno prossimo potrà ricostruire ciò che si era d’un tratto arrestato causa l’appiedamento voluto dalla Ferrari, alla disperata ricerca di un Top-Driver meno freddo e silenzioso. Certamente un grande colpo di mercato da parte della squadra anglo-francese, in grado di assicurarsi uno dei migliori piloti della categoria (se non al mondo) nonostante il gap con i primi durante questa stagione sia sempre stato molto profondo. Toccherà ricostruire praticamente da zero la nuova vettura, consentendo all’iridato 2007 di rimanere almeno nei primi dieci, dando un senso ed onore a questo suo ritorno.
“Sono felice di tornare in Formula 1 dopo due anni di pausa e sono grato alla Lotus Renault per avermi offerto questa opportunità” dice Kimi: “Credo che il tempo speso nel Mondiale Rally sia stato utile a farmi crescere come pilota, ma non posso negare che negli ultimi mesi la mia voglia di Formula 1 è aumentata incredibilmente” sensazione più che evidente negli ultimi difficili mesi spesi nel WRC “Tornare con la Lotus Renault è stata una scelta facile, perchè sono veramente rimasto sorpreso dalla grande ambizione che regna all’interno del team. Ora però so che mi aspetta un compito importante perchè devo lavorare duramente per riportarlo nella parte che conta della griglia di partenza” Il contratto è valevole per due anni, ma molto probabilmente il secondo sarà vincolato dai risultati conseguiti durante la prima annata. Solo con un bilancio positivo scatterà il rinnovo.
Il proprietario della squadra Gerard Lopez ovviamente non riesce a contenere l’emozione nell’essere riuscito a rendere vera una operazione solo qualche mese fa impossibile: “La decisione di Kimi di tornare a correre con noi è solo il primo di diversi passi che serviranno a farci diventare dei seri contendenti al titolo nelle prossime stagioni e ovviamente non vediamo l’ora di cominciare a lavorare con un campione del mondo. A nome di tutto lo staff sono felice di dargli il benvenuto in squadra” Nulla da fare invece per la Williams, costretta ad interrompere le trattative causa eccessive richieste di ingaggio per le sue risicate finanze. Con lui il numero dei campioni del mondo presenti in griglia sale a sei (gli altri sono Sebastian Vettel, Jenson Button, Lewis Hamilton, Fernando Alonso e Michael Schumacher). Un disegno perfetto, vero sogno per tutti gli appassionati che già da ora fremono per risentire l’urlo dei motori allo scattare del semaforo. Toccherà aspettare. Purtroppo.
Riccardo Cangini
bentornato kimi spero che la lotus renault gli dia una macchina competitiva
Lo speriamo tutti 😉
Mah….io non è che sia così convinto….sarà che a me Raikkonen non è mai piaciuto…