NOVITA’ REGOLAMENTO MOTOGP 2012/2013

E’ di oggi la notizia riportata da vari media spagnoli che il passato mercoledì a Madrid, la Comisión Grand Prix,  composta da Carmelo Ezpeleta (Dorna, Presidente), Ignacio Verneda (FIM), Hervé Poncharal (IRTA) e Takanao Tsubouchi (MSMA), in presenza de Javier Alonso (Dorna) , Mike Trimby (IRTA) e Paul Butler (segretario della riunione) hanno discusso ed approvato delle modifiche del regolamento FIM 2011-2012.

Queste le modifiche di rilievo:

I piloti ufficiali potranno “provare” durante il campionato,  ed avranno a disposizione 240 pneumatici per fabbricante.

I piloti si potranno qualificare “se” raggiungono il 107 per 100 della prestazione più veloce del giorno delle qualifiche.

Nel caso siano esauriti  i sei motori a disposizione per ogni pilota per tutto il campionato, la sanzione per usare un motore in più dei concessi, il pilota verrà penalizzato  con la partenza dalla pit lane con 10 secondi di ritardo.

Tutte le categorie potranno usare i motori di accensione nella griglia di partenza a tre minuti dal via mentre le coperte riscaldanti dei pneumatici si potranno usare fino all’avviso dell’ultimo minuto.

Tutte le moto di qualsiasi categoria dovranno avere una luce rossa posteriore in caso di pioggia.

Il limite di peso per la Moto1  salirà a 157 kg dal 2012, e 160 kg dal 2013.

Le dimensioni dei pneumatici della Moto3 sono le seguenti:

  • Frontale 2.50 “x 17”
  • Posteriore 3.50 “x 17”

Fonte Motocuatro

29 Comments
  1. QUINDI I PILOTI UFFIVIALI PORTANNO FARE I TEST SIA NEL PERIODO INVERNALE,MA ANCHE DURANTE LA STAGIONE?

  2. Si samba, a parte nel periodo invernale mi pare dal primo dicembre al 14 gennaio.

  3. Mah,un altra cosa arraffazzonata alla bell’è meglio!
    Liberalizzare i test con pero’un limite di gomme mi sembra un controsenso bell’e buono.Cioè,che senso ha se spendo dei bei soldoni per andare a provare con armi e bagagli al completo,se poi non posso provare come vorrei perchè devo centellinare le gomme???Mi pare parecchio scema sta cosa…
    Ancora piu’scema è la regola del Warm-up salva qualifica!!
    Non ci aveva pensato il buon Carmelo che “”forse”” le CRT non ci sarebbero state dentro il famigerato 107%??? No eh!!!
    Sta a vedere che belle briscole ci saranno fra i motogp che si fanno i cacchi suoi a cercare la messa a punto per la gara,e i dilettanti allo sbaraglio della CRT!!!!
    Che poi non vedo l’ora di vedere Stoner in qualifica quando si trovera’tra le palle sti esseri semoventi!!!! 😀 😀
    Vabe’che era abituato gia’da quest’anno a trovarsi un paracarro giallo-rosso che procedeva a passo d’uomo in mezzo alla pista!!!! 😉 ,) 😉

  4. Buongiorno a tutti…
    Non ho capito bene questa parte di regolamento “I piloti si potranno qualificare “se” raggiungono il 107 per 100 della prestazione più veloce del giorno delle qualifiche”….

  5. sole luna se stoner stabilisce 1.30.655 si calcola per il 107 per cento di questi numeri e si stabilisce il limite di dentro o fuori per essere qualificati. ovviamente e’ in parte più indirizzata alle crt che alle motogp.

  6. Grazie manzi 🙂

    Ciao sorà…………stavo guardando su internet l’intervista fatta ieri a Paolo Simoncelli e Kate……e rieccoci a piangere!!!!!

  7. Scusate se sposto l’attenzione su un altro argomento….Ho letto su twitter che qualcuno dice a Vale che Dovizioso ha rilasciato un intervista che dice questo:
    “Valentino candidato a vincere il Mondiale del prossimo anno? Non scherziamo. Oggi, anche in sella ad una giapponese, Valentino Rossi non dominerebbe come faceva qualche anno fa. I tempi sono cambiati ed il livello dei candidati al titolo mondiale è salito. Si avvicineranno alle rivali, fra cui ci siamo anche noi, ma la lotta per il titolo non li riguarderà”….

    Pronta la risposta di Vale:

    ValeYellow46 valentino rossi
    “Quando uno sportivo vince qualcosa di importante esce il suo vero carattere…il problema è che lui non ha vinto”…

    Adesso ognuno può dire ciò che gli pare, i livello è salito sicuramente e nessuno lo può negare ma proprio Dovizioso???boh nella sua carriera cosa diamine ha fatto???continuo a non poterlo sopportare nè come pilota nè come persona…parla tanto per Valentino ma lui???

    Non mi mangiate ok….. 🙂 ma Dovizioso non mi piaceeeeeeee 🙂 🙂 🙂 🙂 :)!!!!!!!

  8. Ciao sorà!
    Il Dovi ha vinto un mondiale 125 ed ha vinto una gara in motogp, se facciamo l’elenco di cosa ha vinto Vale finiamo domani mattina. 😉
    Cmq, polemiche a parte, io credo che tutti i piloti che sono fra i migliori del mondiale, fra cui anche Dovi, non vedevano l’ora che Vale incominciasse a non vincere più, perchè davvero per loro è stato prima un idolo, poi, quando hanno incominciato a gareggiare con lui, è diventato un avversario scomodissimo e difficilissimo da battere.
    Pensa se Vale non avesse vinto tutto quello che ha vinto, loro si sarebbero spartiti la mega torta!
    Diciamo anche che sperano tutti quanti che lo Squalo non mostri più la pinna, così da avere più spazio per tutti loro, come del resto è successo quest’anno (Stoner a parte, perchè lui ha corso un altro campionato).
    Noi ovviamente speriamo il contrario! 😆
    Vedremo se il prossimo futuro ci riserverà gradite sorprese… 😉

  9. buongiorno a tutti.esco anche io fuori tema,xche e da molto tempo che sento dire da tutti,piloti,giornalisti,appassionati,intenditori,esperti di motorette, o anche da gente che nn sa nemmeno che le moto hanno 2 ruote che il livello dei piloti in moto gp è piu alto di anni fà.ma che caxxo vuol dire?ma i fenomeni sono nati tutti a metà anni 80 e quelli prima erano delle pippe? qualche anno fà c’erano piu moto e quindi piu piloti a giocarsi vittorie e podi.moto private penso alle honda 2004-2005 che spessissimo erano d’avanti a moto e piloti ufficiali,kenny roberts jr che con una moto messa insieme con il nastro adesivo dal padre ha fatto 1 o forse 2 podi.e nel 2000 con la suzuki ha vinto il mondiale.un debuttante in 500cc biaggi con honda clienti che a momenti strappava il titolo ad un certo doohan.bo io nn capisco proprio che vuol dire che il livello dei piloti di oggi e piu alto.nn sarà mica che le motogp di oggi sono un tantino piu semplici da portare all’imite rispetto alle 500cc o alle 1000 del 2002?caxxo vi ricordate l’intervista di rossi quando disse che la prima volta che sali sulla nsr500 nn riusciva ad andare dritto in rettilineo? e oggi invece un debuttante in gp sin da subito con una buona moto mi gira a 1.5sec dal 1°.il mio pensiero e che oggi il livello dei piloti e piu alto xche queste moto sono piu semplici (sempre estreme e difficilissime da guidare)rispetto a 5 6 10 20 anni fà.siamo proprio sicuri che stoner pedrosa lorenzo rossi(di oggi) dovizioso siano piu forti dei vari biaggi rossi(di ieri)raney schwantz doohan capirossi mammola gibernau?xsonalmente nn credo ma so già che una risposta vera e definitiva nn la si puo avere.quindi mi piacerebbe molto se i vari giornalisti la smettessero di dire che i piloti di oggi hanno un altro livello rispetto a quelli di ieri.chiedo un parere a voi visto che ce gente come smeriglio aseb marziana trepacchi rombotti che segue le due ruote da molto tempo e si intende meglio di me.GRAZIE X LA CORTESE ATTENZIONE E SCUSATE LO SFOGO,MA QUESTA COSA LA TROVO IRRISPETTOSA NEI CONFRONTI DEI PILOTI DI IERI CHE TANTO CI HANNO FATTO DIVERTIRE DA PICCOLI.

  10. Buongiorno a tutti.

    Prima di tutto volevo parlare di regolameni e chiedere a tutti una cosa: riguardo al warm-up “da qualifica”.Se non ho capito male il 107% e` riferito al tempo del warm-up, nn della qualifica. Mi spiego meglio: se un [pilota il sabato non riesce na rientrare nel 107%, la domenica mattina ha la possibilita` di riprovarci, ma il tempo di riferimento sara` il migliore del warm up, nn della qualifica del sabato.O sbaglio?
    Comunque, in pratica, in una pista tipo il cataluna,dove girano sull`1 e 38 (98 secondi), non rientrare nel 107% significa girare sull`1 e 46. Contro l`1 e 38 dei migliori, 7-8 secondi di differenza. Quello che mi spaventa e` che sia stata pensata una regola nuova nel caso si manifestasse questa situazione.Vuol dire che non e` impossibile.Ma uno che viaggia 7 secondi piu` piano rappresenta un pericolo secondo me, sia in gara che, soprattutto, in qualifica.

    @Samba46: Il livello e` certamente piu` alto. Questo per tanti moptivi: ci sono meno moto,e quasi tutti i piloti sono campioni del mondo in una qualche categoria.Ci sono piu` campionati, sia a livello nazionale che internazionale, i piloti cominciano prima, e a poco piu` di vent`anni sono gia` in motogp,(Biaggi, con 4 mondiali in 250 in tasca, ha esordito in 500 a 25 anni, vale a dire l`eta` di Pedrosa oggi).Poi la motogp di oggi perdona di piu` e l`”incoscienza” paga di piu`.Con le 500 i rookies erano molto piu` soggetti alle cadute, quindi agli infortuni etc. Io credo che quando si passava dalla 250 alla 500 o alle 1000 prima maniera, il cambio di moto comportava anche un deciso cambio di stile di guida.Oggi la guida delle 800 (e anche quella delle nuove 1000, ci si puo` scommettere) e` piu` simile alla guida delle vecchie 250, e premia la fluidita` e la velocita` in curva, mentre prima contava di piu` staccare tardi ed aprire presto, per sfruttare la velocita`, e lasciando qualcosa in termini di velocita` a centro curva.(Stoner fa storia a se`, lui guida di traverso e fa il fenomeno). C`e` anche da dire che i piloti, oggi, fin da ragazzini in 125 imparano a lavorare come i grandi, per vincere hanno bisogno di team di livello altissimo e quando arrivano in gp devono solo continuare, nn ripartire da 0 come succedeva prima.Probabilmente adesso, con la moto2 come categoria di accesso, il livello potrebbe pure scendere, anche se un altro fenomeno c`e` e nn e` difficile da individuare.
    Quindi alla fine credo che l`innalzamento del livello sia dovuto principalmente al fatto che per i ragazzini e` piu` facile iniziare e mettersi in luce, specialmente se spagnoli 🙂

  11. Samba hai fatto una riflessione importante, e anche rombotti…
    Credo che farò un bel articolo a riguardo che ne dite?

  12. Io la penso come samba. Il livello era spaziale quest’anno,cosi hanno detto tutti e intanto Stoner ha vinto 10 gare e fatto quasi tutte le pole,altro che livello altissimo e mai visto prima. Il livello della motogp è sempre stato altissimo dato che ci corre il meglio del meglio. Dominava Rossi e non aveva avversari,domina Stoner e si dice livello altissimo. Sempre i soliti 2-3 piloti hanno vinto le gare,cosi come è sempre successo nelle altre stagioni

  13. @smeriglio: te l`appoggio (nel senso della decisione di scriverci sopra un articolo) 😀

    A tal proposito oggi guardavo su espn classics il gran premio della 500 a brno,nel `96 e se hai negli occhi la motogp moderna sembra quasi che allora non piegassero… Oggi andranno una decina di gradi piu` giu`…

  14. Buonasera a tutti, per quanto riguarda la differenza tra piloti di diverse generazioni, penso che coma accade negli altri sport e nella vita in generale, le nuove leve saranno sempre migliori di quelle precedenti. Questo e’ dovuto all’evoluzione dell’essere umano, che acquista nel tempo sempre piu’ qualità, forza e prestazioni. Un esempio semplice: cosa farebbe oggi il miglior Mennea(recordman sui 200 mt) contro Usain Bolt? Arriverebbe ultimo.
    E questo succederebbe pure con le moto a parità di mezzo. Un Agostini non potrebbe mai competere con un Rossi o uno Stoner. Ne con una moto moderna e nemmeno con una moto di altri tempi. Troppo differenti le qualita’ fisiche, tecniche e mentali. Ricordo ancora le parole di Casey in una recente intervista,in cui ricordava come le nuove leve di piloti che arriveranno, faranno cose che i piloti attuali non riusciranno mai a fare. E cosi’ sara’ per sempre. E’ l’evoluzione e l’evoluzione non risparmia nessun settore o categoria.

  15. 27HRC hai ragione ma tu stai paragonando due epoche diverse ed è ovvio che c’è differenza. Invece il livello bisogna guardarlo in un preciso anno. In ciascun anno il livello è il massimo del massimo,lo era nel 70 e lo è nel 2011. Ai tempi di Mennea quel livello era il top,la competizione era al top. Cosi nelle moto nel 70-80-90-2000 la competizione era massima ma se paragoni gli anni 80 con gli anni 2000 beh è ovvio che non c’è partita. Non so se mi sono spiegato….

  16. smeriglio.si sarebbe una bella idea,grazie della considerazione. x hrc27 io però ricordo pure rossi che dopo aver provato la 500cc di schwantz in una intervista dichiarò : quei piloti li erano proprio matti x andare a fare le gare con ste moto,sottolineando come fosse molto piu difficile da guidare rispetto alla sua di 500cc.ciao

  17. Approvo i vari commenti che indicano in ogni epoca il suo campione, poi come si sa si tende sempre a paragonare per via dei risulati conseguiti da ogni campione e per essere comunque innondati da statistiche.

    Basterebbe guardare alla sola evoluzione delle gomme, da quelle fatte a pera di Agostini a quelle di oggi per rendersi conto che il paragone e’ decisamente assurdo. Per non parlare delle potenze a disposizione che oggi sono a livelli inpensabili rispetto a 40 anni fa.

  18. Buongiorno a tutti….leggendo i vostri commenti molto probabilmente ci si interroga se si possa veramente dire che il livello dei piloti sia salito….io facendo un paragone con anni fà…dico che il livello è salito in rapporto a Rossi, cioè io credo che i rivali di adesso siano molto più forti…vedi Lorenzo o Casey….ecco io quando parlo di livello salito faccio riferimento a questo…se poi Dovizioso crede di essere tra questi va bene 😉 😉 🙂 :)!!!!!!!

    Buona giornata a tutti!!!!

  19. @Sole: io credo che le parole di Dovizioso siano state maneggiate ad arte….anzi, ne sono sicuro.
    In un momento così di stanca, queste cose portano un po di attenzione così i giornali hanno di che scrivere, i blogger di che farsi visite e cose del genere.
    Io personalmente non scrivo nemmeno due righe al riguardo….

  20. @Smeriglio–E come dici te,basta vedere le stesse interviste lette sui giornali e viste in tv.Il piu’delle volte non si assomigliano per niente!Come toni intendo.
    Il Dovi ha solo risposto a una domanda,la solita che fanno a tutti i piloti che ormai si saranno pure rotti le palle di rispondere!E se ha detto che secondo lui il Dottore non “dominerebbe”piu’come una volta(ha detto non dominerebbe,non che non vincerebbe piu’,è un po diversa la cosa)non ci trovo niente di male!E’una sua opinione no???

  21. @Samba46–Ora si parla di livello mai raggiunto prima,tempo fa’era di moda dire che i “pilotini”di oggi mai e poi mai sarebbero riusciti a domare le vecchie e mitiche 500.
    Sembra quasi che se ne faccia una colpa ai piloti di oggi…come dire:vincerei anch’io con tutta quest’elettronica!
    Tutte cazz..te,alla fine vince sempre il migliore alla faccia degli aiutini elettrici che poi hanno un po tutti!Devi correre con quello che hai sotto il culo no??
    Il talento,quello non si fa’in laboratorio..son sicuro che Stoner avrebbe vinto anche 20anni fa’,la stessa cosa si puo’dire di un Lawson o Schwantz se corressero oggi!
    Ciao!!! 🙂 🙂

  22. No no secondo me invece le ha dette Dovizioso perchè non è stata la prima volta….per me è libero di pensare quello che cavolo vuole sinceramente, ma per come ragiono io….non parlo “male” di un altro sapendo che io non ho mai concluso niente….Dovizioso “non ama” Rossi, non scherziamo dai!!!!

  23. Certo Dovizioso non è un fan di Rossi, lo si sa, così come non era “amico” di Simoncelli. Ma il ragazzo sa riconoscere i meriti degli altri, e ti posso garantire che quelle frasi non le ha dette così come le hanno scritte.
    E anche le altre volte posso garantirti che ci hanno messo lo zampino. Si fa presto, si cambiano poche parole, si cambia appena il contesto, ed il gioco è fatto…..

  24. Si smeriglio tu hai anche ragione quando dici che molte volte i giornalisti fanno il loro gioco girando frasi a loro piacimento…però boh, i Dovizioso non lo faccio cosi santarello…..pensiero mio eh….Cmq dai alla fine…….lo ha detto solo Dovizioso 🙂 🙂 🙂

  25. ciao trepacchi.giustissima osservazione il talento nn si costruisce in laboratorio.in verità io penso che il mestiere di pilota nn sia mai cambiato,devi ottenere il massimo da ciò che hai a disposizione e una motogp di oggi anche se piu semplice da gestire di una vecchia 500cc resta sempre un mezzo estremo che x portare all’imite delle sue possibilità occorre un talento smisurato che nessuno ha tranne quelle 20-30 xsone al mondo.detto ciò la stessa cosa era anche prima,con la variante in meno dei controlli eletronici.oggi se dai troppo gas in curva la centralina taglia la potenza e tu resti in piedi(piu o meno)ieriinvece se davi piu gas del dovuto ti ritrovavi con le gambe xaria prima di volare giu di schiena.ma questo e un discorso difficile da affrontare e nemmeno io sono la xsona adatta x farlo.solo mi infastidisce il fatto che si dica con tanta insistenza che oggi il livello e piu alto che mai.x me e una caxxata,i fenomeni ci sono sempre stati e in tutte le epoche e categorie.siccome sono paragoni che nn si possono fare e che nessuno puo avere risposte certe,meglio evitare certe affermazioni.questo e il mio pensiero.

Comments are closed.