F1, Bahrain FP3: Rosberg sempre primo, segue Vettel

Nico Rosberg si è confermato il più veloce anche nella terza ed ultima sessione di prove libere del Gp del Bahrein. Il pilota della Mercedes si piazza davanti a tutti con un tempo di 1’33″254, prestazione leggermente più lenta rispetto al crono ottenuto ieri. Segue il due della Red Bull, con Vettel tornato davanti al compagno di squadra e forse l’unico in grado di rimanere in scia alla freccia d’argento. Il campione del mondo è distante poco più di un decimo dal vincitore del Gp della Cina, mentre Mark Webber paga ben quattro decimi. Anche qui la casa di Stoccarda pare aver un pacchetto davvero eccellente, non pienamente sfruttato da Schumacher, quinto e distante mezzo secondo dal suo team-mate.

Faticano più del previsto le due McLaren, quarta con Hamilton e sesta con Button. La squadra inglese sembra essere meno incisiva nel caldo tracciato del Sakhir nonostante tutte le previsioni a loro favore. Bisognerà vedere se sul passo gara riusciranno a tenere teste ai “cugini” Mercedes, attualmente più pericolosi per quanto riguarda il giro secco. Ottima crescita le due Lotus, con Kimi Raikkonen e Romain Grosjean che si piazzati rispettivamente al settimo e nono posto. Tra i due la Toro Rosso di un Daniel Ricciardo in totale spolvero. Prevedibili difficoltà invece per le Ferrari, con Fernando Alonso decimo addirittura ad un secondo e sei  dai primi. Massa addirittura 16esimo. Ritorna in pista la Force India dopo la sua assenza nella seconda sessione, chiudendo nella parte bassa della classifica.

1. Nico Rosberg – Mercedes – 1’33″254
2. Sebastian Vettel – Red Bull-Renault – 1’33″401 +0″147
3. Mark Webber – Red Bull-Renault – 1’33″663 +0″409
4. Lewis Hamilton – McLaren-Mercedes – 1’33″782 +0″528
5. Michael Schumacher – Mercedes – 1’33″796 +0″542
6. Jenson Button – McLaren-Mercedes – 1’33″899 +0″645
7. Kimi Raikkonen – Lotus-Renault – 1’33″976 +0″722
8. Daniel Ricciardo – Toro Rosso-Ferrari – 1’34″197 +0″943
9. Romain Grosjean – Lotus-Renault – 1’34″401 +1″147
10. Fernando Alonso – Ferrari – 1’34″895 +1″641
11. Pastor Maldonado – Williams-Renault – 1’34″918 +1″664
12. Jean-Eric Vergne – Toro Rosso-Ferrari – 1’34″977 +1″723
13. Sergio Perez – Sauber-Ferrari – 1’35″067 +1″813
14. Kamui Kobayashi – Sauber-Ferrari – 1’35″128 +1″874
15. Paul di Resta – Force India-Mercedes – 1’35″336 +2″082
16. Felipe Massa – Ferrari – 1’35″536 +2″282
17. Bruno Senna – Williams-Renault – 1’35″623 +2″369
18. Heikki Kovalainen – Caterham-Renault – 1’35″694 +2″440
19. Nico Hulkenberg – Force India-Mercedes – 1’35″773 +2″519
20. Vitaly Petrov – Caterham-Renault – 1’36″532 +3″278
21. Charles Pic – Marussia-Cosworth – 1’37″267 +4″013
22. Timo Glock – Marussia-Cosworth – 1’37″654 +4″400
23. Pedro de la Rosa – HRT-Cosworth – 1’38″973 +5″719
24. Narain Karthikeyan – HRT-Cosworth – 1’39″221 +5″967

Riccardo Cangini