Nonostante si continui a gridare alla crisi, si paventi un continuo peggioramento della situazione economica globale e si viva in un periodo nel quale il pessimismo la fa da padrone, BMW è andata in controtendenza.
Nel 2012, BMW Motorrad ha consegnato ai propri clienti in tutto il mondo 106.358 motocicli e maxi scooter, stabilendo così il nuovo record di vendite di tutti i tempi (anno prec. 104.286 unità / +2,0%).
La Germania è stata ancora una volta il mercato più forte del 2012; 20.516 veicoli sono stati assorbiti dal mercato interno, circa un quinto di tutte le consegne. Il secondo e terzo mercato in ordine di grandezza è stato rappresentato dagli Stati Uniti (12.100 unità) e dalla Francia (10.950 unità). Fortemente influenzata dalle condizioni di mercato, l’Italia si è attestata in quarta posizione (10.200 unità), dopo essere stata in precedenza il secondo più grande mercato di BMW Motorrad. Nel frattempo, il Brasile è cresciuto, aggiudicandosi il quinto posto con 7.442 unità.
Anche la Husqvarna Motorcycles ha consegnato un totale di 10.751 veicoli alla rete di concessionari Husqvarna (anno prec. 9.286 unità / + 15,7%).
Questa è la dimostrazione che quando le cose vengono fatte bene, il mercato le accoglie e le apprezza. BMW ha da sempre una politica di qualità ed eccellenza e, pur non vendendo modelli dal prezzo popolare, riesce comunque a fare volumi di mercato importanti.
Stessa cosa per la Ducati che ha dichiarato di aver registrato un’impennata di vendite con l’uscita della nuova Panigale.
In buona sostanza sono riusciti a diffondere e far accettare il concetto per cui, se vuoi distinguerti devi prendere la stessa moto che hanno gli altri 🙂