Audi Sport Concept Quattro

Audi-Sport-Quattro-Concept-articleTitle-84905357-715325

L’Audi festeggia i suoi trent’anni di trazione Quattro con una concept veramente molto bella. La Concept Coupè Quattro avrà un inedito sistema di propulsione ibrido incentrato sulla sportività con una potenza di 700cv, con l’unione delle due propulsioni al massimo. Tutto all’insegna della Trazione Quattro sinonimo di sportività, controllo e piacere di guida. Da quando è stata inventata nel 1980 per le competizioni, le Audi con Quattro scritto sul baule sono state ben cinque milioni. L’esperienza, la tecnologia porta Audi ad essere uno die maggiori interpreti della trazione integrale nel mondo. Nel 1983 fu presentata una delle icone del rallismo mondiale la Sport Quattro, prima trazione integrale del campionato del mondo Rally. La spettacolare Gruppo B a passo corto aveva 306cv e venne portata sulle strade del mondiale rally da Walter Röhrl. Questa vettura annovera nella sua carriera una vittoria alla leggendaria Pykes Peak nel 1987.

Audi-Sport-Quattro-1984-1987-Photo-08

Il design mostra una nuova a più aggressiva griglia anteriore chiaramente stile Audi ma di più generose proporzioni con un design spigoloso che si aggiunge alle numerose prese aria e linee tese per gli splitter aerodinamici indispensabili con le potenze in gioco. Anche la zona posteriore mostra grandi muscoli con le fiancate larghe che denotano una stile spalle larghe. Nel posteriore i classici fari tipo Quattro Sport sono assieme ad une profilo estrattore che richiama un po anche la calandra anteriore e che contiene i grossi scarichi.

Audi-Sport-Quattro-S1-638x425

Anche il design degli interni ricalca quello che una volta fu la Sport Quattro, ma con sfoggio di materiali di lusso e di alte tecnologia nella composizione di plancia e sedili. Inoltre anche tenendo un occhio alla sportività pura non manca nulla di tutti i nuovi ritrovati tecnologici che aiutano sia alla guida che a vivere l’auto. Tutta la vettura è progettata intorno al pilota, con la strumentazione completa e spettacolare tipica di una show car, con un sistema di condizionamento migliorato, efficacie, e sembra più semplice e intelligente.

Audi Sport quattro concept

Ora veniamo alle caratteristiche tecniche. Come abbiamo accennato questa Concept sviluppa 700cv ricavati con 560cv dal motore V8 Twin Turbo e i restanti dal sistema di propulsione elettrica. Abbinato ad un cambio Triptronic modificato per questo modello con un di differenziale sportivo al posteriore, permette consumi record con 2.5 litri di carburante ogni 100km, e un limite di emissioni pari a 59g per km di CO2. Il tutto ottenuto grazie al sistema che esclude a seconda dell’utilizzo 4 cilindri e abbinato ad un innovativo sistema di start end stop. Il sistema elettrico, collocato tra motore e cambio, genera circa 110 kw di potenza aggiuntiva. Si carica mediante una batteria di ioni di litio di ultima generazione e può garantire un autonomia in modalità elettrica fino a 53km. L’interazione tra le due propulsioni è affidata da una centralina indipendente. In ogni caso il pilota può scegliere in che modalità viaggiare in tutta libertà.

audi-sport-quattro-concept-2013_9

In Città si può viaggiare in modalità completamente elettrica ma in base a come il pilota pigia sull’acceleratore l’interazione tra le due propulsioni si adegua alle esigenze di potenza richiesta. Ovviamente il ciclo per determinare i consumi è al massimo dell’efficienza del sistema che può anche migliorare integrandosi con il sistema di navigazione e prevedere le condizioni di traffico e percorso. Il sistema Ibrido può essere usato anche per esaltare le qualità sportive della Quattro, offrendo un boost aggiuntivo alla potenza del motore a benzina che porta le prestazioni a livello di supercar. Le prestazioni sono dell’ordine di 3,7 secondi per lo 0-100km/h e con una velocità di punta di 305km/h. Questa concept con l’utilizzo diffuso di leghe leggere e di carbonio con le batterie comprese non riesce a stare sotto il ragguardevole peso di 1850kg. In ogni caso sia il telaio che il gruppo sospensioni sono progettati per rendere la meglio con un peso così eccessivo. La Concept Quattro ha un innovativo sistema multilink all’anteriore. Questo tipo di sospensione era prevalentemente usata per le ruote posteriori. Il suo utilizzo nella parte anteriore dovrebbe garantire una grande maneggevolezza e precisione di guida.   Lo sterzo dinamico varia il suo rapporto in funzione della velocità di marcia . I dischi freno di grandi dimensioni , di carbonio fibra di ceramica , e la misura dei pneumatici è 285/30 R 21  completano il quadro di quella bella Audi Concept Sport Quattro.

Daniele Amore