Al Misano World Circuit Marco Simoncelli il grande protagonista resta lui: Marc Marquez. Nella terza e decisiva sessione di prove libere per decretare i 10 piloti ammessi di diritto al “Q2″, il talento spagnolo ha ulteriormente ritoccato il suo best di ieri fermando il cronometro sull’1’33″975, riproponendosi nuovamente al comando della graduatoria con un discreto vantaggio nei confronti dei suoi più diretti inseguitori. Il suo compagno di squadra Dani Pedrosa tenta di tenergli la scia, chiudendo con la seconda prestazione ad un decimo dalla vetta, salvo poi incappare alla tornata seguente in una scivolata all’altezza della curva del “Rio”. Nessun problema comunque per il tri-Campione del Mondo, a precedere le due Yamaha YZR M1 ora dotate del cambio “seamless” di Jorge Lorenzo e Valentino Rossi, distanziati rispettivamente di 249 e 382 millesimi dalla vetta. Per il maiorchino una sessione più in salita del previsto, restando a lungo ai box dopo soltanto 2 giri effettuati, mentre il “Dottore” ha svelato il casco speciale per il GP di Misano 2013: il tema è il successo dei Pink Floyd “Wish you were here“, un “Vorrei che tu fossi qui” riferito ovviamente a Marco Simoncelli.
Bellissima prestazione per Andrea Dovizioso, quinto assoluto con la Ducati Desmosedici GP13 “Evo” lasciandosi dietro l’agguerrita concorrenza di Alvaro Bautista, Stefan Bradl e Andrea Iannone. Aleix Espargaro (10°) è la prima della CRT non riuscendo però a ripetere il sensazionale 5° crono di ieri con la ART-Aprilia del team Aspar, sopravanzato anche da Nicky Hayden. Niente Top-ten per Michele Pirro e, clamorosamente, Cal Crutchlow ancora dolorante al braccio destro infortunato a Silverstone. Insieme a loro nella serrata lotta targata “Q1” troviamo la seconda Yamaha Tech3 di Bradley Smith ed i nostri due rappresentanti Danilo Petrucci (Ioda Suter BMW) e Claudio Corti (FTR Kawasaki del Forward Racing) rispettivamente 14° e 18° nella generale, 2° e 6° nella graduatoria esclusiva alle CRT. Seguono i tempi della FP3.
01- Marc Marquez – Repsol Honda Team – Honda RC213V – 1’33.975
02- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.149
03- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.249
04- Valentino Rossi – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.382
05- Andrea Dovizioso – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 0.473
06- Alvaro Bautista – GO&FUN Honda Gresini – Honda RC213V – + 0.594
07- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 0.660
08- Andrea Iannone – Energy T.I. Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 – + 0.756
09- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 0.847
10- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP13 – + 0.849 (CRT)
11- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.933
12- Bradley Smith – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.088
13- Michele Pirro – Ignite Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 – + 1.305
14- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW – + 1.756 (CRT)
15- Hector Barbera – Avintia Blusens – BQR FTR – + 1.762 (CRT)
16- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 2.002 (CRT)
17- Hiroshi Aoyama – Avintia Blusens – BQR FTR – + 2.039 (CRT)
18- Claudio Corti – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 2.437 (CRT)
19- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP13 – + 2.648 (CRT)
20- Yonny Hernandez – Paul Bird Motorsport – ART GP13 – + 2.856 (CRT)
21- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – ART GP13 – + 3.170 (CRT)
22- Bryan Staring – GO&FUN Honda Gresini – FTR Honda MGP13 – + 3.378 (CRT)
23- Michael Laverty – Paul Bird Motorsport – PBM 01 – + 3.900 (CRT)
24- Lukas Pesek – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW – + 3.928 (CRT)
Riccardo Cangini
intanto il gatto è ritornato gentilmente al suo posto 🙂 🙂
E se l’anno prossimo Hayden va da Cecchiniello con una Honda production racer e va più forte di Dovizioso??
Il gatto sa benissimo che per mangiarsi il topo bisogna tenerlo ben in vista davanti … 😀 😀 😀 😀 😀
Beh se Rossi riesce a stare vicino a Lorenzo fino alla fine, le possibilità che se lo pappa sono molto alte. Misano lo conosce troppo bene ci ha fatto milioni di km con l’Apre cross e tutto il resto 🙂