Con un futuro in MotoGP assicurato dal contratto firmato con la struttura Tech3, Pol Espargaro ha finalmente ritrovato serenità interiore e tutta la concentrazione in grado di portare a risultati fondamentali per la lotta al titolo. Già autore della pole position, il portacolori Pons Racing è riuscito a ripetere il massimo risultato anche nella tiratissima gara, battendo solo nel finale uno scatenato Takaaki Nakagami (2°) dopo aver faticosamente evitato una sua fuga. Il giapponese della Italtrans Racing Team infatti non si è voluto risparmiare cercando il massimo già dal primo giro e riuscendo a costruire un vantaggio di due secondi tra lui e la coppia Pons Espargaro e Tito Rabat (3°). I due spagnoli però non hanno mai mollato il colpo viaggiando su un passo gara costante, per poi abbassare ancora i propri tempi proprio nelle fasi finali. A questo punto Pol non ha perso altro tempo, superando l’avversario giapponese alla penultima tornata ed assicurandosi la quarta affermazione stagionale dopo Losail, Barcellona e Assen, l’ottava in carriera tra le Moto2 e tredicesima nel Motomondiale.
In questo modo il 22enne di Granollers riduce il suo distacco dalla vetta iridata di 23 punti, tutto a svantaggio di uno Scott Redding solido ma meno veloce del previsto. L’inglese è sesto, battuto nella corsa al quarto posto da Thomas Luthi oltre che da Dominique Aegerter, senza mai riuscire a trovare la scia del terzetto di testa. Giornata poco felice anche per i piloti italiani, incominciando da Mattia Pasini non andato oltre alla dodicesima piazza, risultando comunque il migliore degli azzurri con Alex De Angelis (15°) rimediando un punto, mentre Simone Corsi è fuori dai giochi causa caduta. Esordio in Moto2 soddisfacente per l’attuale capoclassifica dell’Europeo Superstock 600 Franco Morbidelli in sella alla Suter del team Gresini (occasionalmente ereditata dall’indonesiano Doni Tata Pradita) chiudendo questa prima, intensa esperienza del motomondiale in 21esima posizione. Segue classifica finale.
01- Pol Espargaro – Tuenti HP 40 – KALEX Moto2 – 26 giri in 42’47.098
02- Takaaki Nakagami – Italtrans Racing Team – KALEX Moto2 – + 0.621
03- Tito Rabat – Tuenti HP 40 – KALEX Moto2 – + 1.815
04- Thomas Luthi – Interwetten Paddock Moto2 Racing – Suter MMX2 – + 12.919
05- Dominique Aegerter – Technomag carXpert – Suter MMX2 – + 14.925
06- Scott Redding – Marc VDS Racing Team – KALEX Moto2 – + 15.123
07- Johann Zarco – CAME Iodaracing Project – Suter MMX2 – + 15.259
08- Xavier Simeon – Maptaq SAG Zelos Team – KALEX Moto2 – + 20.369
09- Mika Kallio – Marc VDS Racing Team – KALEX Moto2 – + 20.615
10- Nico Terol – MAPFRE Aspar Team Moto2 – Suter MMX2 – + 24.635
11- Anthony West – QMMF Racing Team – Speed Up SF13 – + 28.649
12- Mattia Pasini – NGM Mobile Racing – Speed Up SF13 – + 29.173
13- Julian Simon – Italtrans Racing Team – KALEX Moto2 – + 29.418
14- Marcel Schrotter – Maptaq SAG Zelos Team – KALEX Moto2 – + 29.458
15- Alex De Angelis – NGM Mobile Forward Racing – Speed Up SF13 – + 37.718
16- Jordi Torres – MAPFRE Aspar Team Moto2 – Suter MMX2 – + 39.314
17- Randy Krummenacher – Technomag carXpert – Suter MMX2 – + 42.796
18- Axel Pons – Tuenti HP 40 – KALEX Moto2 – + 42.938
19- Danny Kent – Tech 3 Racing – Tech 3 Mistral 610 – + 48.222
20- Louis Rossi – Tech 3 Racing – Tech 3 Mistral 610 – + 51.304
21- Franco Morbidelli – Federal Oil Gresini Moto2 – Suter MMX2 – + 51.561
22- Gino Rea – Gino Rea Montaze Broz Racing – FTR Moto M212 – + 1’00.821
23- Steven Odendaal – Argiñano & Gines Racing – Speed Up SF13 – + 1’13.014
24- Azlan Shah Kamaruzaman – IDEMITSU Honda Team Asia – Moriwaki MD600 – + 1’13.968
25- Ezequiel Iturrioz – Blusens Avintia – KALEX Moto2 – + 1’36.626
26- Rafid Topan Sucipto – QMMF Racing Team – Speed Up SF13 – a 1 giro
27- Thitipong Warokorn – Thai Honda PTT Gresini Moto2 – Suter MMX2 – a 1 giro
Riccardo Cangini