Moto3, sta per nascere il “Team VR46”

motto

Di ufficialità ancora non si può parlare e i diretti interessati smentiscono. Ma i fatti sembrano portare tutti verso un progetto bello ed importante per la nostra scuola motociclistica. Dal 2014 alla flotta azzurra già presente in Moto3 con il Team Italia, si aggiungerà una squadra dal giallo intenso e marchiata con il celebre logo “VR46”. Si tratta del VR46 Racing team (o Team VR46), un interessante progetto con a capo Valentino Rossi per dare ai giovani talenti italiani una struttura in grado di ben figurare nel motomondiale. Di questo se ne era parlato nei mesi scorsi, visto anche il grande lavoro che Rossi sta già facendo con le nuove leve presso il suo “Ranch” di Tavullia. Ma i tempi per costruire addirittura una squadra Moto3 parevano non ancora maturi. Invece l’assoluto benestare da parte di tutto il movimento delle due ruote in Italia ha completamente spianato la strada, accelerando di molto i tempi tanto da rendere tutto possibile già a partire dall’anno prossimo.

Addirittura si sa già quali moto verranno utilizzate e i nomi dei piloti in pole position per vestire le tute del tanto nuovo quanto atteso team. Si schiereranno due competitive KTM (scelta obbligata viste le attuali prestazioni della FTR-Honda) affidate a Romano Fenati e Luca Marini. Il primo non rinnoverà l’accordo con il Team Italia dopo un 2013 decisamente più difficile e negativo di quanto previsto, mentre per il fratello più piccolo di Valentino bisognerà evitare di bruciare le tappe. La negativa gara di Misano con caduta alla prima curva è un allarme da non sottovalutare e, in alternativa, Marini andrà a correrà nel CEV al fine di maturare esperienza. Ciò comunque non esclude la possibilità di presenziare a qualche appuntamento iridato come wild-car, così da avere una preparazione il più possibile completa. Ovviamente la squadra di Rossi collaborerà con la Federazione Motociclistica Italiana, così da massimizzare tutti gli sforzi e riportare il tricolore nelle posizioni alte della classifica. Il piano è pronto, manca ora l’ufficialità.

Riccardo Cangini

4 Comments
  1. SALVE,
    ottimo questo,almeno se lui lascia la yamaha o viceversa, potra correre nel suo team in moto 3 e avrebbe l’avvenire assicurato 🙂 🙂

  2. Bravi. Mi piace molto il lavoro che sta facendo il team Italia, e sono contento che ci siano altre squadre italiane che spingano i nostri ragazzi in pista.

    Buon lavoro!

  3. Ottima idea di investire sui giovani chiunque essi siano, questa decisione arriva in ritardo rispetto quello che ha fatto la Spagna e con investimenti ridotti a pochi, ma si spera che nel futuro ci siano piú ragazzi giovanissimi che accedono in questo modo al motociclismo sportivo anche da noi in Italia.

  4. E’ una bella iniziativa, ma siamo ancora lontani anni dal “sistema Spagna”, con sponsor e manager che si sbattono per far correre fiotti di ragazzini in tempesta ormonale a bassissimo costo per poi prendere i più forti e cominciare a crescerli come si deve.
    E’ un primo passo, ma è troppo poco rispetto a quanto fa la Spagna…e soprattutto siamo in ritardo di circa 10 anni.

    La FMI ha gozzovigliato e si è ingrassata grazie ai grandi nomi che avevamo, ma le vacche grasse sono finite.

Comments are closed.