Moto3, Sky sponsor del Team VR46

motto

Come previsto, l’anno prossimo il mondiale Moto3 vedrà tra i suoi partecipanti anche il team gestito dalla VR46, società con a capo Valentino Rossi ormai seriamente deciso ad instradare nella giusta direzione i giovani talenti italiani, unico modo per rispondere al dominio sempre più evidente da parte della scuola motociclistica spagnola. Un progetto importante per il nove volte campione del mondo già ora con solide e promettente basi. Il principale partner di questa operazione sarà infatti l’emittente satellitare Sky, non solo pronta ad accettare questa sfida ma anche a trasmettere in esclusiva le gare del Motomondiale dal prossimo anno. Un coinvolgimento totale, confermato dall’annuncio ufficiale: “A partire dal Motomondiale 2014, Sky e Valentino Rossi lavoreranno insieme a un progetto volto a valorizzare e far emergere giovani piloti sui maggiori circuiti internazionali. È stato chiuso, infatti, l’accordo con la VR46, Società del 9 volte Campione del Mondo, per la sponsorizzazione di un Team per la classe Moto3″ 

La richiesta di partecipazione alla classe Moto3 è già stata inoltrata a FIM e DORNA, così come è stato confermato l’utilizzo delle performanti moto KTM, unico mezzo in grado di garantire le migliori prestazioni possibili. Come piloti la prima guida sarà Romano Fenati, una delle speranze più note del motociclismo italiano ed in cerca di riscatto dopo un 2013 ben al di sotto delle aspettative. Nulla di certo invece per il secondo pilota: ovviamente si è parlato di Luca Marini (fratello di Valentino), ma c’è il rischio di bruciare troppe tappe passando direttamente dal CIV al mondiale e dunque la decisione deve essere presa con molta cautela. Quello che invece non mancherà è l’entusiasmo di un progetto nato: “…per dare ai piloti italiani la possibilità di essere competitivi e arrivare ai massimi livelli” dice Rossi passato a vestire un nuovo ruolo oltre a quello del pilota. Speriamo che in pista tutte queste premesse vengano poi mantenute.

Riccardo Cangini

5 Comments
  1. Sopratutto meglio investire in giovani piloti che regalare soldi ad equitalia!

  2. spero solo che dia la possibilita ai piloti con il talento e non con la valigetta di crescere, penso invece sia giusto che inserisca suo fratello e provarlo ,per me ,puo essere un buon pilota,non trovo giusto dare ancora altre oppurtunità a Fenati che ha già avuto molto dalla federazione,avanti con talenti nuovi nel CIV e nello stesso motomondiale abbiamo dei talenti che meritano,VEDREMO COSA FARà ,nel mio cuore romba un motore

  3. Sono contento che Fenati si muova verso un team privato con una moto competitiva. Seppur in maniera altalenante, per me ha mostrato di avere qualità e carattere.

    Per Luca forse effettivamente è ancora presto. Nel team del fratello ci potrebbe essere la giusta atmosfera, ma sarebbe un debutto per entrambi e potrebbe bruciare le tappe di un pilota che con un po’ di pazienza può crescere ancora.

    In ogni caso, assieme agli altri team italiani, in primis Mahindra e Gresini, possono contribuire a costruire un buon approdo al mondiale per i ragazzi italiani nella categoria delle piccole.

  4. L’iniziativa secondo me è lodevole, ma la domanda che bisogna porsi è: la federazione dov’è??? Dove sono i soldi che servono per crescere i talenti prima di arrivare al mondiale??

    abbiamo ancora da imparare dal “sistema Spagna”….

    Per quando riguarda il team VR46, direi che ci sta bene, fa bene a investire….anche se le scelte dei piloti secondo me sono un po discutibili…Fenati potrebbe avere questa possibilità, ma sarà l’ultima…e secondo me non combinerà moltissimo.
    Sul fratellino Luca forse è presto.

    Per arrivare al mondiale ormai manca uno scalino intermedio, dove sono passati tutti i più forti, che è l’europeo..

Comments are closed.