Un round in Australia piuttosto particolare e quasi sicuramente decisivo per il titolo mondiale. Con Scott Redding in infermeria per la frattura scomposta al polso sinistro con conseguente operazione e rientro previsto solo per l’ultimo appuntamento a Valencia, oggi Pol Espargaro non poteva davvero sbagliare. Una gara nella bellissima pista di Phillip Island ridotta a soli 13 giri causa consumo anomalo delle gomme ed un compagno di squadra da battere per diventare il nuovo capo-classifica. Una preziosa occasione subito colta dallo spagnolo, in grado di bissare il successo del 2012 ritrovando ora davanti a tutti anche nella generale con 16 punti di vantaggio dall’assente Scott Redding, ormai tagliato fuori nella corsa al titolo. Per “Polyccio” invece si parla del nono trionfo in carriera, il quinto quest’anno dopo Losail, Montmelò, Assen e Misano distanziando anche l’altro contendente al titolo (e compagno di squadra) Tito Rabat, protagonista di un errore nei primi giri tanto da chiudere ottavo sul traguardo.
I punti da recuperare ora sono 36 risetto ad Espargaro, cifra importante considerando i 50 rimasti in palio nei restanti due eventi di Motegi e Valencia. Buona gara per due piloti” Suter-muniti” Thomas Luthi (Interwetten Paddock) e Jordi Torres (MAPFRE Aspar), sul podio rispettivamente in seconda e terza posizione a precedere un ottimo Simone Corsi, quarto in rimonta con la propria Speed Up a precedere proprio il suo compagno di squadra al Forward Racing Alex De Angelis, quinto dopo una combattiva prima parte della corsa riuscendo anche a registrare il giro più veloce della gara nell’ultima tornata, spezzando così un periodo piuttosto negativo. Peccato per Mattia Pasini, a terra al secondo giro coinvolgendo l’incolpevole Julian Simon ed, una volta ripartito, sedicesimo sul traguardo. Tra qualche giorno altro nuovo sfida a Motegi, in Giappone, per il penultimo appuntamento stagionale. Segue classifica finale.
01- Pol Espargaro – Tuenti HP 40 – KALEX Moto2 – 13 giri in 20’19.219
02- Thomas Luthi – Interwetten Paddock Moto2 – Suter MMX2 – + 0.591
03- Jordi Torres – MAPFRE Aspar Team Moto2 – Suter MMX2 – + 0.679
04- Simone Corsi – NGM Mobile Racing – Speed Up SF13 – + 0.893
05- Alex De Angelis – NGM Mobile Forward Racing – Speed Up SF13 – + 1.111
06- Dominique Aegerter – Technomag carXpert – Suter MMX2 – + 3.073
07- Mika Kallio – Marc VDS Racing Team – KALEX Moto2 – + 3.234
08- Tito Rabat – Tuenti HP 40 – KALEX Moto2 – + 3.655
09- Nico Terol – MAPFRE Aspar Team Moto2 – Suter MMX2 – + 10.182
10- Anthony West – QMMF Racing Team – Speed Up SF13 – + 18.083
11- Sandro Cortese – Dynavolt Intact GP – KALEX Moto2 – + 18.317
12- Ricky Cardus – NGM Mobile Forward Racing – Speed Up SF13 – + 19.415
13- Danny Kent – Tech 3 Racing – Tech 3 Mistral 610 – + 32.194
14- Gino Rea – Argiñano & Gines Racing – Speed Up SF13 – + 32.835
15- Doni Tata Pradita – Federal Oil Gresini Moto2 – Suter MMX2 – + 35.588
16- Mattia Pasini – NGM Mobile Racing – Speed Up SF13 – + 36.183
17- Kohta Nozane – JiR Moto2 – MotoBI – + 36.542
18- Steven Odendaal – Argiñano & Gines Racing – Speed Up SF13 – + 36.913
19- Azlan Shah Kamaruzaman – IDEMITSU Honda Team Asia – Moriwaki MD600 – + 37.099
20- Rafid Topan Sucipto – QMMF Racing Team – Speed Up SF13 – + 37.426
21- Marcel Schrotter – Maptaq SAG Zelos Team – KALEX Moto2 – + 41.817
22- Takaaki Nakagami – Italtrans Racing Team – KALEX Moto2 – + 41.933
23- Ezequiel Iturrioz – Blusens Avintia – KALEX Moto2 – + 47.089
24- Axel Pons – Tuenti HP 40 – KALEX Moto2 – + 1’30.731
Riccardo Cangini