Porsche prova al banco il nuovo propulsore per la LMP1 di Le Mans

420478_8152_ico_2013-porsche-lmp1-21

Molti pensano che la Porsche che correrà la 24h di Le Mans abbia in comune tante forse troppe parti con la cugina Audi R18 E-Tron. In effetti non proprio così . I tecnici di Stoccarda hanno chiesto a gran voce ed ottenuto di poter creare e sviluppare il motore completamente nuovo per poter sviluppare le opportunità che il nuovo regolamento da alle LMP1 con tecnologie ibride.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=l73GShcEFa0[/youtube]

Quello che farà storcere il naso ai puristi del marchio e l’architettura che contraddistingue il motore. Già un ottimo V8 al posto del classico boxer era mal digerito. Ma al banco della Porsche sta girando quello che sembra un piccolissimo quattro cilindri turbo denominato TDFI che contraddistingue il tipo di iniezione diretta del propulsore sovralimentato. Vedremo come sarà raccolta la notizia dagli appassionati del marchio.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=rWBM788QLsU[/youtube]

In ogni caso il motore ha ottemperato alle prove di banco con successo. Sarà accoppiato ad un motore elettrico montato sull’asse anteriore mentre il motore endotermico sara montato sull’asse posteriore. I due motori interagiranno assieme o separati in funzione delle specifiche regolamentari. Intanto la LMP1 della cavallina di Stoccarda ha già messo le ruote in pista per i primi importantissimi collaudi verifiche sul campo. Il collaudo è affidato a Timo Bernhard, mentre niente è trapelato dai tempi sul giro.

Daniele Amore