Un’ultima gara di emozione e talento. 24 giri di sfida mondiale per eleggere il campione del mondo Moto3 della stagione 2013, un titolo conteso praticamente da inizio anno e finito nella mani di quello che pareva più in difficoltà del terzetto di testa. Maverick Vinales arrivava a Valencia con una striscia positiva di risultati senza però mai riuscire a salire sul gradino più alto del podio (l’ultima vittoria risale a 6 mesi fa. Costanza e un pizzico di fortuna lo hanno tenuto in lizza fino all’ultimo, mancava soltanto il tocco del campione per raggiungere l’obbiettivo massimo e Maverick è stato bravissimo nel rimanere lucido ed efficace. Il primo episodio che ha avvicinato l’iride al pilota numero 25 è stato l’errore di Luis Salom, scivolato a terra nel corso del 14° giro dicendo forzatamente addio ai sogni di gloria. Da li in poi è stato dunque un duello con Alex Rins, battuto solamente all’ultima curva dell’ultimo giro sfruttando un’entrata più pulita e veloce. Nel concitato finale Rins ha anche perso la seconda posizione per una manciata di millesimi a favore del tedesco Jonas Folger, mostrando però un umore sereno e già proiettato all’anno prossimo. Da rimarcare il fatto che il fresco campione Vinales e Luis Salom ora passeranno in Moto2 come compagni di squadra nel team Pons Racing.
Dietro al confronto mondiale che ha monopolizzato l’attenzione, c’è da rimarcare un’altra buona performance di Alex Marquez qui al Circuito di Valencia, chiudendo al quarto posto ed assicurando il titolo di “Rookie of the Year” 2013, seguito da Efren Vazquez (5° alla sua ultima gara in Mahindra: passerà a Honda del Racing Team Germany) e da un sensazionale Alexis Masbou, sesto assoluto con la FTR Honda del CBC Corse dopo esser scattato addirittura dalla pit-lane. Molto brava anche la “donzella” Ana Carasco ottava assoluta sul tracciato di casa completando la festa del Team LaGlisse, lo stesso di Vinales. Il capitolo degli italiani si apre con Romano Fenati, alla sua ultima gara con il Team Italia, in 11° posizione, seguito da Matteo Ferrari (15°) e Lorenzo Baldassarri 20°. Davvero peccato per Niccolò Antonelli finito doppiato causa una scivolata proprio mentre navigava in uno più che ottima ottava posizione, mentre Francesco Bagnaia è stato costretto alla resa dopo un’escursione fuori pista comportata da una caduta di Livio Loi. Finisce così la stagione 2013 della classe più piccola del motomondiale, capace comunque di offrirci uno spettacolo di altissimo livello per tutto l’anno. Segue la classifica finale.
01- Maverick Vinales – Team Calvo – KTM RC 250 GP – 24 giri in 40’12.463
02- Jonas Folger – MAPFRE Aspar Team Moto3 – KALEX KTM – + 0.186
03- Alex Rins – Team Estrella Galicia 0,0 – KTM RC 250 GP – + 0.187
04- Alex Marquez – Team Estrella Galicia 0,0 – KTM RC 250 GP – + 13.666
05- Efren Vazquez – Mahindra Racing – Mahindra MGP3O – + 13.708
06- Alexis Masbou – Ongetta Rivacold – FTR Honda M313 – + 28.587
07- Isaac Vinales – Ongetta Centro Seta – FTR Honda M313 – + 28.776
08- Ana Carrasco – Team Calvo – KTM RC 250 R – + 28.794
09- Philipp Öttl – Interwetten Paddock Moto3 – KALEX KTM – + 28.953
10- Miguel Oliveira – Mahindra Racing – Mahindra MGP3O – + 29.185
11- Romano Fenati – San Carlo Team Italia – FTR Honda M313 – + 29.347
12- Brad Binder – Ambrogio Racing – Mahindra MGP3O – + 29.507
13- Zulfahmi Khairuddin – Red Bull KTM Ajo – KTM RC 250 GP – + 30.666
14- Luis Salom – Red Bull KTM Ajo – KTM RC 250 GP – + 34.153
15- Matteo Ferrari – Ongetta Centro Seta – FTR Honda M313 – + 37.518
16- Jakub Kornfeil – Redox RW Racing GP – KALEX KTM – + 38.056
17- Eric Granado – MAPFRE Aspar Team Moto3 – KALEX KTM – + 38.487
18- Arthur Sissis – Red Bull KTM Ajo – KTM RC 250 GP – + 42.363
19- Hyuga Watanabe – La Fonte Tascaracing – FTR Honda M313 – + 42.619
20- Lorenzo Baldassarri – GO&FUN Gresini Moto3 – FTR Honda M313 – + 43.890
21- Jasper Iwema – RW Racing GP – KALEX KTM – + 44.620
22- Jorge Navarro – Cuna de Campeones – MIR Racing Moto3 – + 58.149
23- Juanfran Guevara – CIP Moto3 – TSR3C Honda – + 1’12.585
24- Toni Finsterbusch – Kiefer Racing – KALEX KTM – + 1’13.367
25- Hafiq Azmi – La Fonte Tascaracing – FTR Honda M313 – + 1’13.461
26- Florian Alt – Kiefer Racing – KALEX KTM – + 1’15.260
27- Niccolò Antonelli – GO&FUN Gresini Moto3 – FTR Honda M313 – a 1 giro
Riccardo Cangini