E’ bastato un solo fine settimana per trovare il nome della persona che andrà a sostituire Jeremy Burgees in un box importante come quello di Valentino Rossi. Nel paddock già si sentiva parlare di Silvano Galbusera, uomo di esperienza ben conosciuto nell’ambiente, un candidato talmente perfetto che questa mattina è arrivato l’annuncio ufficiale: sarà proprio Galbusera il nuovo capomeccanico del nove volte iridato. Nella sua carriera il tecnico italiano ha lavorato principalmente nelle derivate di serie, affiancando nomi del calibro di Ben Spies, Cal Crutchlow e Marco Melandri in Yamaha nel Mondiale Superbike (quest’ultimo lo ha seguito anche in BMW). Una sorta di vecchia conoscenza per la casa di Iwata che lo ha già voluto attivo già dai test collettivi di oggi a Valencia: “Vorrei ringraziare la Yamaha e Valentino per questa grande opportunità di lavorare accanto ad un campione di questo livello. Sono felice di essere tornato nella famiglia Yamaha e avere un’occasione in una squadra così importante e di successo” ha commentato Galbusera.
Rossi dunque potrà cominciare a preparare quella che, a suo dire, sarà una stagione fondamentale per il proseguo della carriera con il suo team di uomini al completo. Allo stesso modo anche la Yamaha inizierà da subito a lavorare a pieni regimi, potendo da subito voltare pagina dopo un campionato di ottimo livello ma non sufficiente per battere la concorrenza Honda: “E’ bello dare il bentornato a Silvano nella famiglia Yamaha. Avendo lavorato con lui per dieci anni, ho sempre avuto il massimo rispetto per la sua abilità e perizia tecnica. Sicuramente avrà bisogno di tempo per adattarsi alla MotoGp, ma non ho dubbio che le sue capacità aiuteranno Valentino ad emergere” ha aggiunto Massimo Meregalli. Il manager italiano poi ha voluto ancora una volta salutare il partente Burgess: “E’ stato un piacere lavorare con Jeremy nel corso di questa ultima stagione. A nome di Yamaha, vorrei dire che siamo in debito con lui per l’enorme numero di successi e per l’esperienza che ci ha portato in questi anni“. Oggi è già 2014.
Riccardo Cangini
“Adesso è tempo di futuro”
Meglio un corso di excel avanzato a Geremia
Ho rivisto la frase. Suonava malissimo…:p
La frase sarebbe stata perfetta se come capotecnico ci fosse stato un Gabarrini o un Ing. con le palle
Ma sostituire un vecchio rincoglionito con un altro non mi sembra l’affare del secolo
Mi viene il dubbio che sia stato messo li da Yamaha
Rossi ha fatto sempre scelte di spessore vedi Noccioli/Brazzi
vedi Geremia dei bei tempi
Galbusera è certamente un ottimo tecnico, ma anche io ho avuto il tuo stesso sentore.
Silvano arriva da una stagione SBK non proprio positiva, considerando che più di una volta Melandri si lamentava di una BMW non settata al meglio. Lo zampino di Yamaha su questa scelta c’è e si vede, ma Rossi alla fine ha accettato quindi avrà fatto bene i suoi calcoli. O almeno si spera.
Assolutamente d’accordo
Galbusera costerà radice n di Geremia e cosi se non ci sara uno step in avanti di risultati per Vale non ci sarà nessun rinnovo e largo ai giovani (Pol Espagraro)
Espargarò sorry
Tra l’altro al posto di Geremia essere stato deposto per lasciare il posto al Galbusera lo riterrei estremamente offensivo in quanto non è assolutamente un tentativo di sparigliare le carte,cosa che avrebbe accettato anche se a malincuore,ma solo un modo per farlo fuori
ci sono due cose che fanno riflettere, la prima è stata quando hanno detto si a rossi ma preso tempo sulla sua squadra , la seconda i risultati. rossi ha detto che yamaha da tempo faceva pressione su burgess.. quindi era già destinato ad andarsene ma hanno preferito farlo restare fino a fine mondiale.. credo che galbusera verrà messo nelle condizioni di far bene. che poi melandri si lamentava ci può anche stare ma nn scordiamoci che la bmw 2013 non era la 2012 e tante cose cambiate..
Non so, sto preparando un articolone a riguardo…Burgess ha le sue responsabilità, ma Galbusera non so quanto possa essere di aiuto per Rossi…
ma oltre a flamigni chi si occupa dell’elettronica nella squadra di rossi?galbusera riuscirà a trovare l’intesa sia con flamigni che con i meccanici?smeriglio nn vedo l’ora di leggerlo questo tuo articolo
Forse la cosa va vista in una luce del tutto differente cioe’ Silvano Galbusera interessa alla Yamaha perche’ ha una grossa esperienza di SBK e la Yamaha sta preparando l’ arma del ritorno nel 2015 … allora con un tantino di ragionamento e se sia proprio Valentino Rossi che ci monta sopra ? Nel caso Silvano Galbusera e’ una scelta molto logica e corretta.