F1, U.S.A: Vettel sempre 1° nelle Libere3. Ferrari a fondo

Grosjean

Red Bull Racing in totale dominio nelle Libere3 del Gp in America. Le vetture di Adrian Newey sono state le uniche a scendere sotto il muro dell’1’37”, con Sebastian Vettel capace di arrivare a 1’36″733 lasciando il compagno di squadra Mark Webber a due decimi. Il team campione del mondo è stato bravissimo nel riuscire a dare a propri piloti una monoposto sempre a posto nonostante le mutevoli condizioni della pista che hanno costretto frequenti interventi nella messa a punto delle sospensioni. Cerca di tenere la scia dei bibitari Lewis Hamilton, terzo sulla Mercedes  accreditato di un 1’37″064, davanti al sorprendente Nico Hulkenberg con la Sauber capace di fermare il cronometro in 1’37″272. Con la quinta posizione di Romain Grojean il distacco dalla vetta sale già a sei decimi, prestazione non buona per la Lotus ma di ottimo livello invece per la McLaren di Jenson Button, sesto dopo un certosino lavoro sulla messa a punto della MP4-28. Settma la seconda freccia d’argento di Rosberg, 5 millesimi davanti a Sergio Perez divenuto nelle ultime ore pedina fondamentale del mercato. Positiva la crescita di Valtteri Bottas che con una Williams priva degli scarichi ad effetto Coanda chiude nono.

Nella Top-Ten clamorosa assenza della Ferrari, precipitata in un vero e proprio tunnel nero dal quale sembra molto difficile uscire, almeno per quanto riguarda questo fine settimana. L’acciaccato Alonso è undicesimo, mentre Felipe Massa addirittura 17esimo. Gli uomini del cavallino in questo momento sono impegnati in una riunione d’urgenza per definire quale strategia prendere in ottica qualifica e, sopratutto, gara considerando che ad Austin la F138 non è assolutamente competitiva e il secondo posto nella classifica costruttori diventa pian piano un obbiettivo impossibile. Rispetto a ieri perde posizioni Heikki Kovalainen, 13esimo al suo secondo giorno da pilota Lotus pagando quattro decimi di distacco dal compagno di squadra francese, tenendosi comunque dietro Pastor Maldonado (Williams) e Daniel Ricciardo (Toro Rosso). Seguono i tempi della FP3.

1. Sebastian Vettel – Red Bull-Renault – 1’36″733 – 14 giri
2. Mark Webber – Red Bull-Renault – 1’36″936 – 20
3. Lewis Hamilton – Mercedes – 1’37″064 – 22
4. Nico Hulkenberg – Sauber-Ferrari – 1’37″272 – 20
5. Romain Grosjean – Lotus Renault – 1’37″345 – 20
6. Jenson Button – McLaren-Mercedes – 1’37″534- 18
7. Nico Rosberg – Mercedes – 1’37″578- 24
8. Sergio Perez – McLaren-Mercedes – 1’37″583- 19
9. Valtteri Bottas – Williams-Renault – 1’37″747 – 17
10. Adrian Sutil – Force India-Mercedes – 1’37″748 – 21
11. Fernando Alonso – Ferrari – 1’37″763 – 16
12. Esteban Gutierrez – Sauber-Ferrari – 1’37″774- 18
13. Heikki Kovalainen – Lotus-Renault – 1’37″879 – 21
14. Pastor Maldonado – Williams-Renault – 1’38″022 – 16
15. Daniel Ricciardo – Toro Rosso-Ferrari – 1’38″109- 23
16. Paul di Resta – Force India-Mercedes – 1’38″275 – 22
17. Felipe Massa – Ferrari – 1’38″408 – 17
18. Jean-Eric Vergne – Toro Rosso-Ferrari – 1’39″636 – 21
19. Charles Pic – Caterham-Renault – 1’39″578- 19
20. Giedo Van der Garde – Caterham-Renault – 1’40″056 – 21
21. Jules Bianchi – Marussia-Cosworth – 1’40″825 – 21
22. Max Chilton – Marussia-Cosworth – 1’41″293 – 18

Riccardo Cangini