F1, Marko: “Vettel meglio di Hamilton e Rosberg messi assieme”

Grosjean

Sull’onda di una stagione forse mai così positiva, fresco della 44esima pole position in carriera e con il chiaro obbiettivo di conseguire l’ottava vittoria consecutiva (nuovo record nella storia della F1), le lodi della Red Bull al suo pupillo Sebastian Vettel ormai si sprecano. Certamente solo gli uomini che lavorano con lui a stretto contratto possono realmente capire il valore del quattro volte iridato, così come devono difenderlo dalle critiche e fischi di tifosi ed appassionati che disprezzano il dominio instaurato da Milton Keynes in queste ultime stagioni. Ma non bisogna mai esagerare se non si rischia di ottenere l’effetto opposto. Helmut Marko fa il passo più lungo della gamba e schiettamente al giornale “Bild am Sonntag” dice: “Ho sempre sentito dire che a Mercedes ha la miglior coppia di piloti in Formula uno. Ma Vettel da solo è migliore di Hamilton e Rosberg messi assieme. Questo è un fatto” Il braccio destro di Dietrich Mateschitz si lancia in questo spinoso confronto semplicemente guardando la classifica piloti, con Sebastian Vettel a quota 347 punti contro i punti di Lewis e Nico che sommati raggiungono la cifra di 334.

Con occhio matematico dunque il ragionamento non fa una grinza, ma basta vedere la realtà dei fatti per capire che tutto questo, oltre a non essere vero, danneggia l’immagine del campione in carica. Sebastian, pur essendo uno dei migliori talenti del circus, non può certo essere così tanto superiore rispetto ad un Hamilton perfetto specchio della grinta dura e pura. O anche di un Rosberg comunque molto apprezzato nell’ambiente. Se la Mercedes dell’anno prossimo avrà le stesse performance dell’attuale Red Bull allora sicuramente la stagione 2014 sarà dominata totalmente dalle frecce d’argento, mentre Vettel faticherà esattamente come tutti gli altri. Inoltre, o per meglio dire sopratutto, questo tipo di dichiarazione lo rende ancora più impopolare agli occhi dei fan perché il ragazzo protetto e “viziato” non è mai piaciuto a nessuno. Questo comunque è tipico dello stile di Marko. Dichiarazioni fuori dal coro e modi schietti. Forse è proprio questo il suo compito nel team.

Riccardo Cangini 

 

6 Comments
  1. Quindi devo dedurre che se per tutto l’anno a Vettel fosse scoppiato il motore alla prima curva sarebbe stato una schiappa clamorosa perché avrebbe avuto zero punti?
    Invece di queste dichiarazioni andasse a fare una passeggiata, che ci guadagnano tutti, Vettel compreso.

  2. Alla luce della pura matematica dovremmo dire che Vettel vale più di Hamilton, Rosberg, Alonso e Massa messi insieme.
    Non si può in ogni caso negare che, per la F1 moderna, Vettel è decisamente superiore a qualsiasi altro pilota.
    Hamilton è un grande driver e lo ha dimostrato stando davanti ad Alonso nel suo anno di esordio, ma è anche molto incostante e facile all’errore nei momenti decisivi (basti vedere 2007 e 2010). Alonso è ormai sulla china discendente della sua carriera e, nonostante le tante giustificazioni addotte anche dalla stampa, non è e mai sarà quel grande campione che si è voluto far credere.
    Rosberg è un ottimo pilota, ma a differenza di Alonso e Hamilton non ha ancora avuto il mezzo per dimostrare la sua dimensione ed i suoi limiti.

  3. Alexx hai centrato il punto…
    Comunque sia Vettel è davvero forte e inizio a pensare pure io che alobso forse è stato un po sopravvalutato.
    Non si discute come talento, ma evidentemente qualcosa oltre la macchina manca

  4. Bah io la penso diversamente. Non si discute che Vettel Alonso e Hamilton sono dei fenomeni, però l’unico che ha sempre avuto le migliori condizioni per lottare è Vettel.
    Per Alonso forse manca qualcosa come capacità di sviluppo, ma non so come si fa in F1 quindi non posso averne la certezza. Di certo ha fatto gare incredibili con Massa che navigava nelle retrovie. E l’anno scorso la Lotus ci si è messa d’impegno (;-)) per fargli perdere un mondiale che Dio solo lo sa quanto sarebbe stato sudato…

  5. Beh Gabriele, nel motorsport moderno vince il miglior pilota sul miglior mezzo….va così.
    Hai detto bene su Alonso, anche io ho avuto dubbi sulla capacità di sviluppo, ma nemmeno io ho idea di come si sviluppa una monoposto a dire il vero….

  6. Già, in fondo anche Schumacher aveva il miglior mezzo spesso e volentieri quindi…
    Il fatto è che con i se non si va lontano, per il momento la Red Bull è la migliore insieme a Vettel e a malincuore ne prendo atto 🙂

Comments are closed.