Ultimi impegni targati Moto3 per quanto riguarda questa stagione. Sul Circuito di Almeria in Spagna vi è stata una due giorni di test privati con diversi team tutti sotto la sigla “KTM Racing”, casa vincitrice del mondiale e per nulla sazia dei tantissimi successi ottenuti quest’anno. Ovviamente gran parte dell’attenzione era rivolta al team Sky VR46, alla sua primissima uscita ufficiale con i piloti Romano Fenati e Francesco Bagnania. Assieme a loro anche Niccolò Antonelli, confermato al GO&FUN Gresini non più facente parte del progetto Honda almeno per quanto riguarda la classe più piccola del motomondiale. Nell’ inaugurale giornata di prove le basse temperature non hanno permesso a nessuno dei piloti presenti di forzare, mentre le condizioni sono migliorare il secondo con i nostri talenti già in grado di segnare crono interessanti. Niccolò Antonelli è riuscito a segnare un 1’39″58 (ufficioso) dicendosi soddisfatto dell’affiatamento trovato con la moto “Made in Mattighofen”. Pochi decimi dietro si sono collocati i portacolori del Team VR46, nato con il chiaro intento di portare i suoi due piloti al top della categoria. La seconda KTM del team Gresini è stata invece affidata a Enea Bastianini, rivelazione all’esordio nella Red Bull MotoGP Rookies Cup con due vittorie all’attivo, talento da tenere d’occhio particolarmente d’occhio.
Assieme al folto gruppo azzurro, in pista vi era anche il team ufficiale Red Bull KTM Ajo concentrato nello sviluppo della RC 250 GP in configurazione 2014. Jack Miller ha così potuto testare a fondo la nuova moto con riscontri a quanto pare incoraggianti. A fianco dell’australiano erano regolarmente presenti il rientrante Danny Kent, Niklas Ajo e Karel Hanika, quest’ultimi incaricati dello sviluppo della KTM per la Red Bull MotoGP Rookies Cup. Nella seconda giornata ai lavori si è aggiunto anche il Team LaGlisse (“Team Calvo”), fresco del titolo piloti con Vinales (passato in Moto2) ed ora concentrato sul neo-acquisto Jakub Kornfeil, affiancato per l’occasione da Remy Gardner, fattuale protagonista del CEV (sempre con KTM LaGlisse) a caccia di un posto nel mondiale per l’anno prossimo. La rivale Honda comunque non è stata certamente a guardare e per la prossima settimana è previsto l’esordio di una versione intermedia della nuova Honda “Factory” che sarà affidata ai team Monlau Competición (con Alex Rins e Alex Marquez), CBC Corse (Alexis Masbou e Zulfahmi Khairuddin) più Caretta Technology Racing Team Germany (Efren Vazquez e John McPhee). Solo dopo si inizierà a parlare di vacanze invernali per la “entry-class”.
Riccardo Cangini