F1, Brasile: Webber davanti nelle bagnate Libere3

F1 Grand Prix of Brazil - Practice

Terza ed ultima sessione di libere ad Interlagos con sempre il maltempo a fare da protagonista. Una pioggia molto consistente ha costretto i piloti a girare con le gomme Pirelli “full wet”, mentre la pista solamente nell’ultimo quarto d’ora è leggermente migliorata senza però consentire ai piloti di mostrare il loro effettivo potenziale. Il giro più veloce comunque è andato a Mark Webber con la Red Bull Racing che ha girato in 1’27″891, mentre il compagno di squadra Sebastian Vettel ha compiuto appena quattro tornate con le rain per poi rinunciare a girare quando la pista migliorava. Praticamente stessa identica tattica adottata anche dai ferraristi Fernando Alonso e Felipe Massa che non hanno neppure chiuso alcun giro cronometrato, così proprio come Jenson Button con la McLaren e Nico Rosberg con la Mercedes tutto per risparmiare pneumatici in vista delle qualifiche e gara.

La classifica tempi vedi illustri assenti in grado di favorire il secondo posto di Romain Grojean su Lotus a tre decimi dall’australiano e la terza di Heikki Kovalainen con la seconda E21 subito dietro al al compagno di squadra. Bene l’altro finlandese Valtteri Bottas quarto su Williams accreditato di un 1’28″600 come corno. Segue in quinta piazza Nico Hulkenberg su Sauber in 1’28″830, tenendo Jean-Eric Vergne parso a suo agio sul bagnato con la Toro Rosso. Il più attivo in pista è stato Esteban Gutierrez con 21 tornate per prendere maggior confidenza e sicurezza in vista delle qualifica, restando comunque dietro al vicino di box per quattro decimi. La vera battaglia inizierà tra poco più di un’ora. Segue tabella tempi FP3.

1. Mark Webber – Red Bull-Renault – 1’27″891 – 5 giri
2. Romain Grosjean – Lotus-Renault – 1’28″195 – 5
3. Heikki Kovalainen – Lotus-Renault – 1’28″595 – 6
4. Valtteri Bottas – Williams-Renault – 1’28″600 – 12
5. Nico Hulkenberg – Sauber-Ferrari – 1’28″830 – 15
6. Jean-Eric Vergne – Toro Rosso-Ferrari – 1’28″921 – 5
7. Esteban Gutierrez – Sauber-Ferrari – 1’29″215 – 21
8. Pastor Maldonado – Williams-Renault – 1’29″686 – 10
9. Paul di Resta – Force India-Mercedes – 1’29″736 – 6
10. Adrian Sutil – Force India-Mercedes – 1’29″913 – 8
11. Lewis Hamilton – Mercedes – 1’29″980 – 8
12. Daniel Ricciardo – Toro Rosso-Ferrari – 1’29″988 – 9
13. Jules Bianchi – Marussia-Cosworth – 1’30″635 – 9
14. Charles Pic – Caterham-Renault – 1’30″837 – 14
15. Max Chilton – Marussia-Cosworth – 1’30″972 – 10
16. Giedo van der Garde – Caterham-Renault – 1’31″154 – 14
17. Sebastian Vettel – Red Bull-Renault – 1’31″857 – 4
18. Sergio Perez – McLaren-Mercedes – 1’32″731 – 4
19. Nico Rosberg – Mercedes – senza tempo – 4
20. Fernando Alonso – Ferrari – senza tempo – 2
21. Jenson Button – McLaren-Mercedes – senza tempo – 1
22. Felipe Massa – Ferrari – senza tempo – 2

Riccardo Cangini