F1, Adrian Sutil si sposta in Sauber nel 2014

???????????????????????????????????????????????????????

Di certo questi non erano i suoi piani originali, ma Adrian Sutil è stato comunque bravo ad avere sul tavolo diverse opzioni non appena le possibilità di rinnovo con la sua storica squadra era divenute nulle. Non a caso il tedesco ha firmato con la Sauber per il 2014 subito dopo che la Force India ha ufficializzato la nuova coppia di piloti (Hulkenberg – Perez), segno di un mercato piloti decisamente animato nonostante le vacanze natalizie siano ormai alle porte. Riuscire a stappare un sedile in Formula uno oggi è missione quanto mai complessa ma Adrian è riuscito nel suo intento ed ora può guardare il futuro con relativa serenità: ” Sapevo da tempo dove sarei voluto andare l’anno prossimo, ma alla fine le trattative hanno richiesto più tempo del previsto. Tuttavia, ora ho qualcosa in più da festeggiare durante le vacanze natalizie. Dopo sei anni alla Force India, con tanti bei momenti, era giunto il momento di intraprendere una nuova sfida. Sono molto determinato a fare del mio meglio per garantire un futuro di successo a me e alla Sauber” ha commentato l’esperto pilota.

Nonostante il suo debutto nella massima formula sia datato 2007 (su Spyker), per Sutil questo è il primo vero cambio di casacca dopo tante stagioni con la struttura indiana (salvo il 2012 di forzata pausa causa problemi legali) e la speranza è quella di avere tra le mani una monoposto in grado di battagliare per i punti e magari strappare qualche piazzamento anche sul podio. Sulla sua velocità e costanza conta molto Monisha Kaltenborn, Team Principal della squadra elvetica: “Siamo lieti di annunciare il nostro accordo con Adrian, soprattutto perché abbiamo dovuto aspettare diverso tempo prima di poter collaborare con lui. Adrian ha già visitato la fabbrica a fine settembre per avere uno sguardo alla infrastruttura. Lui non è solo molto veloce, ma porta anche un sacco di esperienza che è molto importante guardando ai nuovi regolamenti per il prossimo anno. Diamo il benvenuto ad Adrian alla Sauber F1 Team e non vediamo l’ora di iniziare una collaborazione di successo” Resta da decidere il nome del suo nuovo compagno di squadra. L’ipotesi Sergey Sirotkin resta la più ipotizzabile anche se il giovane russo non ha ancora preso la super-licenza e i suoi investitori russi tardano a farsi vivi. Questioni tutt’ora da risolvere che tengono in vita questo mercato ormai giunto alle ultime cartucce.

Riccardo Cangini