F1, anteprima e orari del GP d’Australia

F uan

Dopo un intenso inverno passato a sviluppare le rivoluzionarie monoposto 2014, questo fine settimana la F1 sbarca a Melbourne per dare ufficialmente il via alla 65° edizione del campionato più discusso (e seguito) nel panorama dell’auto-sport. Una prima gara, delle 19 previste in calendario, quanto mai attesa da pubblico ed addetti ai lavori, curiosi di capire effettivamente quali siano i valori in campo e chi attualmente ha le capacità tecniche per puntare realmente alla vittoria. Nei diversi test dei mesi precedenti non si è riusciti a dare un disegno chiaro della situazione, anche se l’opinione comune è quella di indicare tutti i team motorizzati Mercedes come i favoriti. Gli uomini della casa tedesca sono riusciti a sviluppare una Power-Unit potente e decisamente più affidabile rispetto alle diretti concorrenti, lanciando le ambizioni del team ufficiale ed anche di una Williams quasi rinata dopo l’arrivo di Felipe Massa e partner economici importanti come il “brand” Martini. Più in salita la situazione per la Ferrari, sicura delle potenzialità sia del suo V6 Turbo che della bontà della F14 T, ma bisognosa di un ulteriore affinamento per competere ad armi pari con le frecce d’argento. Situazione invece disastrosa sul versante Renault. I francesi hanno gravi problemi di software e surriscaldamento componenti, costringendo già ora la Red Bull ad una poco nobile resa dopo quattro anni di dominio.

I profondi cambiamenti regolamentari sono dunque riusciti ad aprire un nuovo capitolo nella storia di questo sport, anche se molti ipotizzano semplicemente un “passaggio di consegne” con la Mercedes nel ruolo di nuovo dominatore della serie: “Penso che potremmo vedere un altro dominio. Non da parte nostra, ma da parte della Mercedes. Se finissero con due giri di vantaggio su tutti a Melbourne, non sarei troppo sorpreso in base a quello che abbiamo visto durante i test invernali” dice Christian Horner al Telegraph. Supposizioni che verranno confermato (o meno) sul circuito di Melbourne in Australia, particolare tracciato costruito unendo semplicemente le strade perimetrali del lago dell’Albert Park, normalmente aperte alla circolazione. Per quello si tratta si tratta di un circuito cittadino nonostante si raggiungano velocità elevate e vi siano diverse curve da affrontare in piena, come le curve 11 e 12. Sul fronte pneumatici quest’anno la Pirelli si presenta con le P ZERO WHITE MEDIUM e P ZERO YELLOW SOFT, pneumatici costruiti con una filosofia meno incentrata sul drastico e brusco degrado, preferendo invece un maggiore equilibrio mantenendo però alte le prestazioni. Nulla di nuovo invece sul versante dei diritti TV. Come l’anno scorso, SKY mantiene i Gp in esclusiva mentre alla RAI vanno nove gare in diretta più i restanti in differita a cominciare da questa gara inaugurale. Per chi vuole viversi tutto il week-end motoristico ecco il programma completo.

Venerdì 14 Marzo

Libere 1: 2:30 – 4:00 (Sky Sport F1 HD)

Libere 2: 6:30 – 8:00 (Sky Sport F1 HD)

Sabato 15 Marzo

Libere 3: 4:00  – 5:00 (Sky Sport F1 HD)

Qualifiche: 7:00 (Sky Sport F1 HD)

Domenica  16 Marzo

Gara: 7:00  [58 giri]  (Sky Sport F1 HD)

Riccardo Cangini