F1, Toto Wolff apre a modifiche al suono dei turbo

F uan

Qualcosa si sta effettivamente muovendo. Dopo la rabbia degli organizzatori del Gp d’Australia e le dure critiche di Bernie Ecclestone (oltre che di Flavio Briatore), il circus ha iniziato a chiedersi se effettivamente bisogna prendere provvedimenti in merito al sound di questi nuovi V6 Turbo, cercando un modo per aumentare il rumore così da salvaguardare in qualche modo il fascino di uno sport alle prese con una importante rivoluzione tecnica. Ufficialmente le squadre non sono ancora intervenute su questo spinoso argomento, ma nella realtà la Ferrari ha indetto un sondaggio on-line domandano direttamente ai suoi tifosi se questa nuova F1 piace o meno, mentre Toto Wolff (team principal Mercedes) si è detto addirittura favorevole ad interventi tecnici se si raggiungerà il consenso unanime: “Io non sono esattamente un tecnico, ma bisogna esaminare la cosa. Se siamo tutti d’accordo che bisogna muoversi per migliorare il suono, allora dovremo cercare una soluzione. Sempre che questo sia possibile o che sia il passo giusto da fare, non ne sono sicuro” ha detto in una breve intervista concessa ad Autosport. Le critiche comunque comprendo tutto il modo di concepire questa Formula uno concentrata su prestazioni e consumo.

Un modo di intendere le gare subito bocciato dai “puristi delle corse” ed invece difeso dal grande capo della squadra di Brackley: “Io personalmente la reputo un grande successo. Le vetture presentano una tecnologia strabiliante. Si sono sentite molte critiche riguardo ai motori ed al loro rumore. A Melbourne ho presenziato ad un evento in cui David Coulthard ha guidato una monoposto di vecchia generazione e devo ammettere che il suond del vecchio V8 era splendido, non si può dire il contrario. Ma credo comunque che abbiamo fatto un passo nella direzione giusta” ha aggiunto Wolff. Quasi sulla stessa linea politica anche il neo-Racing Director McLaren Eric Boullier: “Come ogni grande cambiamento ci sono sempre dei pro e dei contro. Abbiamo bisogno di non concentrarci solo sul suono, perché questi motori potranno avere risvolti rilevanti anche a livello industriale ed è per questo che credo che nei prossimi anni potremo vedere anche dei nuovi motoristi in Formula 1. Serve ancora un po di tempo prima di dare un giudizio definitivo” Proprio su questo si basano le speranze della FIA, sperando che ritorno della Honda a partire dal 2015 sia il primo di una lunga serie, riportando la massima formula nell’orbita dei grandi costruttori. Per capire il perché di tutte queste critiche e polemiche, basta vedere il video qui sotto in grado di dare un  quadro chiarissimo dell’attuale situazione.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=jS4Dh_EAfJI[/youtube]

Riccardo Cangini 

One Comment
  1. Nooo era un sacco più bello il sound l’anno scorso, UN SACCO

Comments are closed.