Si torna a parlare di Formula uno. O per meglio dire si cerca di tornare ad una situazione quanto più possibile normale. Il post-Australia infatti è stato quanto mai infuocato per gli appassionati, scioccati (per la maggior parte in negativo) dal nuovo aspetto della massima formula, molto attenta al consumo benzina e dal sound quieto. A Melbourne i tifosi non hanno preso per niente bene questa rivoluzione e da diversi giorni ci si sta interrogando se bisogna modificare i V6 Turbo affinché consumino un po di più e facciano più rumore. Richieste che Ecclestone acclama con furore e (sorprendentemente) la FIA è anche disposta ad accettare. Contrari però i (pochissimi) motoristi presenti nel circus, intenzionati a difendere questa nuova via tecnologica così da poter, successivamente, trasferire le conoscenza acquisite in F1 direttamente sul prodotto di serie, sempre più attento all’ecologia e risparmio. Ci aspettano dunque mesi di incandescenti riunione tecniche, alla ricerca di un compromesso che possa mettere d’accordo tutte le idee. Intanto, in pista, la Mercedes si gode il primato tecnico mentre Renault e Ferrari inseguono. Sopratutto il cavallino rampante ha deluso le aspettative con tutti i tecnici di Maranello ora intenti a recuperare, nel più breve tempo possibile, tutto il gap con i primi della “classe”. Esattamente come ai tempi del dominio Red Bull.
Molto probabilmente i valori di forza visti due settimane fa verranno confermati anche in questo week-end a Sepang, per il Gp della Malesia. Uno dei primi circuiti che portano la firma di Hermann Tilke e presente nel calendario da più di dieci anni (prima edizione nell’ormai lontano 1999). A caratterizzare questo impianto sono i grandi spazi a disposizione, partendo dalla pista (25 metri di carreggiata e ampie vie di fuga) sino alle grandi tribune, anche coperte, quali quella del rettilineo principale che da sola può ospitare 50.000 persone, e un paddock di prim’ordine. Un circuito lungo 5,543km munito di 15 curve, particolarmente intenso per piloti e vetture. Le alte temperature infatti rendono questo appuntamento iridato come uno dei più duri dell’intero anno, ove vengono messi a dura prova la condizione fisiche e l’affidabilità delle monoposto in quasi ogni sua parte. Anche la Pirelli si appresta a vivere un fine settimane denso, optando per le coperture P ZERO ORANGE HARD e P ZERO WHITE MEDIUM così da mantenere un buon livello di prestazione senza incappare in un eccessivo degrado. Per seguire tutte le diverse sessioni dei tre giorni in diretta occorre possedere l’abbonamento a SKY, mentre la RAI avrà le consuete differite (sintesi le libere, integrali qualifiche e gara). Qui sotto l’elenco completo di tutti gli orari TV.
Orari SKY
Venerdì 28 Marzo
Libere 1: 3:00-4:30 (Sky Sport F1 HD)
Libere 2: 7:00-8:30 (Sky Sport F1 HD)
Sabato 29 Marzo
Libere 3: 6:00-7:00 (Sky Sport F1 HD)
Qualifiche: 9:00 (Sky Sport F1 HD)
Domenica 30 Marzo
Gara: 10:00 ̶ 56 giri ̶ 310,408km (Sky Sport F1 HD)
Orari RAI
Venerdi 28 Marzo
Sintesi prove libere 1 : Raisport 2 11.30 – 12.30
Sintesi prove libere 2 : Raisport 2 22.00 – 23.15
Reparto corse : Raisport 2 23.15
Sabato 29 Marzo
Differita qualifiche : Rai 2 dalle 13.52
Domenica 30 Marzo
Differita gara : Rai 1 dalle ore 14.00
Riccardo Cangini
E non dimenticatevi di cambiare l’ora la notte tra sabato e domenica 😀
attenzione perche’ gira voce che qui la ducati metta gia’ in pista la moto nuova. mi hanno appena spedito una foto del prototipo
http://rossifocardifusion.com/files/2012/01/bicycle.jpg
Fantastico come hanno alzato l’avantreno per adeguare il trasferimento di carico dinamico alle caratteristiche del tracciato e del grip dell’asfalto realizzando una prolunga agli steli della forcella (guardate dove sono i fori per il perno ruota) 🙂
Questa potrebbe essere la volta buona!
Amo gli utenti di GM….noi siamo sbalconati, ma anche voi state messi maluccio!!!!
Spero di poter fare un test drive della nuova creatura mostrata da Jo
e come vedete corrono insieme alla F1, giusto per rimescolare ancora un po’ le carte.
sempre che non facciano storie, sembra che lo scarico sia irregolare. intanto apprezziamo la modifica del diametro maggiorato del freno anteriore… fatta anche per mandare meglio in temperatura la gomma cosi’ da poter usare la dura, come fa Marquez.