F1 Qualifiche Bahrein: Rosberg agguanta la pole

s1_24205A Nico Rosberg è bastato il primo tentativo in Q3, con 1’33″185, conquistando la quinta pole in carriera, tante quante suo padre Keke. Nico ha rinunciato al secondo stint, perché Lewis Hamilton è arrivato lungo alla prima curva ed è stato costretto a desistere nel tentativo di superare il compagno di squadra. Alla fine, comunque, è arrivato puntuale il dominio delle due Mercedes che hanno rifilato quasi un secondo agli avversari, mentre l’inglese resta staccato di tre decimi da Nico.

In terza posizione c’è Daniel Ricciardo che salva l’onore della Red Bull Racing: l’australiano è stato perfetto, peccato che debba pagare dieci posizioni in griglia per la penalità rimediata in Malesia per il pit stop sbagliato dalla squadra e quindi scatterà in 13° posizione. Qualifiche amare per Vettel: per il campione del mondo è un weekend molto pesante che è iniziato con un testacoda nelle libere 3 e concluso con l’11° tempo, che lo ha di fatto estromesso dalla Q3. Ha cercato di scaricare l’aerodinamica per cercare la velocità massima e ha commesso degli errori, rivelando un certo nervosismo perché si sono aggiunti anche dei problemi in scalata con il cambio che non sono stati risolti e che si sta trascinando dietro.

La seconda fila, quindi, vedrà due facce non abituate alle prime piazze: Valtteri Bottas ha saputo sfruttare al meglio la Williams FW36, una delle poche monoposto che arriva al minimo del peso e che sui rettilinei veloci vola: il finlandese ha ottenuto un buon 1’34″051, rivelando una grande freddezza nel momento decisivo. Al fianco del nordico scatterà Sergio Perez, la rivelazione del weekend: il messicano ha surclassato il compagno di squadra, Nico Hulkenberg, risultando il più concreto con la Force India con 1’34″346. Il sudamericano si prende una bella rivincita sul più quotato tedesco che non è uscito dalla Q2 per un grave errore alla curva 11, dopo essere stato il più rapido in Q1!.

La Ferrari si deve accontentare della sesta posizione in Q3 di Kimi Raikkonen che per la prima volta parte davanti a Fernando Alonso: il finlandese ha scelto di fare un solo tentativo nella sessione finale ed è riuscito a spremere il massimo da una F14 T piuttosto deludente, staccata dalle imprendibile W05 di 1″2. La quadra del Cavallino non ha portato novità, ma sta facendo il… gambero Rosso.

Certamente peggio è andato Fernando Alonso che ha girato due decimi più piano rispetto al tempo che lui stesso ha ottenuto in Q2: lo spagnolo non è andato oltre 1’34″992 per cui chiude mestamente la top ten. C’è allarme nel box del Cavallino perché l’asturiano ha accusato un calo di potenza della power unit sui lunghi rettilinei.

Ci si aspettava di più dalla McLaren: Jenson Button si schierà sesto con la MP4-29 per il suo 250esimo Gp. L’inglese paga una certa mancanza di velocità massima sui rettilinei per la sospensione posteriore a tapparella che crea un bloccaggio aerodinamico: il pilota più esperto si è messo alle spalle il giovane Kevin Magnussen relegato alla nona posizione, perché il danese è stato scavalcato da Felipe Massa con la Williams. Il brasiliano ha perso una grande occasione per scattare più avanti, dopo aver svettato nei test invernali: forse sta patendo Valtteri Bottas che vuole strappargli i galloni della prima guida nel team di Grove.

Per la prima volta Daniil Kvyat non è riuscito a entrare in Q3 con la Toro Rosso, ma il russo ha comuqnue fatto meglio di Jean-Eric Vergne. Male invece le Sauber e le Lotus.

 

Pos.Naz.PilotaTeamQ1Q2Q3
1.GERN.RosbergMercedes Mercedes1:35.4391:33.7081:33.185
2.GBRL.HamiltonMercedes Mercedes1:35.3231:33.8721:33.464
3.AUSD.RicciardoRed Bull Renault1:36.2201:34.5921:34.051
4.FINV.BottasWilliams Mercedes1:34.9341:34.8421:34.247
5.MEXS.PerezForce India Mercedes1:34.9981:34.7471:34.346
6.FINK.RaikkonenFerrari Ferrari1:35.2341:34.9251:34.368
7.GBRJ.ButtonMcLaren Mercedes1:35.6991:34.7141:34.387
8.BRAF.MassaWilliams Mercedes1:35.0851:34.8421:34.511
9.DENK.MagnussenMcLaren Mercedes1:35.2881:34.9041:34.712
10.SPAF.AlonsoFerrari Ferrari1:35.2511:34.7231:34.992
11.GERS.VettelRed Bull Renault1:35.5491:34.9859
12.GERN.HulkenbergForce India Mercedes1:34.8741:35.11612
13.RUSD.KvyatToro Rosso Renault1:35.3951:35.14514
14.FRAJ.VergneToro Rosso Renault1:35.8151:35.28614
15.MEXE.GutierrezSauber Ferrari1:36.5671:35.89114
16.FRAR.GrosjeanLotus Renault1:36.6541:35.90810
17.VENP.MaldonadoLotus Renault1:36.663 7
18.GERA.SutilSauber Ferrari1:36.840 5
19.JAPK.KobayashiCaterham Renault1:37.085 6
20.FRAJ. BianchiMarussia Ferrari1:37.310 6
21.SWEM.EricssonCaterham Renault1:37.8757
22.GBRM.ChiltonMarussia Ferrari1:37.9136
One Comment
  1. Un grande applauso per IL GRANDE Fabian!!!!!!!!!!!!!!!!

Comments are closed.