Un fine settimana da dominatore assoluto quello di Esteve Rabat qui in Catalogna. Issatosi come il più forte sin dalle prove libere, anche in gara l’attuale leader della classifica iridata si è messo ad imporre un ritmo praticamente inarrivabile per chiunque, tagliando alla fine il traguardo in solitaria. La prima parte di gara comunque non è stata così scontata, sopratutto grazie agli sforzi di Maverick Vinales che ha tentato di rimanere incollato alla scia del connazionale, salvo poi capire che contro questo Rabat oggi non c’era nulla da fare accontentandosi di una comunque più che onorevole seconda posizione. Intenso e quasi inatteso il terzo posto di Johann Zarco, che ha regalato il primo podio alla Caterham-Suter battendo all’ultimo giro Mika Kallio e Thomas Luthi sorpassandoli assieme in una sola staccata.
Il migliore dei nostri è Mattia Pasini &°, finalmente giunto al traguardo in una giornata in cui non sono certo mancati i ritiri illustri: al secondo giro la gara ha perso subito due azzurri causa la scivolata di Sam Lowes in percorrenza di curva travolgendo Franco Morbidelli che, a sua volta, ha steso Simone Corsi. Entrambi gli italiani sono poi tornati in gara, ma troppo attardati per poter ambire alla zona punti. Appena un giro più tardi medesimo destino per Salom e Folger, mentre a sette giri dal termine Jordi Torres interrompe la sua rimonta con una caduta che coinvolge anche un incolpevole Aegerter (rimasto miracolosamente in piedi). Cade Alex De Angelis dopo aver gareggiato per la Top Ten sin da inizio gara, mentre Lorenzo Baldassarri riesce a portare a casa un buon undicesimo posto. Segue la classifica finale.
Riccardo Cangini