FRIC o no, le Mercedes si dimostrano ancora le vetture da battere e gli altri devono stare, nuovamente, a guardare. Nella gara di casa non delude le aspettative Nico Rosberg che centra la nona pole in carriera, e ipoteca la vittoria per domani; già, perchè l’unico in grado di contrastare il ragazzino tedesco, ovvero Lewis Hamilton, partirà indietro in 16° posizione. L’inglese è stato vittima di un problema all’impianto frenante (si pensa ad un disco) che ha causato una rovinosa uscita di pista nella curva Sachs: auto distrutta, ma pilota fortunatamente illeso. A far compagnia a Nico Rosberg in prima fila c’è lo strabiliante Bottas che si mette alle spalle il suo compagno Massa. Quarta posizione in griglia per Kevin Magnussen (McLaren) davanti alle Red Bull di Daniel Ricciardo e Sebastian Vettel. Solo settimo Fernando Alonso con la Ferrari, fuori in Q2 Kimi Raikkonen con l’altra Rossa, solo 12mo. Kvyat è ottavo con la Toro Rosso davanti alle Force India di Hulkenberg e Perez.
Al via della Q1 Massa si è portato in testa con 1.18.389 davanti a Hulkenberg, Button, Sutil e Gutierrez. Poco dopo Magnussen si è portato brevemente al comando prima di cederlo a Hamilton (1.18.683) mentre Rosberg era autore di diversi fuori pista con errori in frenata. Toccava quindi a Bottas, dopo i primi 7 minuti, portarsi in testa con 1.18.215 ma poco dopo Hamilton andava a sbattere all’ingresso del motodrom per un guasto ai freni. Illeso l’inglese e bandiera rossa per rimuovere la sua vettura. Alla ripartenza Rosberg è entrato subito in pista con le gomme supersoft girando in 1.17.631. Anche gli altri hanno montato la mescola option e alla fine il tedesco ha chiuso davanti alle Red Bull di Ricciardo e Vettel mentre le due Ferrari navigavano in settima (Alonso) e 11ma posizione (Raikkonen). Eliminati Sutil 17mo, Bianchi, Maldonado, Kobayashi, Chilton, Ericsson. Quest’ultimo non ha girato a causa di un problema idraulico accusato in mattinata.
In Q2 Massa si è portato inizialmente in testa ma Rosberg l’ha subito scavalcato con 1.17.109 mentre Raikkonen era autore di due run non esaltanti. Il finlandese sarà alla fine eliminato, chiudendo in 12ma posizione. A giocarsi la pole sono quindi rimasti Rosberg, Bottas, Massa, Vettel, Magnussen, Ricciardo, Alonso, Hulkenberg, Kvyat, Perez. Eliminati oltre Raikkonen anche Button, 11mo, e Vergne, 13mo. Out anche Gutierrez, Grosjean e ovviamente Hamilton. Il messicano della Sauber sarà inoltre penalizzato di tre posizioni in griglia per l’incidente con Maldonado a Silverstone.
In Q3 dopo il primo run Rosberg ha subito dettato il passo girando in 1.16.540 precedendo le due Williams di Bottas, Massa e quindi Vettel, Magnussen, Ricciardo, Alonso, Kvyat, Hulkenberg, Perez. Secondo run e nuovo set di gomme supersoft: Rosberg mantiene la pole position davanti alle due Williams di Bottas e Massa, Magnussen è salito in quarta posizione davanti alle Red Bull di Ricciardo e Vettel. Alonso è salito in settima posizione davanti a Kvyat, Hulkenberg e Perez.
Pos. | Naz. | Pilota | Team | Q1 | Q2 | Q3 | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | GER | N.Rosberg | Mercedes Mercedes | 1:17.631 | 1:17.109 | 1:16.540 | |
2. | FIN | V.Bottas | Williams Mercedes | 1:18.215 | 1:17.353 | 1:16.759 | |
3. | BRA | F.Massa | Williams Mercedes | 1:18.381 | 1:17.370 | 1:17.078 | |
4. | DEN | K.Magnussen | McLaren Mercedes | 1:18.260 | 1:17.788 | 1:17.214 | |
5. | AUS | D.Ricciardo | Red Bull Renault | 1:18.117 | 1:17.855 | 1:17.273 | |
6. | GER | S.Vettel | Red Bull Renault | 1:18.194 | 1:17.646 | 1:17.577 | |
7. | SPA | F.Alonso | Ferrari Ferrari | 1:18.389 | 1:17.866 | 1:17.649 | |
8. | RUS | D.Kvyat | Toro Rosso Renault | 1:18.530 | 1:18.103 | 1:17.965 | |
9. | GER | N.Hulkenberg | Force India Mercedes | 1:18.927 | 1:18.017 | 1:18.014 | |
10. | MEX | S.Perez | Force India Mercedes | 1:18.916 | 1:18.161 | 1:18.035 | |
11. | GBR | J.Button | McLaren Mercedes | 1:18.425 | 1:18.193 | 9 | |
12. | FIN | K.Raikkonen | Ferrari Ferrari | 1:18.534 | 1:18.273 | 7 | |
13. | FRA | J.Vergne | Toro Rosso Renault | 1:18.496 | 1:18.285 | 8 | |
14. | MEX | E.Gutierrez | Sauber Ferrari | 1:18.739 | 1:18.787 | 8 | |
15. | FRA | R.Grosjean | Lotus Renault | 1:18.894 | 1:18.983 | 8 | |
16. | GBR | L.Hamilton | Mercedes Mercedes | 1:18.683 | 5 | ||
17. | GER | A.Sutil | Sauber Ferrari | 1:19.142 | 8 | ||
18. | FRA | J. Bianchi | Marussia Ferrari | 1:19.676 | 8 | ||
19. | VEN | P.Maldonado | Lotus Renault | 1:20.195 | 7 | ||
20. | JAP | K.Kobayashi | Caterham Renault | 1:20.408 | 7 | ||
21. | GBR | M.Chilton | Marussia Ferrari | 1:20.489 | 9 | ||
22. | SWE | M.Ericsson | Caterham Renault |