WRC Germania: storica doppietta Hyundai

???????????????????????????????????????????La tappa tedesca del campionato WRC ha offerto un finale al cardiopalma regalandoci una pazza domenica  tra le località di Dhrontal e Grafscaft. Latvala affronta l’ultima giornata al comando della generale, con oltre 56 secondi di vantaggio su Meeke e un minuto su Neuville, ma nella notte una fitta pioggia e la nebbia mattutina, hanno reso l’asfalto molto scivoloso e in alcuni tratti anche fangoso: un segnale che quella giornata non sarebbe stata una semplice passeggiata finale, ma una vera e propria lotta di sopravvivenza! A farne principalmente le spese è stato il leader Latvala, che con un minuto di vantaggio poteva affrontare gli ultimi 74 km in assoluta tranquillità e invece il finlandese è volato fuori, tra i vigneti, al km 14 della speciale di Dhrontal, gettando al vento una concreta possibilità di riaprire il mondiale, visto che Ogier si era ritirato nella seconda tappa. La leadership passa quindi in mano a Meeke, il britannico della Citroen, che ha la possibilità di aggiudicarsi il primo rally in carriera e il tredicesimo successo consecutivo della Citroen in Germania. Ma i sogni di gloria si infrangono molto presto, nella speciale di Grafschaft, col posteriore della sua DS3 che “bacia” un muretto, forse per un errore di nota, danneggiando irrimediabilmente la posteriore sinistra.

Incredibilmente al comando passa Neuville con la Hyundai, lo stesso pilota che aveva rischiato di non partire dopo i sei capottamenti sugli asfalti della Mosella durante lo shakedown. E Neuville non si è fatto sfuggire questa opportunità, gestendo il margine che aveva nei confronti del suo compagno di squadra Sordo nei restanti 30 km. Alla fine, sia per il pilota belga che per la squadra di Nandan, si tratta della prima affermazione nel campionato WRC. Festa rimandata invece in casa Volkswagen, che dovrà aspettare un’altra tappa per festeggiare il titolo marche: la gara di casa si rivela ancora una volta una bestia nera per la squadra di Wolfsburg, che per il secondo anno consecutivo si è rivelata un flop nonostante il potenziale enorme della Polo WRC rispetto agli avversari.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=oRhGKO7Zw2U[/youtube]