Anteprima mondiale del nuovo crossover Fiat 500X

slide

E’ finalmente giunta l’ora che molti appassionati italiani aspettavano da tempo, la presentazione della Fiat 500X al Salone di Parigi. Si tratta dell’ingresso della Fiat nell’affollato segmento delle SUV di classe medio compatte. La casa Torinese lo fa con un design tutto Italiano. La 500X sarà prodotta in Italia a Melfi e sarà esportata in tutto il mondo USA compresi. Ci saranno due versioni fin da subito, una più urbana con meccanica trazione anteriore e dotazioni specifiche, e una trazione integrale per i clienti che hanno un occhio particolare per il tempo libero, Ci saranno motori a benzina e a gasolio, ben tre diversi tipi di cambio.

slide (24) la Fiat 500X è lunga 4,25 metri in sostanza è grande come una berlina compatta ma è  larga 1,80 metri e alta 161 cm. La versione trazione integrale dovrebbe chiamarsi 500X Cross  ed è leggermente più lunga e più alta per consentire l’alloggiamento della trazione integrale. La Fiat dichiara una capienza di 350 litri per il bagagliaio, in sostanza un ottima sostituta per una eventuale media compatta. Sono 13 le tinte disponibili per la carrozzeria, otto i differenti tipi di cerchi da 16, 17 e 18 pollici, sette le combinazioni per gli interni e come per la piccola di famiglia la 500 anche la versione X avrà molteplici possibilità di personalizzazione.  La Fiat 500X  sarà fin da subito disponibile con il quattro cilindri a benzina 1.4 Turbo MultiAir II da 140 CV e con il turbodiesel 1.6 MultiJet II da 120 CV, entrambi abbinati alla trazione anteriore e al cambio manuale a sei marce.  A richiesta il sei marce automatico a doppia frizione sulla 1.4 Turbo MultiAir, inoltre ci sarà  il turbodiesel 2.0 MultiJet II da 140 CV accoppiato alla trasmissione a quattro ruote motrici e al cambio automatico a nove marce. In un secondo momento ci arriveranno altre versioni a benzina 1.6 E-torQ da 110 CV con cambio manuale a cinque marce e trazione anteriore, 1.4 Turbo MultiAir II da 170 CV e il Tigershark 2.4 litri da 184 CV, entrambi con l’automatico a nove marce e la trazione integrale. Ci sarà anche un occhio particolare al mercato interno con l’offerta di un piccolo turbodiesel 1.3 MultiJet II da 95 CV con cambio manuale a cinque marce e trazione anteriore e 2.0 MultiJet II da 140 CV con cambio manuale a sei marce e trazione integrale.

slide (25)Novità per questo segmento di mercato,l ‘adozione del cambio automatico a nove marce, già presente sull’alto di gamma del gruppo. In tema di trasmissione,  la 500X adotta sulla quattro ruote motrici il sistema di disconnessione dell’asse posteriore, lo stesso della  Jeep Renegade, per ridurre gli attriti e migliorare l’efficienza. Attraverso il comando del Drive Mood Selector si possono modificare i parametri di risposta di sterzo, motore, cambio e freni su tre differenti settaggi. Si può scegliere tra diverse modalità quali Auto, Sport e All weather. Sulla variante integrale, una specifica funzione Traction rende più pronto il trasferimento della coppia motrice all’asse posteriore. Sulle 500X  a trazione anteriore, sarà attiva la funzionalità Traction Plus, che in pratica dovrebbe simulare la presenza di un differenziale autobloccante. Particolare attenzione anche per la sicurezza passiva. Tutte le Fiat 500X montano di serie 6 airbag,  anteriori, a tendina e laterali, luci diurne, fendinebbia con funzione di svolta e controllo elettronico della stabilità. A seconda degli allestimenti,  il dispositivo di mantenimento della corsia di marcia Lane Assist e il Blind Spot Assist, per tenere sotto controllo l’angolo cieco nei cambi di corsia. Nel listino accessori,  la telecamera di retromarcia e il sistema anticollisione Brake Control.  La  Fiat 500X adotta il sistema multimediale Uconnect, declinato in due varianti, sia con schermo da cinque o da sei pollici e mezzo. Sono entrambi accomunati dalle funzioni di connettività Bluetooth, Aux, porta Usb e comandi vocali, la differenza tra i sistemi la farà il tipo di navigatore installato, più evoluto, evidentemente, sul modello con lo schermo più grande.

Daniele Amore