F1 Sochi FP2: Hamilton fa la lepre

f1-russian-gp-2014-lewis-hamilton-mercedes-amg-f1-w05La Mercedes ha continuato ad essere la più veloce nel Sochi Autodrom questo pomeriggio, ma questa volta è stato Lewis Hamilton che ha letteralmente sbaragliato la concorrenza. Il britannico è stato l’unico a rompere il muro del 1:39 secondi, e chiudendo la sessione con più di otto decimi di vantaggio sugli inseguitori. Il tempo Hamilton è stato siglato con gomma morbida, quella di colore giallo: dapprima ha girato in 1:39.817 secondi per poi abbassare il limite in 1:39.630 secondi. Il compagno di squadra Nico Rosberg, che in precedenza era stato il più veloce con la gomma dura in 1:41.508 secondi contro il 1:41.750 s di Hamilton, ha fatto un errore ed è andato largo proprio mentre stava ottenendo il suo miglior giro terminando al quarto posto con 1:40.542 s. Tra di loro la McLaren che conferma le performance della mattinata con Kevin Magnussen balzato al secondo posto con 1:40.494 s, seppure a 0.864 s su Hamilton. Fernando Alonso ha fatto un grande miglioramento nella mezz’ora finale tanto da agguantare il terzo per la Ferrari dopo diversi giri con la gomma morbida, girando in 1:40.504.  LA Williams di Valtteri Bottas, vittima di un malfunzionamento ad una termocoperta nella mattinata, conclude in quinta posizione a 3 centesimi dalla Mercedes di Nico Rosberg e davanti a Jenson Button con la McLaren e al suo compagno di squadra Massa, che ha girato in 1:40.732.

Daniil Kvyat ha descritto la sua Toro Rosso come “lenta”, ma è rimasto il più veloce pilota equipaggiato dal Renault in ottava posizione, con 1:41.108 secondi. Chiude in nona posizione Sebastian Vettel con 1:41.396 mentre l’altro alfiere della Red Bull conclude in 13° posizione, senza mai mettersi in mostra nei piani alti della classifica e vittima di un stop forzato con fumata bianca alla curva 11 a otto minuti dalla fine che ha costretto la direzione gara ad esporre la bandiera rossa. Jean-Eric Vergne conclude 10 ° con 1:41.531 con la seconda Toro Rosso, davanti all’altro ferrarista Kimi Raikkonen con 1:41.630s e Nico Hulkenberg della Force India 1:41.677. Il circuito ha continuato a migliorare nel corso della sessione e se il tempo rimane bello c’è da aspettarsi che domani i tempi scenderanno ancora.

Pos.Naz.PilotaTeamTempoDistacco
1.GBRL.HamiltonMercedes Mercedes1:39.63027
2.DENK.MagnussenMcLaren Mercedes1:40.4940.86432
3.SPAF.AlonsoFerrari Ferrari1:40.5040.87432
4.GERN.RosbergMercedes Mercedes1:40.5420.91230
5.FINV.BottasWilliams Mercedes1:40.5730.94333
6.GBRJ.ButtonMcLaren Mercedes1:40.7181.08832
7.BRAF.MassaWilliams Mercedes1:40.7311.10130
8.RUSD.KvyatToro Rosso Renault1:41.1081.47832
9.GERS.VettelRed Bull Renault1:41.3961.76630
10.FRAJ.VergneToro Rosso Renault1:41.5311.90133
11.FINK.RaikkonenFerrari Ferrari1:41.6302.00024
12.GERN.HulkenbergForce India Mercedes1:41.6772.04727
13.AUSD.RicciardoRed Bull Renault1:42.0612.43125
14.MEXS.PerezForce India Mercedes1:42.0902.46029
15.GERA.SutilSauber Ferrari1:42.2332.60331
16.FRAR.GrosjeanLotus Renault1:42.8923.26230
17.VENP.MaldonadoLotus Renault1:42.9053.27533
18.MEXE.GutierrezSauber Ferrari1:43.0553.42533
19.SWEM.EricssonCaterham Renault1:44.1354.50522
20.GBRM.ChiltonMarussia Ferrari1:44.5304.90029
21.JAPK.KobayashiCaterham Renault1:44.9525.32227