Test F1 Barcellona: Ricciardo il più rapido.

f1-barcelona-february-testing-2015-daniel-ricciardo-red-bull-racing-rb11Nella seconda giornata di test pre-campionato sulla pista di Barcellona, con il tempo di 1’24″574,  il più veloce è stato Daniel Ricciardo, completando anche la bellezza di 143 e una simulazione gara senza problemi. Dietro a lui, a solo 10 millesimi, troviamo Kimi Raikkonen con la Rossa di Maranello, in gran spolvero in queste sessioni di test. Quasi tutti i migliori tempi cronometrati sono stati realizzati in mattinata, quando i piloti sono scesi in pista con le gomme soft per massimizzare le prestazioni, concentrandosi nel pomeriggio sulla simulazione gara, inanellando dei long-run. Analizzare, quindi, i tempi diventa ancora più impossibile perchè è praticamente impossibile sapere con certezza quanto carburante avevano le vetture a bordo.

E mentre Kimi Raikkonen lavorava in pista assieme alla SF15-T, il nuovo DS Ferrari, Maurizio Arrivabene rispondeva alle domande dei giornalisti dichiarando: “La vera notizia di questi test è che Kimi sorride, una cosa quasi preoccupante. In più parla tantissimo con i ragazzi del team, è diventato un chiacchierone. Gli ho anche chiesto se si sentiva bene, ma la verità è che c’è molto entusiasmo in squadra. L’anno scorso era chiaro avesse problemi di guidabilità con la F14-T, non era una vettura adatta a lui”. Almeno l’atmosfera ai box della Ferrari sembra essere ottima e traspare del cauto ottimismo.

Anche in casa Woking c’è uno spiffero di ottimismo, nonostante il team fosse preoccupato di non riuscire a girare nella sessione odierna a causa di un problema con la MGU-K. Ma i tecnici McLaren ed Honda si sono rimboccati le maniche e Alonso ha potuto completare 59 giri realizzando, tutto sommato, un crono dignitoso.

Test Barcellona, risultati giorno 2:
1. Daniel Ricciardo – Red Bull RB11-Renault – 1’24″574 – 143 giri
2. Kimi Raikkonen – Ferrari SF15-T – 1’24″584 – 90
3. Felipe Massa – Williams FW37-Mercedes – 1’24″672 – 88
4. Sergio Perez – Force India VJM07-Mercedes – 1’24″702 – 121
5. Lewis Hamilton – Mercedes W06 Hybrid – 1’24″923 – 89
6. Nico Rosberg – Mercedes W06 Hybrid – 1’25″556 – 66
7. Fernando Alonso – McLaren MP4-30-Honda – 1’25″961 – 59
8. Jolyon Palmer – Lotus E23 Hybrid-Mercedes – 1’26″280 – 77
9. Marcus Ericsson – Sauber C34-Ferrari – 1’27″334 – 113
10. Carlos Sainz Jr – Toro Rosso STR10-Renault – 1’28″945 – 100

One Comment
  1. Se Raikkonen sorride vuol dire che vinciamo il mondiale alla terza gara. Sicuro.
    L’ultima volta che ha sorriso è stato quando ha vinto il mondiale se se non sbaglio.

Comments are closed.