Una mescola troppo dura nella prima gara gli aveva tolto le possibilità di vittoria, per poi trovare il perentorio riscatto in Gara2 chiudendo anche l’appuntamento di Misano con un rendimento più che positivo. Jonathan Rea vince la seconda manche, partendo bene e dimostrando tutta la sua invidiabile forma agonistica battendo con decisione una agguerrita concorrenza, in primis il nostro Davide Giugliano a lungo in testa salvo dover cedere nei giri finale alla Kawasaki Ninja ZX-10R #65. Più arretrato il vincitore di Gara1 Tom Sykes, finito addirittura quinto e nuovamente costretto a vedere il suo distacco iridato ampliarsi nonostante gli immensi sforzi fatti per riaccendere (per quanto improbabile) la lotta al titolo. Rea viaggia spedito verso il suo primo titolo SBK, mentre tutti gli altri piloti stanno ancora cercando un modo per interrompere la sua cavalcata trionfale. Non ce la fatta oggi Giugliano (comunque soddisfatto del secondo posto viste le condizioni fisiche), niente da fare neppure per Leon Haslam salito sul gradino più basso del podio dopo aver vinto il duello con Chaz Davies (4°).
Bilancio dunque positivo anche per l’Aprilia, ovviamente galvanizzata dal ritorno del leggendario Max Biaggi, nuovamente sesto ma impressionante per ritmo e tenuta fisica. Il sei volte campione del mondo è riuscito a tenere praticamente il passo dei migliori, chiudendo ad un soffio dall’ex rivale Sykes e precedendo il ben più giovane Jordi Torres, anche lui in sella alla RSv4. Considerando il potenziale visto in questi giorni il risultato finale poteva essere addirittura migliore, ma i due anni passati lontano dalle gare hanno fatto perdere al “Corsaro” quella dimestichezza con il corpo a corpo indispensabile nei concitati momenti della corsa. Velocità e mentalità comunque sono rimasti intatti, e forse ci sono buone possibilità di rivederlo ancora una volta in azione per la Malesia. Molto bene anche Michele Pirro sulla terza Paginale ufficiale, chiamato all’ultimo per sostituire l’infortunato Scassa ma comunque ottavo in rimonta, davanti alla coppia piloti del team Pata Honda Sylvain Guintoli e Michael van der Mark. Punti iridati per Badovini (11° undicesimo su BMW Motorrad Italia) davanti a Canepa (12° al ritorno in Ducati Althea) mentre Matteo Baiocco è stato costretto al ritiro per una scivolata. Prossima appuntamento a Laguna Seca il 17-19 luglio. Segue classifica Gara2.
01- Jonathan Rea – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – 21 giri in 33’31.716
02- Davide Giugliano – Aruba.it Racing Ducati Superbike Team – Ducati Panigale R – + 1.290
03- Leon Haslam -Aprilia Racing Team Red Devils – Aprilia RSV4 RF – + 2.436
04- Chaz Davies – Aruba.it Racing Ducati Superbike Team – Ducati Panigale R – + 2.514
05- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 5.694
06- Max Biaggi – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 RF – + 5.911
07- Jordi Torres – Aprilia Racing Team Red Devils – Aprilia RSV4 RF – + 7.075
08- Michele Pirro – Aruba.it Racing Ducati Superbike Team – Ducati Panigale R – + 10.159
09- Sylvain Guintoli – Pata Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR SP – + 17.476
10- Michael van der Mark – Pata Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR SP – + 17.589
11- Ayrton Badovini – BMW Motorrad Italia Superbike Team – BMW S1000RR – + 21.744
12- Niccolò Canepa – Althea Racing – Ducati Panigale R – + 26.599
13- Markus Reiterberger – Van Zon Remeha BMW – BMW S1000RR – + 30.402
14- Roman Ramos – Team Go Eleven – Kawasaki ZX-10R – + 36.000
15- David Salom – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R – + 36.186
16- Leon Camier – MV Agusta Reparto Corse – MV Agusta F4 RR – + 37.572
17- Randy De Puniet – Voltcom Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – + 55.983
18- Christophe Ponsson – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R – + 1’10.593
19- Gianluca Vizziello – Grillini SBK Team – Kawasaki ZX-10R – + 1’16.119
20- Santiago Barragan – Grillini SBK Team – Kawasaki ZX-10R – + 1’16.177
21- Gabor Rizmayer – BMW Team Toth – BMW S1000RR – + 1’31.041
22- Imre Toth – BMW Team Toth – BMW S1000RR – a 2 giri
Riccardo Cangini
Noooooo Max non puoi rientrare in SBK partire quinto ed arrivare sesto … primoooooo !!! Dai gasssss