MotoGP Philip Island : Marquez vince, terza piazza per Iannone

Eccoci all’appuntamento più atteso, con la MotoGP che si prepara a partire alle ore 7.00 italiane. Prima della partenza, sono 18 i punti di distacco tra Rossi e Lorenzo in classifica generale, con sole altre 2 gare da disputare oltre a quella odierna. Iannone effettua una partenza magistrale, seguito da Jorge Lorenzo e dai due alfieri della Honda ufficiale Marquez e Pedrosa. A seguire Cal Crutchlow e Rossi : il distacco tra i componenti del trenino dei primi è davvero esiguo, continuano i sorpassi tra Marquez, Iannone e Pedrosa, con l’italiano sfavorito dallo schianto di un gabbiano sulla visiera del suo casco.A 24 giri dal termine sono solo 2 i decimi di distacco tra Lorenzo e Iannone, che sembra volare sul lungo rettilineo di Philip Island. Continui scambi di posizione tra Rossi, Iannone e Marquez, davvero spettacolari, ma che permettono al maiorchino Lorenzo di portare a più di un secondo il prorpio gap. Netta la superiorità motoristica della Ducati di Iannone, che continua ad incutere terrore ad ogni tratto rettilineo.2 gruppo A 20 giri dalla fine il vantaggio di Lorenzo rimane pressochè costante, ma Rossi stampa il fastest lap con 1.29.369. Intanto si avvicinano anche le due Suzuki di Viṅales ed Aleix Espargaro, accodate al trenino composto da Marquez, Rossi, Iannone, Pedrosa e Crutchlow. Caduta senza conseguenze per Nicky Hayden, che corre per l’ultima volta in Australia a bordo di una Motogp. Lorenzo continua a martellare stabilmente, ma l’attuale vantaggio non permette allo spagnolo nessuna possibilità di errore o sbavaura, con Marquez alle calcagne che riduce il gap e fa segnare il nuovo giro veloce in 1.29.294. Dovizioso rappresenta un altro lato della giornata positiva di Ducati, dato che a 12 tornate dal termine si trova solo in 12esima posizione. Affari in famiglia per la contesa dell’ ottava posizione con Pol che sembra momentaneamente spuntarla su Aleix Espargaro. Marquez riesce a sopravanzare su Lorenzo, ma non a dare uno strappo decisivo per aumentare in modo sostanziale il proprio vantaggio.

marquez

A 7 giri dal termine il gruppetto dei primi 4 si ricompatta, con Iannone che svernicia letteralmente Jorge sul rettilineo principale, salvo poi commettere un errore di traiettoria. Lorenzo si porta nuovamente in testa con una manovra pulita ed efficace, ma a soli 6 giri dal termine è ancora tutto aperto. Gli scambi di posizione tra Rossi e Iannone consentono a Lorenzo di allungare giusto fino a 6 decimi dal Marquez. Petrucci intanto scavalca il compagno ufficiale Dovizioso, portandosi al 12esimo posto in classifica. La bagarre continua anche nel corso dell’ultimo giro, Marquez ha la meglio su Lorenzo, seguito da un ottimo Iannone e da Rossi. Davvero straordinario lo spettacolo offerto quest’oggi dai 4 piloti, con Lorenzo che guadagna 7 punti su Rossi e riduce il suo vantaggio in classifica ad 11 punti.

 SnapCrab_NoName_2015-10-18_14-13-53_No-00

Nicolò Modena

15 Comments
  1. Grandissima gara!
    Bravissimo Iannone!

    PS= il voto lo meriterebbe anche il gabbiano! RIP

  2. c’è qualcosa che non quadra in questa classifica……

  3. Una delle più belle gare di MotoGP cui ho assistito. L’alzata mattutina ne è valsa la pena. Iannone super come la Ducati e il Dovi in grave difficoltà. Comunque i primi quattro meritano un applauso scrosciante.

  4. era da molto tempo che non mi succedeva……………………………………….. mi sono mangiato le unghie senza accorgermene! 😛

  5. gara favolosa, Ducati che sverniciava le altre ogni rettilineo, ( hihihihihihi ) chissa’ come rodevano i boss Yamaha e Honda.
    poi c’e’ da dire che il panorama che si vede tra le curve non ha uguali, unito anche al fatto che si corre sul tardi, veramente un gran spettacolo.
    il sorpasso di Iannone sul duo Marquez-Rossi me lo ricordero’ per un bel pezzo, bravo il ragazzo, non si e’ mai tirato indietro e tutto sempre regolare.
    l’elogio piu’ grande pero’ credo vada fatto a Marquez, e’ il piu’ completo, veloce capace di fare qualsiasi linea al contrario del robottino Lorenzo che ha perso la gara da pivello, bastava chiudesse due curve e avrebbe vinto. non ce la puo’ prprio fare ad uscire dagli schemi, bisogna resettargli la cabeza.

  6. Leggere i commenti di alcuni pseudotifosi di Rossi sulla pagina di fb di Iannone…. Mi fa vomitare!

    Che tornino a guardarsi le partite di Calcio!

    Complimenti ai primi 4!

  7. hei JO, credevo che avessi smesso col chinotto,ma leggendo il tuo post si vede che hai riconmiciato,xkè non scrivi a Jorge x dirgli come si ferma la porta…………………………….

  8. Non riesco a capire come le Yamaha sia riuscite a migliore i problemi al posteriore accusati nelle prove e come rossi andava forte con un passo che fino a prima non era buono. Gran gara e un mondiale molto bello.
    Il Dovi non lo si riconosce più, grande Iannone.

  9. Che garaaaa!!! PhilipIland (circuito di vecchia concezione) non delude mai.
    Da detrattore di Iannone, gli devo le mie più sentire scuse. È un po’ che sta facendo buone gare ed oggi ha duellato con Rossi e Marc senza nessun riserbo. Poi quel doppio sorpasso è da cineteca.

    Attendo con impazienza il debriefing. Era tanto (2007) che non vedevo una Ducati che mangia terreno sulle altre moto in rettilineo. Ed è strano vedere la M1 perdere tanto. Oramai era un bel po’ che non si vedeva più una cosa così imbarazzante in termini di trazione/motore.

  10. Col fatto che ormai mancano solo due gare e probabilmente qualche mezzo motore di riserva è rimasto, è possibile che abbiano dato una pompatina al ducatone in termini di mappe? Attualmente quanta benzina ha la Ducati nel serbatoio? Ho perso qualche aggiornamento in merito.

  11. terra,
    guarda e’ semplice e lo sanno tutti, punti al cordolo e freni un pelo in ritardo, percorri piu’ lento del normale ma quello dietro si attacca al tram e si accoda.
    purtroppo il ragazzo ha il cervello ingessato e non e’ mica colpa mia se non e’ riuscito ad imparare da Marquez nemmeno oggi. se secondo lui fa bene rimarra’ con la porta spalancata e continueranno ad infilarlo come un pollo, contento lui……….

  12. Mwinani , la ducati ha 22 litri ma per me non è un discorso di.motore e di potenza in sé
    Credo sia un discorso di elettronica e aerodinamica.
    Iannone li passava nella seconda metà del dritto, dopo un dosso sul quale gli altri impennavano leggermente.
    Quindi credo avesse una gran trazione, ma forse mai come stavolta le ali han fatto il loro dovere garantendo la progressione dell’allungo.
    Credo eh….

  13. Grazie Smeriglio, io ho ascoltato il gp su Cielo in streaming dal telefono mentre guidavo in autostrada e mia moglie mi raccontava il poco che riusciva a vedere dicendomi i numeri perché non riusciva a leggere i nomi. Tra l’altro gli ultimi 5 giri non c’era campo e il risultato l’ho letto proprio qui tardi e con gran fatica. Ho tirato a indovinare leggendo i commenti.

  14. Che dire se non “uot a facchin’ reis” !!! 🙂

    Sono veramente curioso di vedere cosa ci dirà Federico nel debriefing… Moto così diverse e così simili nel passo sono tanto materiale tecnico ad occhio e croce.. Ci vorrà una settimana solo per analizzare i dati ?

  15. Smeriglio mi raccomando: nelle pagelle di domani di 10 ne voglio vedere almeno 2! 😉
    Concordo in buona parte con il ragionamento di jo: all’ultimo giro un po più di resistenza la devi fare. Comunque Lorenzo è stato bravissimo tutta la gara a tenersi fuori dal pandemonio che quei tre combinavano alle sue spalle dando sempre il massimo. Cosa che non è riuscita a Rossi e che oggi ha pagato a caro prezzo. Iannone davvero superlativo, ha fatto una gara aggressivissima ma è sempre stato corretto… E poi quel sorpasso, se ci riprova altre 100 volte li stende entrambi tutte e 100 😉

Comments are closed.