Qualifiche MotoGP Qatar: Jorge Lorenzo in pole, spavento per Marquez

In pista la MotoGP per il turno di qualifica che dovrà decretare la griglia di partenza del GP di domani. Assente Danilo Petrucci che dovrà probabilmente saltare i prossimi due GP per il distaccamento di un framento osseo della mano operata.

Parte la qualifica con la Q1 che vede i piloti dall’undicesimo posto in poi giocarsi l’accesso alla Q2. Passeranno i primi due piloti di questo turno che potranno poi provare a migliorare la loro posizione in griglia.

Turno davvero tirato dove i piloti hanno dato veramente tanto fino ad esagerare. Aleix Espargarò, dato partente dalla Suzuki per altri lidi, non ha agguantato la Q2. A cinque minuti dalla fine è caduto alla Curva1, per una perdita dell’anteriore che è iniziata con una forte vibrazione.2016-03-19_184601 2016-03-19_184623

Niente di grave, Aleix è rientrato in scooter al box e ci ha riprovato con la seconda moto ma niente da fare, ha chiuso al quinto posto la sessione e domani partirà quindicesimo.

Caduta anche per Alvaro Bautista che ha voluto davvero esagerare nell’ingresso della doppia curva a destra e per una pinzata di troppo in ingresso ha perso violentemente l’anteriore regalando uno spettacolo…..scintillante.

2016-03-19_184833Alla fine passano alla Q2 Cal Crutchlow con un tempo di tutto rispetto, e anche Bradley Smith che riesce a tenere comunque un buon tempo medio. Entrambi hanno girato sotto il 55 e mezzo, mentre gli altri hanno tutti girato sopra il 56. Uno spartiacque netto tra i top rider con moto che sono a posto, e tutti gli altri.

Ecco com’è andata la Q1:

2016-03-19_185332 2016-03-19_185350La Q2 parte con un sensazionale Jorge Lorenzo, che piazza un 1:45,543 appena uscito di pista, quasi replicato nel giro seguente, come a mostrare che lui può fare alcuni giri su quel passo.

Ci prova anche Marquez a far segnare lo stesso tempo e rimane staccato di pochi millesimi nonostante i primi tre split gli avesse chiusi con un vantaggio di un decimo. Il T4 di Jorge è pazzesco. Marquez si è tirato dietro Barbera che ha fatto il suo miglior tempo inseguendo la Honda.

Gli ultimi quattro minuti della qualifica sono un susseguirsi di piloti in fila che si scambiano le posizioni. Jorge Lorenzo Nel suo ultimo tentativo perde il posteriore della sua M1 in ingresso delle doppie destra e deve abortire il suo giro, e finisce non molto contento.

Marquez e Lorenzo sono tra i primi a prendere la bandiera a scacchi, e nell’ultimissimo tentativo troviamo Rossi, Iannone e Vinales – con quest’ultimo a tirare il gruppetto – con tre settori in rosso, ma nel T4 cedono quei pochissimi centesimi che costano la pole e anche la prima fila a Iannone.

Con Lorenzo in pole e Marquez secondo, in prima fila troviamo lo stupefacente Vinales con la Suzuki, a soli 4 millesimi da Marquez.

In seconda fila Iannone, che ha mostrato non solo un buon giro secco, ma anche un ottimo passo. Quinto Rossi, al quale forse manca ancora qualcosa di passo ma potrebbe riservare sorprese sulla distanza di gara, e sesto Dovizioso che su questa pista ha sempre fatto grandi gare.

Terza fila per Pedrosa, Barbera che non ha trovato più un traino buono, e Pol Espargarò. Chiudono il turno Crutchlow, Smith e Redding.

A fine turno, Marquez ha rischiato la caduta provando la partenza: con la ruota anteriore a un palmo da terra che si era probabilmente bloccata, al momento di rimetterla a terra aveva la moto leggermente inclinata e ha perso il controllo della moto rischiando di scivolare in accelerazione. Si è salvato andando nella ghiaia,  ma davvero un grande spavento.

Nelle immagini che seguono si vede il momento in cui la ruota tocca terra e fuma e la seguente divagazione nel sabbione di Doha.

2016-03-19_191945 2016-03-19_191951Ecco la classifica delle qualifiche MotoGP Qatar:

2016-03-19_191724

4 Comments
  1. Sapete chi userà quali mescole? Avevo letto di un Lorenzo tentato dalla morbida, ma non ho potuto sapere veramente altro.
    Marquez nelle ultime due sessioni di prove ha girato con tempi da podio sicuro, ma potrebbe essere un fuoco di paglia, perché di simulazioni vere non gliene ho viste fare e dai T4 mi pare di fiutare un problema di trazione in uscita della Rcv. Secondo me non sono a posto con l’elettronica.

  2. Matteo credo che decideranno tutto domani dopo il warmup. Se la pista rimane pulita e si gomma bene Jorge può usare le soft, vedremo.
    Marquez con una Honda senza trazione….continuano a settarla male secondo me. Una Honda senza trazione è come se cercasi di usare un aereo e gonfiarsi di elio per farlo volare come una mongolfiera .
    Non so… poi può essere il software eh, ma se fa come lo scorso anno allora sono degli asini

  3. Purtroppo anche stavolta lo scorretto spagnolo si è salvato. Ma non gli andrà sempre bene.

  4. Grazie Smeriglio della pronta risposta. Guarda, ti dico solo questo: “Sì, abbiamo fatto delle modifiche per riuscire ad adattare meglio la moto al mio stile di guida”, parole di Marquez. Ora, tutto può essere, ma i problemi di elettronica (regina delle armi vincenti di Honda) che stanno avendo non si risolvono ricercando a tutti i costi, come prima cosa, cercando di “far quadrare” per forza la moto in base al tuo stile di guida: semmai il contrario, all’inizio. Se così fosse, e spero davvero per loro di no, allora stanno ponendo un’altra volta le basi sbagliate in ottica campionato. Bah. Spero di prendere un abbaglio.
    Buona domenica a tutti, ragazzi.

Comments are closed.