Dominio assoluto per Nico Rosberg e la Mercedes nel Gp di Russia sul tracciato di Sochi. Dopo la quarta vittoria consecutiva il pilota tedesco arriva a quota 100 nel campionato del mondo piloti. Un dominio assoluto che conferma la sua settima vittoria di seguito, con una pole position, una gara sempre al comando dal primo giro ed infine anche dal giro veloce. La doppietta Mercedes e confermata dal recupero di Lewis Hamilton che partiva dal 10 posto rimontando fino al secondo posto. Terza la Ferrari di Raikkonen. Peccato per la Ferrari di Vettel che viene tamponata al via per ben due volte da Kvyat con la Redbull. Il russo tamponava alla prima curva Vettel mandandolo contro il suo compagno Ricciardo, successivamente il tedesco della Ferrari termina la sua corsa dopo il secondo tamponamento sulle barriere esterne della curva 3 di Sochi. In gara Kvyat prende una penalità di 10 secondi in gara e deve sottrarre anche tre punti sulla patente. Da parte sua se Vettel forse non fosse partito al settimo posto non si sarebbe trovato intruppato nel caos alla partenza, quindi necessita un miglioramento complessivo soprattutto nelle condizioni di qualifica.
Giornata disastrosa per la Redbull che oltre a pagare caro gli errori di Kvyat è stata costretta ad una tattica assurda per tentare di portare Ricciardo il più avanti possibile in gara con una monoposto che non ne voleva sapere di essere competitiva. Unica monoposto ad usare le gomme con la banda bianca non ha pagato peggiorando la situazione. Alla fine un risultato disastroso con nessuna delle due monoposto che arriva in zona punti.
Per un team che cade nel baratro, un altro che da segni di ripresa. La McLaren Honda finalmente arriva a punti in modo importante con una bella gara da parte di Fernando Alonso. Il pilota spagnolo con una gara accorta sfruttando gli errori degli altri alla partenza, riesce a sfruttare al massimo una certa competitività della sua monoposto conquistando un sesto posto che vale oro con il suo compagno Button a punti con la seconda McLaren. Primi punti anche per la Renault che porta Magnussen in settima posizione. Male per l’altro della Renault il già discusso Palmer. Si parla sempre più insistentemente di una sostituzione del britannico ad opera di Esteban Ocon.
1. Rosberg – Mercedes
2. Hamilton – Mercedes
3. Raikkonen – Ferrari
4. Bottas – Williams Mercedes
5. Massa – Williams Mercedes
6. Alonso – McLaren Honda
7. Magnussen – Renault
8. Grosjean – Haas Ferrari
9. Perez – Force India Mercedes
10. Button – McLaren Honda
Sono d’accordo che partire piu avanti sia necessario(anche se vettel si qualifica 2 anche grazie allo stop di hemilton),ma che debba partire piu avanti della prima piazzola per sopravvivere da ki.vatt mi sembra assurdo.