F1 GP Spagna FP3: Rosberg ancora il più veloce

f1-spanish-gp-2016-nico-rosberg-mercedes-amg-f1-w07-hybridNico Rosberg si è confermato il più veloce anche nell’ultima sessione di prove libere del GP di Spagna: il tedesco ha fatto siglare il giro più veloce del fine settimana fermando gli orologi in 1’23″078, staccando di appena 126 millesimi il suo compagno di squadra Hamilton. I due piloti Mercedes sono sorvegliati a vista da Vettel, staccato dalla vetta di appena 0.147 secondi mentre in quarta piazza troviamo Max Verstappen, neo pilota Red Bull che termina davanti al suo compagno di squadra Ricciardo. Sesto tempo e a 1 secondo dalla vetta per Raikkonen, mentre chiudono la top ten Bottas su Williams, Perez su Force India, il “retrocesso” Kvyat su Toro Rosso e l’idolo di casa Alonso, su McLaren.

Sessione iniziata nella calma più totale con le Sauber di Nasr ed Ericsson ad essere state le uniche a scendere in pista nei primi 10 minuti di sessione, scalzate dopo qualche minuto dalla Force India di Perez che ha completato un giro in 1’25″832 montando gomme medie. Tra i protagonisti, il primo a scendere in pista è stato Raikkonen, anche lui con gomme medie, piazzandosi in vetta con 1’24″916: il finlandese non durerà a lungo in cima, scalzato nell’ordine prima da Vettel e poi da Rosberg che ha siglato quello che è stato fin’ora il miglior tempo qui a Barcellona, mostrando il suo potenziale prima delle qualifiche. Scende in pista anche Hamilton, ma il Campione del Mondo in carica non riesce ad essere veloce come Rosberg e rimedia ben 4 decimi dal biondino mentre Alonso infiamma le tribune balzando al quarto posto.

A 17 minuti dalla fine, Rosberg esce per un nuovo long run ma è stato costretto a rientrare ai box senza siglare un tempo dopo un problema alla sua auto: pare che a fermare il lavoro del tedesco sia stato un sensore che ha mandato la sua Mercedes in protezione, impedendogli così di spingere. Risolto l’inconveniente, Rosberg ha potuto scendere in pista e proseguire il lavoro programmato. Nessun problema invece per Hamilton che si è migliorato nel corso della sessione chiudendo a 126 millesimi da Rosberg mentre Vettel si è piazzato terzo a quattro minuti dalla fine con appena 147 millesimi di distacco da Rosberg.