Gp d’Austria – MotoGP Qualifiche : 3 Italiani in prima fila (Iannone, Rossi, Dovizioso)!

In soli 15 minuti di Q2 sono state decise le caselle di partenza della classe  regina, che come al solito ci lascia più porte aperte sino alla bandiera a scacchi.

In Q1 partono favoriti Danilo Petrucci (Octo Pramc Ducati), Cal Crutchlow (LCR Honda) e la terza Ducati ufficiale affidata al fortissimo tester Michele Pirro. Da segnalare un’ altra caduta per Jack Miller, il quale era già stato protagonista di una scivolata nel corso delle FP3.

Il nostro Petrux si impone sin da subito, seguito dalla Ducati di Eugene Laverty. Crutchlow insegue in terza posizione a 5 minuti dal termine, cercando di festeggiare al meglio la nascita della figlia Willow, a cui Cal ha dedicato una speciale livrea del suo Arai RX-7V. Miller rientra intanto senza problemi, ma non riesce ad essere incisivo in termini cronometrici.

pet

Proprio Crutchlow si impone con il tempo di 1.23.97, mentre la seconda posizione è continuo oggetto di scambio tra le Ducati di Petrucci, Laverty e Pirro. Il risultato finale vede l’irlandese Laverty e Cal Crutchlow accedere alla Q2. Un po’ una delusione l’esclusione di Petrucci e Pirro, così come l’assenza tra i primi 12 del duo Tech3 Yamaha Pol Epargarò e Bradley Smith.

lav

E’ poi il momento della Q2, sessione in cui si decidere l’ 0rdine di partenza definitivo. Marc Marquèz, dopo i controlli medici dovuti alla caduta ed al conseguente grosso spavento di stamane, è regolarmente in pista.

maq

Dovizioso stampa subito un buon tempo, dopodichè rientra ai box per prepararsi a due altri tentativi per rimanere in vetta. Come prevedibile, anche Andrea Iannone e la sua Ducati impressionano positivamente. Là davanti c’è un continuo valzer di nomi, con Vinales e Lorenzo che si inseriscono nella lotta per la prima posizone. Tutto ciò quando mancano ancora minuti al termine delle qualifiche.

Laverty, intanto, conferma la propria forma smagliante continuando a collocarsi in posizioni interessanti.

dov

Jorge Lorenzo viaggia decisamente per la prima posizione a 2 minuti dalla fine del turno (1.23.361), ma anche Dovizioso fa segnare caschi rossi per tutto il giro, concludendo in 1.23.396 in seconda posizione.

Iannone è deciso ad accaparrarsi la pole, ma anche Rossi e Marquèz  spingono moltissimo, dovendosi però momentaneamente accontentare de terza e quarta posizione.

Un ultimo giro al cardiopalma vede però Andrea Iannone trionfare su tutti, seguito da un ottimo Rossi e da Dovizioso. 3 italiani in prima fila e 3 spagnoli in seconda fila (Lorenzo, Marquèz, Vinales). Molto deludente la prestazione di Dani Pedrosa.

ai

Nicolò Modena