Alla fine Marc Marquez ce l’ha fatta, si è vinto il suo terzo mondiale in MotoGP e il quinto in carriera a Motegi, in casa della Honda. Il tutto con una stagione fatta di costanza di rendimento, cervello, manico e quel pizzico di fortuna che serve sempre.
Sia chiaro: Marc quest’anno il titolo lo avrebbe vinto comunque, la fortuna sta nel fatto nell’averlo vinto con tanto anticipo visto che i due unici contendenti che tenevano aperto il mondiale solo matematicamente si sono stesi come obesi al sole.
La copertina, che spicca per sobrietà, e presa dagli amici di GPComix, perché ci sta visto che a Marc sono arrivate macumbe e fatture di fattucchiere più o meno titolate durante tutto l’anno.
Dico una cosa ai tifosi di Valentino Rossi: fatevene una ragione, non esiste solo lui. Ebbene si, possono vincere anche gli altri. Lo so, è dura da mandare giù, ma è la triste verità. Si chiama Sport. E nello sport non conta una fava come ti chiami, ma quanto sei forte, e a volte anche quando sei forte perdi lo stesso perché sei in giornata storta, stai male, la morosa ti ha mollato, il piede fa contatto col gomito, le scarpe le ha mangiate il cane e così via. Si vince e si perde, quindi dovreste prendere e dire “Beh, ci si prova l’anno prossimo”…… punto e fine.
Marc Marquez – 10 e lode: come dicevo prima, la stagione di Marc si è distinta per intelligenza, costanza, capacità di capitalizzare anche le giornate di merda. Ha fatto tutte le cose che di solito Marc non fa! Combinando la sua velocità e un briciolo di cervello, ecco qui servito il terzo mondiale. E’ stato il più forte, è quello che ha vinto di più e che ha sbagliato di meno. Merita al 100% il titolo, come tutti quelli che lo hanno vinto.
Andrea Dovizioso – 8: tutto il week end è stato veloce, ha fatto grandi cose e ha gestito al meglio la corsa. Il podio lo ripaga di un filotto di gare che definire sfigate è un eufemismo. Manca il guizzo….speriamo che in questa stagione riesca a tirare fuori quel qualcosa in più.
Maverick Vinales – 7: ha fatto un’ottima gara corsa su alti livelli. Un colpetto di culo lo ha portato sul podio, ma comunque si conferma pilota in costante crescita in attesa di vedere il suo potenziale su Yamaha. Li non avrà scuse….
Aleix Espargarò – 6/7: finalmente una bella gara anche se le ha prese nuovamente da suo compagno di squadra. Però una quarta posizione nella gara “di casa” per la Suzuki, più il podio di Vinales, direi che non è male come giornata di lavoro.
Jorge Lorenzo – 4: sbaglia a suo dire la scelta dell’anteriore che proprio sul più bello lo molla. Era in un momento di difficoltà quando è caduto, ma va detto che non era nemmeno al 100% vista la legnata del sabato. Ora però deve lottar se vuole il secondo posto nel mondiale.
Valentino Rossi – 3: doveva stare davanti, partiva dalla pole e fino a sabato aveva fatto tutto bene. Poi butta tutto in vacca con una partenza da pensionato con la Punto e con la brillante idea di entrare in curva come se non ci fosse un domani. Risultato: incazzatura cosmica e titolo perso, e rischia anche la seconda posizione in campionato ma gli va di culo che il suo compagno si stende. Ecco, questo è culo, non quello di Marquez.
Cal Crutchlow – 6: bravo, diligente, saggio, porta a casa punti. Non sembra più nemmeno lui!
Pol Espargarò – 5,5: sul comunicato del team Tech3 titolano “Pol migliore Yamaha al traguardo”. E grazie al pazzo!! Sono caduti tutti!
Alvaro Bautista – 7: nota di merito per Bautista che con un’Aprilia che ancora non è al livello delle rivali fa un garone da circo e da paga pure a Petrucci che guida una Ducati.
A proposito di gente che vince 5 titoli, Voto 10 a Sofuoglu che si è vinto il quinto titolo Supersport confermandosi uno specialista della categoria. Se non gli avessero fatto abbandonare la Moto2 prematuramente avrebbe fatto grandi cose pure li. Bravo anche De Rosa che ha vinto il titolo Stock.
Bene, si chiude qui, ora scatenatevi….ciao e buona settimana!!!
Belle pagelle.
Peccato solo si legga tra le righe un malcelato astio nei confronti di Rossi.
Per il resto OK
Ma dove lo leggete l’astio nei confronti di Rossi? Semmai è una critica rivolta a chi difende Rossi a spada tratta sempre e comunque, anche quando non ce n’è motivo.
Ho letto in giro che Marquez sarebbe stato fortunato…fortunato?? Ha vinto 5 gare, ha fatto tutto bene e si è strameritato il mondiale.
La stessa cosa la dico quando uno viene da me dicendomi che Rossi in carriera è stato fortunato. Uno non vince così tanto per fortuna….
ma vale per Rossi, come per Marquez, Lorenzo e tutti gli altri.
tutto qui
Tutt’altro Older Bebe, l’astio è verso quella parte di tifosi di Rossi un po’ troppo faziosi (per usare un eufemismo…). Fidati, se c’è un posto dove si conferiscono oggettivamente e super partes meriti e colpe è questo.
Figurati che ci sono un paio di utenti che hanno definito la redazione “di canarini” perchè a loro giudizio non parlano mai male di Rossi (amenità tipo gommini etc etc…)
Come vedi dipende tutto dai punti di vista
Ecco Smeriglio, non volevo copiarti il commento, non lo avevo ancora letto prima di postare il mio…
cioe` Smeriglio fammi capire: Rossi ha avuto culo perche` Lorenzo si e` sdraiato e Marquez non ha avuto culo che oltre a Lorenzo si e` sdraiato anche Rossi? Legittimo il commento qui sopra da parte di Older Bebe.
Ho la sensazione che a forza di richiami dagli antirossi tu abbia perso un po` della tua obbiettivita`.
Che scricchiola anche quando dici che la foto con scritto sopra Suka ci puo` stare, mentre si critica Rossi che in intervista post gara, raccontando un suo errore, dice che se non avesse tirato lungo avrebbe preso in pieno lorenzo, dicendo che sarebbe stato brutto anche se avrebbe avuto il suo fascino, riferendosi chiaramente alla polemica di una settimana prima sul sorpasso a lorenzo.
E la partenza come un pensionato con la punto? ha girato secondo la prima curva, ha perso una posizione esattamente come Marquez.
Poi la caduta e` stata un errore, grave, e non il primo della stagione, per carita` ma il voto in piu` a lorenzo non lo capisco. Erano entrambi da 4 se vuoi,e semmai fra i due un po` meglio e` andato Rossi, anche solo per la pole.
E visto che ci sono il fatto che chi vince merita e` una frase fatta.L`anno scorso Lorenzo non ha meritato una fava a mio modo di vedere.Due contro uno e` fallo anche nel calcio.
Il 10 a Marquez, invece, ci sta tutto.Ha (purtroppo) fatto una grande stagione. Il purtroppo ce l`ho messo perche` questo mondiale vinto con tre gare di anticipo sara` un`iniezione supplementare di fiducia per un pilota che, a soli 23 anni, e` ancora in crescita e ci sono le basi per un dominio negli anni futuri, Vinales permettendo.
Secondo me il voto basso a Rossi ci sta, anzi avrei dato anche un bel due con la biro rossa. Partiva dalla pole, l’obbligo era di arrivare davanti a Marquez, e invece non è manco arrivato. Pessimo weekend. E lo dice uno che simpatizza per lui.
Per commentare invece la frase del culo, oggettivamente è vero, Marquez era davanti quindi non ha guadagnato nulla, Rossi si è steso per primo, mandando per orti il mondiale, e potenzialemnte il secondo posto. Ma poi Giorgino si è steso pure lui, ecco il culo. Nel senso che poteva anche non esagerare che tanto ormai il mondiale era andato. Almeno avrebbe soffiato il posto di primo in squadra. Invece quest’anno secondo me Lorenzo ragiona a 8 bit, necessita di un aggiornamento fatto bene…
Johnny hai esattamente centrato il mio pensiero….il “culo” di Rossi sta tutto li, in questa gara.
Ma leggere che “Marquez ha vinto il mondiale di culo” mi pare una blasfemia….cioé, anche a Marc gli è andata “di culo” di vincerlo ieri perché si sono stesi tutti, ma non l’avesse vinto ieri sarebbe stato questa domenica…non è che cambiasse molto la cosa…
Giusto epilogo di un mondiale farcito di errori, vinto da chi errori non ne ha fatti e nonostante una moto – almeno fino a metà stagione – non competitiva come la diretta rivale. Peccato per Vale che quest’anno era davvero in palla, la sfortuna del Mugello e l’errore ad Assen decisivi sulla sua stagione.
Per chi parla di culo di Marquez si vada a rivedere la gara al Sachsenring: vederlo guidare (e in che modo) con le slick in una striscia di asfalto asciutto di 30 cm è una lezione di motociclismo
@Smeriglio
Danny, vado subito alla fine del pagellone
La vittoria di De Rosa un pò è stata opacizzata da due episodi, uno, Misano, due, la resa tecnica della Panigale di Mercado…………….
sbaglio?…………..
Sinceramente non capisco Lorenzo perchè abbia tirato fino a stendersi: Marquez era irraggiungibile e con Rossi per terra anche un terzo posto gli andava benissimo… E poi è uscito con la solita menata che se non avesse sbagliato gomma avrebbe vinto (non con margine sta volta….almeno). Rossi ancora ancora lo capisco, sapeva che il mondiale era andato ma ci teneva a vincere quante più gare possibili. Ma Lorenzo quest’anno male male male. Speriamo che l’anno prossimo in Ducati si dia una svegliata, e che gli insegnino a essere un po più simpatico per dio.
Comunque un voto pessimo ad entrambi ci sta tutto.
Tanto di cappello a Marqeuz, campionato impeccabile
Spezzo anch’io una bilancia in favore di Smeriglio: credo che quel minimo scarto di voto tra gli yamahisti sia stato ponderato anche sul presupposto che Lorenzo abbia preso un colpo come un rospo, come si dice dalle mie parti, nel fine settimana. Nota a parte: certo che Jorge non ce la fa proprio a non anteporre i “se…” agli “avrei vinto”, ahahah!
Sono curioso della prossima anlisi di Federico; qui ci sono state tante cadute anche nelle altre categorie (quindi al di là delle Michelin).
Beh, ci si prova l’anno prossimo!
Ahahahah!!! Come ci si fa a scatenare se ci cancellate i commenti, anche se pacati???
Ops scusate. Chiedo Venia. Non mi venivano visualizzati i commenti …
Su Marquez dico solo che quest’anno si è comportato da grande campione. Onore al merito.
Su Rossi dico che si è steso perchè ha esagerato, ma doveva provarci. Arrivare secondo non sarebbe servito a niente, tanto valeva tirare alla morte, rischiando di cadere, come poi purtroppo è successo.
Su Lorenzo che invoca le solite scuse e che butta via l’occasione del sorpasso sul compagno di squadra non mi dilungo. Secondo me meritava un voto più basso di Rossi, ma tantè ….
marquez ha meritato il titolo avendo sbagliato molto poco e sapendosi accontentare quando spesso per lui e la honda le cose non andavano bene. la honda in quest’ultimo periodo è cresciuta mentre la yamaha con ducati durante la stagione non sono cresciute affatto. le gomme non devono essere una scusante. io resto dell’idea che un team deve avere un pilota di punta e solo su quello concentrarsi mentre i compagni di marca devono adattarsi.
Ducati e Yamaha senza qualche miracolo non vinceranno più con un marquez che ti vince un mondiale pur avendo la gp di almeno due gradini sotto la migliore(yamaha).. con una yamaha marquez lo vinceva con almeno 8 gare di anticipo. sui voti di vinales e sopratutto dovi non sono d’accordo.. a stento un 6 avrei dato
e aggiungo che l’errore di Lorenzo lo considero molto più grave: a cinque giri dalla fine e con Vale fuori doveva assolutamente finire la gara, anche se la sua caduta è stata più “strana” rispetto a quella “classica” di Vale.
Inoltre Jorge il sabato sera ha detto che Rossi ha fatto la pole grazie alla scia di Vinales … pessimo come sempre.
Peccato non ci fosse Iannone, che a mio avviso, avrebbe lottato nelle posizioni di testa, ma le coccole di Belen lo stanno tenendo lontano dalla pista 🙂
.
Older: credo che Lorenzo abbia pagato la botta di sabato, forse era un po tirato per il collo e magari non stava guidando più scioltoissimo.
Poi sai, sui voti che vuoi, è un articolo scritto da un rintronato (cioé io) tutto d’un fiato senza pensare…non li rileggo nemmeno quando li scrivo, lascio tutto di getto! 😀
Iannone mi sa che sta facendo incazzare un po la Ducati!!! 😀
Pagelle a parte, Marquez si è strameritato il titolo e lo avrebbe cmq vinto la prox gara o quella dopo, troppo forte per tutti. Gli altri ci hanno provato sempre, ma si vince anche stando in piedi e senza guasti meccanici e Honda quest’anno ci ha ricordato che HRC non è seconda a nessuno se ha un manico come quello lì con il culo sulla sella.
Rossi, idolo e leggenda deve sopportare anche quelli che s’incazzano e soffrono se non vince, Lui c’è ma Lui non è più quello di prima, i suoi riflessi paragonati a quelli di un 23enne paiono quelli di un bradipo….è tutto normale, è la natura che ci ha fatti così. adesso voglio vedere le ultime tre, speriamo che non finisca troppa merda nel ventilatore anche ‘stavolta, non lo potrei sopportare. p.s. io a Rossi voto zero, come a Lorenzo. sono scivolati certo, ma uno si è spaccato prima di domenica e l’altro a preso un rischio da imbecille, farsi male adesso guale buttare via il secondo posto e poi tutte ste moto a terra quest’anno mi hanno fatto stare male ahahahah….povere tasche dei piccoli team…..un SALASSO!!!! piegate solo in pista, cià