Sepang MotoGP – Day1. Il resoconto della giornata

jorge-1

Dopo il purgatorio invernale, per gli appassionati di MotoGP, si comincia a vedere la fine del tunnel con il classico appuntamento MotoGP test 1 a Sepang in Malesia. Tutti in attesa delle versioni nuove per il mondiale 2017, per riscontri di come vanno e se ci sono state delle migliorie, rispetto i testa di Valencia, sopratutto in casa Ducati dove l’attesa per vedere Jorge Lorenzo in rosso sulla rossa sono altissime.  Diciamolo subito queste prime ore non hanno fatto vedere molto del campione spagnolo mentre hanno fatto vedere moltisismo di Casey Stoner collaudatore ufficiale e di Andrea Dovizioso che a circa tre ore e mezza dalla fine si sono presi rispettivamente il primo e secondo posto.

La classifica dei tempi alle 14:30 ora locale a tre ore e mezza dalla fine quando tutti o quasi sono nei box.

motogp-330

Michele Pirro non si è classificato in quanto non ha girato.

Valentino Rossi leggermente attardato passa il tempo a mettere a punto la nuova M1, il compagno di squadra, Maverik Vinales, invece rompe gli indugi e segue a quattro decimi il capo fila Casey Stoner.

valentino-1

Nel corso del pomeriggio è scesa un pochino di pioggia e quindi rimangono alcuni miglioramenti del pomeriggio. Stoner alla fine rimane in testa alla giornata, il che ha dell’incredibile se pensiamo ad un collaudatore che gira pochissimo su una MotoGP. Certamente il talento dell’australiano aiuta non poco…

Risponde bene anche Dovizioso, molto vicino a Stoner, mentre Jorge è stato più in difficoltà. La Ducati ha portato in pista la versione 2017 della Desmosedici GP, senza le ali, e a quanto detto dai piloti la differenza si sente.

In casa Yamaha si è lavorato sempre e solo sulle moto 2017. Valentino Rossi in questa stagione sarà l’unico responsabile dello sviluppo e quindi sta a lui la scelta del materiale per la stagione. Vinales invece ha potuto lavorare con calma cercando solo di migliorarsi, e pare che tra lui e la M1 ci sia già un bel feeling.

2017-01-30_134407Tanto lavoro anche in casa Suzuki che non ha portato una vera nuova moto 2017, ma ha messo in pista tutti gli aggiornamenti e gli sviluppi invernali. La nuova moto in pratica è l’evoluzione della vecchia che già aveva dato grandi conferme sul potenziale.

Tanto lavoro anche in casa Honda in particolare sul nuovo motore. Trovato il modo di “dialogare” con l’elettronica Marelli, la Honda ha portato in pista un nuovo motore e alcuni aggiornamenti ciclistici che devono portare i piloti a fidarsi dell posteriore nella prima apertura del gas, punto critico della RCV nel corso del 2016.

Bel debutto per Folger che chiude settimo la prima giornata, ma positivo anche il debutto del Campione Moto2 Zarco. Tanto, tantissimo lavoro in casa Aprilia e KTM, che a Sepang mostrano tutti i limiti di progetti ancora acerbi. Di certo miglioreranno, vedremo come andrà il derby tra i fratelli Espargarò.

Classifica finale test Sepang – Giorno 1

2017-01-30_121017

 

 

 

5 Comments
  1. Devo dire che fa un certo effetto rivedere C. STONER in cima alla classifica. Grande Casey!

  2. Grande casey con un tempo straordinario,bene anche dovi segno che questa ducati è veloce poi non so il lavoro degli altri,lorenzo immagino non abbia cercato il tempo,aspetto news

  3. Casey praticamente con lo zaino da pesca in spalla va più forte degli altri….certo, è un test e le gare sono altra cosa, ma in quanto a velocità, fossi in qualche altro pilota, mi farei delle domande….

  4. Sulla velocità di stoner non sono così sorpreso. Semmai è ulteriore conferma. Resta da dire che, se ho capito bene, il tempo l’ha fatto con la morbida. In generale sono più sorpreso dall’apparente difficoltà di Lorenzo, ma è mooolto presto. In generale la ducati sembra andare forte. Altra cosa che non sapevo è che pare che le scelte relative allo sviluppo in casa Yamaha, siano di competenza del solo Rossi. Vedremo a questo punto cosa cava fuori. Vinales va forte più di quanto non mi aspettassi per ora. La Honda mi pare stia lavorando un po’ in silenzio per ora. Direi che mai quest’anno ci sono un sacco di motivi di interesse già da questi primi test.

  5. Mannaggia a Stoner…. tempo da qualifica al primo giorno di test. A ruota Dovizioso. Vinales ancora davanti a Rossi..
    Non vorrei che ad un certo punto del campionato sia Rossi che Lorenzo inizino a rendersi conto che si stava meglio quando si stava peggio!!

Comments are closed.