Benissimo per i soliti top drivers : Vinales, Marquez, Dovizioso e Rossi tutti belli in testa, ad un’ oretta dalla fine dei test, separati da qualche misero decimo e per colmare la misura Jorge Lorenzo sta a 0.398 dal primo in classifica il collega spagnolo Maverick Vinales che lo ha rimpiazzato in Yamaha. Un pelino attardati Andrea Iannone decimo, che come Carl Crutchlow e Dani Pedrosa pagano un distacco abbondante di sei decimi dal capofila.
Soddisfazione sicuramente nel box Ducati con Casey Stoner che dopo aver fatto la solita sparata di ieri , a lui congegnale, continua imperterrito il suo programma di test un pelino davanti a Jorge Lorenzo.
Adesso aspettiamo i fiumi di spiegazioni dai detrattori di Jorge Lorenzo che lo vedevano di già fare la fine di Valentino Roissi quando approdò alla Ducati, altri momenti, altra moto, questa Ducati di oggi completamente ridisegnata e tutta un’altra cosa ed Andrea Dovizioso a fine campionato 2016 ci aveva già fatto vedere un notevole potenziale. Jorge Lorenzo potrà magari essere antipatico a certa tifoseria ma sicuramente il potenziale della Rossa di Borgopanigale lo ha ben visto e valutato e come manico non è secondo a nessuno.
Quindi state tutti tranquilli Jorge Lorenzo sarà della partita per il mondiale 2017 che anche se molto presto si delinea come forse uno dei mondiali dal potenziale che ci farà gioire di uno dei più bei mondiali degli ultimi anni, a meno che la solita Honda stia ancora trovando la quadra con l’elettronica … pazienza la valuteremo in Losail sui lungo rettilineo, se ne esce a bomba, Marc Marquez, non lo vede più nessuno, forse qui a Sepang stanno attenti nella loro miglior tradizione a non scoprirsi troppo.
Ieri il campione spagnolo ha dichiarato : Marc Marquez: “Oggi non è stato il nostro giorno. Abbiamo avuto molti problemi e perdite di tempo ai box e poi ha avuto anche un inconveniente con l’altra moto. Ci vuole tempo per trovare la migliore messa a punto e abbiamo utilizzato la stessa di ieri con delle nuove parti. Domani se il tempo è ok cercheremo di migliorare ma il ritmo non è male. Abbiamo ancora molte cose da provare”.
La classifica ad un’ora dalla fine :
A trenta minuti dalla fine unico che si migliora è il pilota francese, debuttante in MotoGP, J.Zarco che sale in ottava posizione subito dietro a Jorge Lorenzo. Non solo il pilota francese ha macinato chilometri su chilometri in quetsi giorni ma si è anche trovato indubbiamente bene su di una moto così complessa come sono tutte le MotoGP, tutto nuovo per lui : gomme , centralina e software, cilindrata e non ultimi i freni a disco in carbonio.
Una figura interessante nel box di Dani Pedrosa che pare sia intenzionato a consigliarlo e seguirlo , magari non in tutte le gare , in questo campionato 2017 il campione spagnolo : Sete Gibernau.
Venti minuti alla fine tornano in pista Marc Marquez subito seguito anche da Maverick Vinales nessuno dei due riesce a migliorare il proprio tempo.
Cal Crutchlow e Dani Pedrosa a dieci minuti dalla fine che si migliorano, Cal passa davanti a Jorge Lorenzo con un crono di 1.59.728 suo miglior tempo delle tre giornate, Dani lo copia ma si porta addirittura in quarta posizione, spostando in quinta Valentino Rossi. Si chiude così il terzo ed ultimo giorno di test in Malesia dei piloti ufficiali. Ci si risente per i prossimi due test in programma.
Classifica definitiva di Sepang Day 3:
tutti molto vicini anche se comunque per la pioggia forse i veri valori li vedremo in australia e qatar,ducati molto bene anche perchè portano oltre agli ufficiali un privato bautista che è andato veloce,chissà mi chiedo non sia stato un errore lasciar andare lo spagnolo per un lowes che fa fatica,lorenzo fa il tempo con la media come marquez non male
Ottima ripresa di Lorenzo in questa ultima giornata. 4 decimi non sono molti e c’e’ da considerare cheVinales ha usato la morbida per il tempo.
Due cose no capisco:
1 – Le Ducati non hanno brillato come velocità di punta, ma temo che qualcosa non vada nel rilevatore. Rossi ha come top speed 211km/h nell’ultima schermata dell’articolo
2 – Petrucci con la GP17 molto piu’ indietro di Bautista con la GP16 (non so se aggiornata).
Ora dobbiamo attendere di nuovo per i prossimi test 🙁
A metà febbraio sono tutti in Australia….se girasse Stoner ne vedremmo delle belle…. 😀
non credo girerà ma concordo ,ho visto comunque alcuni passi gara honda e marquez avranno dei problemini da risolvere,ma hanno avuto un passo mostruoso,addirittura 11 passaggi sui 2.00