Australia test 2017, primo giorno.

primo giorno

La MotoGP sbarca in Australia per la seconda tornata di test dopo la classica prima delle Malesia a Sepang. A circa due ora dalla fine troviamo le Honda che la fanno da padrone con la solita Yamaha di Maverick Vinales  che le importuna. Valentino Rossi segue inizialmente a distanza mentre Jorge Lorenzo è ancora indietro.

Classifica a due ore dall’inizio:

primo giorno

Lo stesso Valentino Rossi si trova in difficoltà , salvandosi in estremo da una rovinosa caduta nel ghiaione, resta in sella ed evita l’uscita di pista. Sorpresa inaspettata quella di Joans Folger che parte in sordina ma che troviamo in ottima posizione a due ora dalla fine, con la sua Yamaha TECH3 si premette una eccellente sesta posizione ad un decimo e sette da Andrea Dovizioso, chiuderà in settima posizione.

La classifica a circa due ore dalla fine della prima giornata di test:

primo giorno

Come accennato le Honda si spartiscono le prime quattro posizioni con eccezzione di una Yamaha ufficiale che dalla prima posizione passa alla seconda, solamente contrastata da Marc Marquez, anche se con un solo decimo di distacco.

Jorge Lorenzo sulla Ducati migliora e lo fa meglio dell’ex compagno di team Valentino Rossi che naviga in undicesima posizione.

primo giorno

Bene fanno in generale le Ducati con il solito Andrea Dovizioso unico a resistere nella parte alta della classifica, benissimo Cal Crutchlow che si permette di soppravanzare, anche se di poco, la seconda HRC ufficiale di Dani Pedrosa distaccato di appena 0.066.

primo giorno

Evidente il miglioramento di Marc Marquez che ci aveva lasciati a Sepang con un commento che si doveva miglorare.

primo giorno

Andrea Iannone sulla nuova Suzuki insegue molto distaccato in diciassettesima posizione pagando un abbondante secondo e mezzo dal leader Marc Marquez.

Classifica ad un’ora dalla fine dei test del primo giorno:

Risale in classifica Valentino Rossi anche se ancora lontano dai primi due , smette diprovare assetti e parti nuove e si allinea sui tempi di Dani Pedrosa e Cal Crutchlow.

In chiusura di questa prima giornata di test , con il solito Marc Marquez che nel pomeriggio con una temperatura ben calda insieme a Maverick Vinales  sono gli unici due piloti a scendere sotto i 1.30 , anche se il campione del mondo infligge un bel distacco di quasi mezzo secondo al collega spagnolo.

Con un ultimo colpo di reni passano sotto il muro del minuto e trenta secondi anche Rossi e Iannone che si piazzano secondo e terzo.

La classifica conclusiva del primo giorno di test :

Alla fine dei test Jorge Lorenzo ha dichiarato :

Jorge Lorenzo: “Abbiamo iniziato la giornata abbastanza bene ed eravamo anche competitivi. Siamo migliorati ad ogni uscita dai box restando vicino ai più veloci. Il problema è che nelle ultime due ore non siamo stati in grado di fare progressi, la gomma dietro non ha avuto lo stesso rendimento di quelle anteriori e, alla fine, non sono stato in grado di abbassare i miei crono, cosa che hanno fatto tutti i migliori. Resto positivo, oggi ho fatto molti giri sulla GP17 e ho aumentato la mia conoscenza della moto”. Mentre il collega di team Andrea Dovizioso: “Abbiamo provato diverse cose sul telaio, dobbiamo definire alcuni aspetti per quanto concerne questa parte. Le sensazioni sono abbastanza buone ma qui a Phillip Island da mancanza di appendici aereodinamiche si fa sentire. Dobbiamo migliorare l’equilibrio e il set-up, cose che proveremo a fare domani”.

Maverick Viñales che propio sul finire della prove retrocede al quarto posto dl secondo : “Sono molto soddisfatto delle prestazioni della mia Yamaha, ho provato molte cose e molte componenti nuove. Penso anche che il mio tempo possa anche essere abbassato. Anche sul passo credo che siamo molto competitivi ma Marquez ha una grande consistenza e dobbiamo migliorare se voglio tenere il suo ritmo”.

Andrea Iannone sorprendente terzo : “La mattina è stata difficile e il feeling con la moto non era affatto dei migliori. Ho avuto molti problemi e guidare era proibitivo. Ma dopo la pausa abbiamo un po’ sistemato il set up e passo dopo passo sono riuscito a migliorare i miei tempi. Alla fine sono soddisfatto di questa crescita, è stato un buon risultato per tutti. Per domani sarà importante aumentare il nostro ritmo ma contemporaneamente anche il crono sul giro secco. Valuto positivamente questo primo giorno, è tutto nuovo e per ora quello che soffro di più è il cambio di pista in sella ad una moto che conosco da poco”.

Ulitmo il commento della giornata di Valentino Rossi: “È stata una buona giornata. Questa mattina, prima della sosta, non sono stato molto veloce. Non ho spinto tanto, non avevo molto feeling con l’anteriore. Ma abbiamo lavorato molto e abbiamo lavorato bene durante la sosta; nel pomeriggio la situazione è cambiata e con la gomma nuova ho segnato il secondo tempo. Abbiamo ancora molto da fare; specialmente sulla lunga distanza, sul passo con le gomme usate. Speriamo che il meteo continui ad essere buono”.