Phillip Island Gara1: Rea batte Davies di un soffio

Si è aperto il Mondiale SBK sul tracciato di Phillip Island e Gara1 ci ha regalato uno spettacolo fenomenale: gara molto difficile, tattica, con un folto gruppo di piloti che per buoni tre quarti di gara sono rimasti compatti.

Allo start sono subito le Ducati a prendere l’iniziativa, con Melandri che dalla terza casella schizza in testa. Il ravennate sembra non averci messo troppo a ritrovare gli automatismi in gara. Peccato che per un quasi contatto con Lowes nella seconda metà di gara sia finito fuori dritto alla Curva2. Comunque Melandri c’è.

Le Kawasaki con Rea in particolare sembravano gestire il ritmo con estrema cautela, e questo non ha permesso a nessuno di scappare e quindi in testa abbiamo visto anche la Yamaha di Lowes.

A cinque giri dalla fine si scoprono le carte: Rea tenta lo strappo, ma Davies gli si mette in coda sbarazzandosi in fretta anche di Sykes. A questo punto la tattica non serve più e si attacca a tutto campo.

Davies prepara l’attacco nell’ultimo giro, ma Rea riesce a chiudere tutte le porte e passare sotto la bandiera a scacchi poco avanti al Ducatista. A podio Sykes staccato di poco più di un secondo.

Nella top five grande lotta tra Lowes e l’incredibile Camier con la MV F4, che chiuderanno rispettivamente quarto e quinto. Ma va segnalata la grande prova di Camier che con una moto non aggiornatissima, e dopo un week end difficile, si trova sempre li davanti.

Sesto posto per l’ottimo Forés, seguito da Torres e Laverty. Peccato per la seconda Aprilia di Savadori, caduto nelle prime fasi di gara.

In casa Honda invece troviamo Hayden undicesimo e Bradl quindicesimo; c’è ancora molto da lavorare e la Honda è molto in ritardo.

Ora non resta che vedere Gara2 domani mattina, gara che partirà con la nuova griglia invertita nella prima e terza fila, con Rea che domani partirà nono. Ci sarà da diverstirsi.

Ecco la lcassifica di Gara1:

One Comment
  1. gran bella gara direi ducati molto competitiva e pericolosa visto come andava forte fores,melandri sfortunato lowes non ci va leggero con gli avversari,a proposito di yamaha molto veloce anche se forse il ritmo era troppo da supersport come dice rea

Comments are closed.