Test MotoGP Qatar: Jorge Lorenzo mostra i muscoli

jorge lorenzo qatar

jorge lorenzo qatarTerzo e ultimo giorno di test MotoGP in Qatar con i piloti che in questo ultimo giorno sono chiamati ad un lavoro davvero difficile e impegnativo. Oggi infatti si calano gli assi in configurazione qualifica e si fanno le simulazioni gara.

La pista è in condizioni molto migliori rispetto a ieri, e sembra essere tornato un buon grip. I piloti fino ad ora hanno cercato di fare stint brevi e di piazzare la zampata vincente e poi, verso le 21 ora locale, inizieranno con le simulazioni di gara, e qualcuno tornerà con l’utilizzo della morbida.

Per il momento davanti a tutti troviamo due Ducati, quella di Jorge Lorenzo e di Andrea Dovizioso, con il maiorchino che ha fatto un ottimo tempo anche se non veloce come quello fatto segnare da Vinales nella giornata di ieri.

Marquez è terzo seguito da Vinales. I due al momento sono sembrati quelli con il passo migliore, anche se solo una vera e propria simulazione potrà dirci quali saranno i valori in campo tra un paio di settimane all’apertura del mondiale.

Impressiona positivamente Jonas Folger sulla M1 clienti del team Tech3, così come Aleix Espargarò che con l’Aprilia sta mostrando veramente cose egregie.

Sembra molto più in difficoltà la Suzuki e si nota una cosa interessante: Iannone e Rins sono decimo e undicesimo, staccati di poco più di un decimo. Lo spagnolo sta prendendo le misure alla MotoGP e sembra poter essere veloce come il più esperto compagno di squadra.

Valentino Rossi al momento è molto indietro ma ha girato veramente tanto, segno che si è alla ricerca di qualcosa a gomme usate; entro la fine della giornata probabilmente risalirà la classifica ma lui ha dimostrato di essere veloce già ieri.

Le moto private sono protagoniste con Bautista sulla Ducati del Team Aspar al sesto posto, Crutchlow con la Honda al settimo davanti alla RCV ufficiale di Pedrosa che al momento è nono staccato di quasi un secondo.

Ecco qui la classifica a metà test circa:

test motogp

A circa 1 ora dalla fine del test, Vinales torna in testa e si mette davanti alle due Ducati di Dovizioso e Lorenzo, con entrambi i piloti in sella alla desmosedici che hanno migliorato i tempi fatti segnare nel pomeriggio.

Quarto un altro pilota Ducati, Alvaro Bautista, che ha ritrovato il piglio giusto in sella alla GP16. Simulazione parziale di gara per Marquez che non migliora il tempo ma attendiamo il cronologico dei tempi per le valutazioni.

A fine test rimane in testa Vinales seguito da Dovizioso, mentre al terzo posto risale Pedrosa che piazza una bella zampata. Nemmeno Lorenzo migliora il suo tempo ma rimane comunque un test molto positivo per i ducatisti.

Risale al sesto posto Scott Redding, mentre Rossi e Marquez hanno finito in anticipo i test soddisfatti del lavoro svolto. Domani vedremo le analisi dei long run per vedere se chi è davanti sul giro secco ha anche il passo per mantenere le attese.

Ecco i tempi finali:

4 Comments
  1. Vinales impressionante anche e soprattutto nel passo. Dovizioso si sentiva già a posto e si è visto anche nell’ultimo giorno di precampionato. Le Ducati qui volano e lo manifestano palesemente Bautista, ma anche Petrucci, che zitto zitto se ne sta in disparte, ma con un passo mica da ultimo della classe. Lorenzo sembra voler martellare come sa fare lui, ma dopo nove, dieci giri pare che cominci a subire la maggior fisicità della moto. Rossi è messo molto meno peggio di quanto non dicano i tempi sconcertanti di ieri, ma qualcosa non lo fa dormire tranquillo di questa nuova M1, già dai primi collaudi, secondo me. Le Honda ufficiali mi sono parse molto più a loro agio su questa pista rispetto agli anni passati, in cui la differenza la faceva la spregiudicatezza e il manico di Marquez.

  2. Benritrovati a tutti. Pronti per la stagione? A me piacerebbe parlare di una Ducati che vedo vincente in Qatar, di un Rossi che si appresta a vivere la sua 21esima stagione mondiale da protagonista, di un Espatgaro promettente su un’Aprilia tricolore bellissima, di un Iannone outsider, e tante altre cose, ma mi viene in mente solo una cosa: Chi fermerà Vinales?

  3. Come sempre i valori in campo si appiattiranno in gara. Vinales sicuramente immagino sara’ pronto e della partita’ ma non credo imbattibile.

    ora che Lorenzo e Rossi sembrano in difficolta’ , ribadisco che a mio avviso li vedremo sempre li’ davanti a lottare.

  4. la yamaha ha portato in pista un’m1 diversa dalle ultime 3. credo che somigli parecchio alle 2013 come percorrenza e centraggio. il feeling di rossi con m1 2017 non è mai nato, mi sa che yamaha a rossi dovrà dare un’m1 abbastanza rivista dall’attuale.
    Vinales ricorda stoner come velocità e modo di adattarsi. Insieme a Marquez e Lorenzo credo sia tra i 3 piloti che hanno più percorrenza di tutti nella moto gp di oggi

Comments are closed.