Anche la MotoGP fa i conti con la pista bagnata sul tracciato di Jerez e tutti i piloti, ad esclusione di Barbera e Abraham, scendono in pista su gomme rain soft.
La Honda mostra una grande motricità e piazza quattro moto nei primi cinque: in testa a tutti Dani Pedrosa che sfrutta veramente bene la sua Honda guidando in maniera esemplare.
Dani è famoso per essere il pilota più veloce a raddrizzare la moto e qui sul bagnato si vedeva benissimo il momento in cui rialzava la RCV per sfruttare più gomma possibile in accelerazione.
Non è da meno Crutchlow che si piazza a soli 2 millesimi dal pilota di Sabadell, mentre al terzo posto troviamo Miller che sul bagnato si trova davvero molto bene come fu ad Assen lo scoro anno.
Quarto Dovizioso, prima Ducati al traguardo, staccato di meno di due decimi, e quinto il campione del mondo Marquez.
La prima Yamaha al traguardo è quella del team Tech3 di Folger, seguito dall’Aprilia di Espargarò che mostra ancora una volta grandi doti di guida anche in condizioni difficili come quelle di stamane.
Danilo Petrucci è ottavo e precede Jorge Lorenzo. Lo spagnolo è stato anche in cima alla classifica dei tempi ma poi quando tutti hanno preso confidenza con l’asfalto bagnato ha faticato a tenere il passo.
Le Yamaha ufficiali naufragano: Vinales è solo decimo, Rossi addirittura sedicesimo. Va detto che questo turno vale poco o nulla visto che è previsto asciutto da stasera in poi, però mostra come le Yamaha siano in difficoltà quando manca il grip.
Ecco la classifica del primo turno di libere in attesa del secondo turno che si terrà oggi alle 14:00