MotoGP | Le Mans: Rossi cade e vince Vinales

Un ultimo giro ed una gara che conteranno molto nell’ottica di questo mondiale 2017 targato MotoGP. In un finale sempre più in crescendo, Maverick Vinales riesce a conquistare il Gp di Francia battendo l’entusiasmo del beniamino di casa Johann Zarco e, in un testa a testa sul filo del limite, Valentino Rossi sorprendente nell’issarsi davanti a tutti fino ad un giro prima la bandiera a scacchi. Il nove volte campione del mondo ha deciso di sferrare il suo attacco giusto nel finale sorpassando con precise staccate Zarco e, un paio di tornate dopo, il suo compagno di squadra. Ma Maverick, nonostante l’aver percorso la gara quasi tutta in testa, ha risposto prontamente forzando a sua volta sui tempi (suo il giro veloce e nuovo record), dando il via ad una sfida vinta poi dallo spagnolo. Valentino ha perso una più che fattibile vittoria prima per un lungo in staccata alla 8, permettendo all’avversario di superarlo con ancora poche curve al traguardo e poi, nella foga per recuperare il prezioso terreno perduto, scivolando nella lunga curva 11 rovinando tutto il prezioso ed eccellente lavoro sin qui svolto. Vinales ringrazia e si porta a casa una preziosa vittoria, tornando in testa alla classifica piloti distanziando sia Rossi (+23 punti) che Marquez (+27 punti).

Anche il campione del mondo in carica infatti si è reso protagonista di una caduta mentre cercava di ricongiungersi con il terzetto di testa tutto griffato Yamaha, favorendo indirettamente sia il bellissimo secondo posto per  Johann Zarco davanti al suo pubblico, che il terzo di Dani Pedrosa risalito addirittura dalla 13esima casella. Fuori dal podio il ducatista Andrea Dovizioso (4°) autore di un ritmo interessante e bravo nel tenere testa alla Honda LCR di Cal Crutchlow (5°). Accenna un sorriso anche Jorge Lorenzo, partito 16esimo e finito sesta davanti la Suzuki di Andrea Iannone oggi solo decimo nonostante i diversi ritiri in gara. Meglio di lui anche Jonas Folger (7°), Jack Miller (8°) e Loris Baz (9°). Pochi progressi in avanti per la KTM, tornata in 12esima (Espargaro) e 13esima (Smith) piazza dopo aver centrato ieri l’accesso alla Q2, così come l’Aprilia RS-GP fortemente penalizzata dal ritiro per noie tecniche di Aleix Espargaro, conquistando due soli punti con Sam Lowes (14°). Chiude il gruppo in ultimo posizione il rientrante Sylvain Guintoli, in sostituzione dell’infortunato Alex Rins. Segue l’ordine di arrivo.

PosNumPilotaMotoTeamTempoGap
125Maverick VinalesYamahaMovistar Yamaha Motogp43:29.793
25Johann ZarcoYamahaMonster Yamaha Tech 3+3.134
326Dani PedrosaHondaRepsol Honda Team+7.717
44Andrea DoviziosoDucatiDucati Team+11.223
535Cal CrutchlowHondaLcr Honda+13.519
699Jorge LorenzoDucatiDucati Team+24.002
794Jonas FolgerYamahaMonster Yamaha Tech 3+25.733
843Jack MillerHondaEg 0,0 Marc Vds+32.603
976Loris BazDucatiReale Avintia Racing+45.784
1029Andrea IannoneSuzukiTeam Suzuki Ecstar+48.332
1153Tito RabatHondaEg 0,0 Marc Vds+50.036
1244Pol EspargaroKtmRed Bull Ktm Factory Racing+52.661
1338Bradley SmithKtmRed Bull Ktm Factory Racing+53.179
1422Sam LowesApriliaAprilia Racing Team Gresini+55.432
1550Sylvain GuintoliSuzukiTeam Suzuki Ecstar+1:06.878

Riccardo Cangini

2 Comments
  1. Gara veramente emozionante. Asino Rossi che non ha avuto la lucidità di accontentarsi del secondo posto dopo l’errore per cui era stato risorpassato…
    Vinales lo ha regolato mica male a sto giro….

  2. Ho appena pubblciato la pagella…sono della stessa idea….

Comments are closed.