Andrea Dovizioso, con la sua Ducati Desmosedici, mette in riga tutti segnando il miglior crono nella prima sessione di prove libere sul tracciato del Mugello. Con il tempo di 1:47.394s il portacolori del Ducati Team stacca di appena 0,2s il pilota-collaudatore Michele Pirro. Le moto di Borgo Panigale iniziano il GP d’Italia con il piede giusto.
La prima sessione di libere della classe regina al Mugello si svolge in condizioni climatiche ottimali. Il sole e una temperatura di 25 gradi aprono la prima discesa in pista della MotoGP. Tantissimi piloti della categoria hanno voluto ricordare Nicky Hayden, iridato della massima cilindrata scomparso da poco, portando sui caschi e le carene il numero 69.
La novità di questa prima prova è la wild card Pirro che già dalle fasi iniziali di FP1 resta davanti nella tabella crono. Vanno bene anche gli altri piloti della scuderia ufficiale di Borgo Panigale: Andrea Dovizioso conquisterà la vetta nelle battute conclusive di sessione mentre per Jorge Lorenzo sarà il sesto tempo dopo un piccolo problema tecnico. Settimo crono per Danilo Petrucci (Octo Pramac Racing).
La seconda notizia della FP1 è rappresentata da Valentino Rossi (Movistar Yamaha), in pista nonostante le condizioni fisiche non ottimali dopo l’incidente della settimana scorsa in allenamento. L’idolo di casa sembra gradualmente in ripresa e chiuderà la FP1 a poco di più di un secondo dal primo tempo.
Paga un ritardo di 0,2s dal romagnolo Maverick Viñales, compagno di box di Rossi e primo in campionato. Il vincitore a Le Mans è da subito impegnato a contrastare le desmodromiche sulla loro pista.
Bene Johann Zarco e Jonas Folger, fresco di rinnovo con il team Monster Yamaha Tech 3. I due rookie e colleghi di scuderia saranno quarto e ottavo della FP1 mentre Hector Barbera (Reale Avintia Racing) chiude la top 5.
Prima Honda quella ufficiale Repsol di Marc Marquez, a oltre 0,5s dal primo tempo con il collega di team Dani Pedrosa più arretrato in tredicesima posizione davanti alla Aprilia Gresini di Aleix Espargaro.