Valencia: pagellone 8×8 asino cotto

La lunghissima stagione della MotoGP è arrivata alla fine e l’ultima gara del mondiale è stata piena di colpi di scena, ma alla fine il titolo se lo è portato a casa quello che statisticamente aveva più chance: Marquez.

Marc però ha pensato bene di rendersi la vita difficile tentando di finire in tribuna con moto e festeggiamenti, ma alla fine anche le Ducati si sono lanciate nella ghiaia e quindi niente, Marc ha vinto il titolo e Dovizioso ha accettato la cosa. Resta il mistero di cosa ci fosse seppellito nella ghiaia che tutti andavano a cercare…mah.

Poi è tornata la famigerata Mappa 8, con Jorge che deve aver confuso Mappa 8 con Canale 8 e ad un certo punto sul display hanno messo in onda una puntata di “4 Ristoranti” e quando ha visto una Paella con lo zafferano gli è preso un colpo e si è sdraiato.

Alla fine la gara l’ha vinta Pedrosa che, fortunato come al solito, quando vince con una gara strafighissima nessuno se lo caga perché è successo qualcosa di meglio. Le prossima gara se vince atterreranno gli alieni o qualcosa del genere. Fatto sta che è rimasto lì a festeggiare da solo.

Bene diamo i voti che, attenzione, sono i voti SOLO DELLA GARA, quelli dell’intera stagione tra qualche giorno a bocce ferme.

Dani Pedrosa – 10: zitto zitto lui si porta a casa la seconda vittoria stagionale e frega pure il quarto posto in classifica generale a Valentino Rossi. Ingaggia una bella lotta con Zarco e con una manovra molto furba lo batte all’ultimo giro. Festeggia ma non troppo visto che dall’altra parte del box scoppia il casino per festeggiare Marc.

Johann Zarco – 9,5: sfiora la vittoria, gli manca poco, ma intanto si conferma top rider e debuttante di lusso. Vediamo se nel 2018 si confermerà sperando che la Yamaha gli dia una moto competitiva e non il TZR che hanno dato agli ufficiali.

Marc Marquez – 8,5: in una gara decisiva riesce comunque a cercare di suicidarsi in qualche modo, per fortuna non riuscendoci. Alla fine gli viene regalato il podio dai ducatisti e si gode il meritato titolo iridato, però come sempre la sua gestione dei momenti critici pari a quello della gestione della Corea da parte di Kim…a cazzo. Poi quando uno è in stato di grazia il mix di talento e culo viene tirato fuori dai guai, ma bisogna stare più attenti.

Alex Rins – 8: tutti si aspettavano Iannone e invece è spuntato fuori lui che porta la Suzuki ai piedi del podio. Bravo, speriamo che ora non si frantumi qualcosa d’altro perché non deve interrompere la sua crescita.

Valentino Rossi – 4: mi spiace ma non ci siamo. Se ci fossero state le Ducati sarebbe arrivato settimo, a 14 secondi dal vincitore. Una vita. La M1 2017 non sarà il massimo, ma qualcuno l’ha sviluppata eh…

Jorge Lorenzo: 4 per la caduta, 7 per la prima parte di gara. Come sempre quando tira a lungo finisce per fare una cappella, forse perché non ha ancora in mano la Desmo16 come vorrebbe lui. Però in gara c’era eccome, era lì nel gruppo di testa e poteva ambire almeno al podio senza problemi. L’aver ignorato un ordine di scuderia passa in secondo piano visto com’è andata la gara, ma da quanto dichiarato dai ducatisti la presenza di Lorenzo era più un vantaggio che un fastidio per Dovizioso quindi chiusa qui.

Andrea Dovizioso – 5,5: mi riferisco solo alla gara. Il momento era delicato, lui ci ha provato ma evidentemente era al limite. L’aver avuto Jorge davanti forse è stato un piccolo impiccio a inizio gara, ma dopo pochi giri gli ha fatto da traino. L’impresa era impossibile, poi ha fatto pure l’errore, ma ha lottato. In fondo sbaglia pochissimo e l’unico zero in classifica oltre a Valencia è quando lo ha steso Espargarò in Argentina. I voti di fine stagione lo premieranno.

Andrea Iannone – 6-: bella la prima fila e il voto è un pochino alto per quello, poi precipita giù, mentre il compagno era vicino al podio.

Maverick Vinales – 3: senza appello, distacchi abissali, mai in partita.

Michele Pirro – 7: zitto zitto si prende una tp ten e si dimostra sempre veloce. E’ il collaudatore più corteggiato al mondo e un motivo c’è…

Bene, ora aspettiamo i test di domani e mercoledì, poi arriveranno i voti dell’intera stagione. Stay tuned!

15 Comments
  1. Sme sto leggendo che il team Tech3 ha dato al team Factory i telai 2016 e nonostante questo i risultati non sono cambiati. Anzi con l’asciutto strano non abbiano usato il 2017. Anche perché ora ci sono i test ed una mezza giornata di comparativa la potevano fare.

  2. Ma… Sono andati avanti una stagione a dire che i telai non erano intercambiabili e adesso salta fuori che hanno pure fatto la gara con la moto 2016?

  3. buongiorno team Tech3 siamo la fabbrica YAMAHA con sede in Giappone, scusateci del disturbo ma vorremmo sapere se siete interessati a venderci i vostri fantastici telai. Sa , non riusciamo a trovarli da nessuna parte e non sappiamo proprio a che santo rivolgerci!! 😛

  4. Era caduto!!!! Era caduto e si è rimesso in piedi, entrando pure a mach 2 nella ghiaia
    Ma come cazzo lo batti uno così?!
    E’ l’ennesima dimostrazione che il pilota in questo sport può ancora fare la differenza.
    Onore a Marquez!

  5. ho letto l’intervista a Rossi e mi pare abbia insinuato qualche dubbio sulle gomme, pur non citandole. a voi no?

  6. @Davide è quello che ho pensato pure io.
    Molti dicevano: “Solo Marquez può perdere questo mondiale”, ma questo vince anche contro se stesso…..

    E questo deve essere un motivo di grandissimo orgognlio per Dovi che è riuscito a batterlo per ben due volte lottandoci da vicino (anche troppo).

  7. Della mamma di Marquez che chiama al telefono Zarco per raccomandarsi di stare calmo ne vogliamo parlare? Ahah!

  8. ricordo che il primo telaio arrivato avevano detto che era simile al 2016 in quanto il motore 2017 aveva attacchi diversi . ora invece valentino che dice abbiamo usato il telaio 2016 e la situazione non cambia. mi chiedo dove stia la bugia detta.. e anche se aveva usato quel telaio come si potevano aspettare che la situazione migliorava? se dobbiamo fare un confronto tra la moto 2016 e 2017 la dobbiamo fare di paro con la sola variabile gomme visto che hanno motori diversi, setting di base e di elettronica diversa. per me non lo vogliono dire ma che un grande problema viene dal motore e dall’elettronica che regola tutto c’è.. come lo sviluppo della ciclistica + stata errata.
    sui voti la penso come smeriglio , peccato per il dovi, una stagione strepitosa ha fatto e il miglior pilota italiano che abbiamo in moto gp da tanti anni a questa parte.. ma calcolato poco e solo di più oggi..
    non so Dall’Igna che idee abbia per la gp18 ma mi auguro che sia diversa in tutto da oggi . in qualche modo il sottosterzo deve andare via, essere più agile e tanta percorrenza

  9. Comunque
    Suppo lascia inaspettatamente HRC
    Marquez che vorrebbe vincere con una moto diversa

    Mi piacerebbe fosse Ducati, ma a questo punto i rumors KTM 2019, cominciano a farsi più fort

  10. Danny, ho riletto la notizia su più siti per avere un’idea più chiara: in realtà la madre di Marquez ha incrociato Zarco (motorhome vicini) e gli ha detto: “Vacci piano domani con Marc” o comunque qualcosa di molto simile. La fonte è proprio Zarco, che lo ha detto in un’intervista a fine gara.

    Jigen: Ktm ha dalla sua Red Bull. Vedremo.

  11. @Matteoxr6 RedBull che è anche lo sponsor di Marc ed in tutto questo non si sa che fine abbia fatto Preziosi…..

  12. Preziosi si è ritirato da ducati perchè purtroppo la sua salute stava peggiorando..già al secondo anno di rossi in ducati pare che preziosi abbia avuto delle complicanze preoccupanti che non gli permettevano di lavorare…

  13. Se Marc va in KTM ci sarà da ridere, perché la KTM la vedo molto vicina alla Honda come filosofia. La RedBull ha praticamente fondi infiniti visto quanto guadagna con quella brodaglia 😀

    Preziosi a quanto pare si è proprio ritirato, non ho notizie in merito, forse si godrà qualche momento buono in mezzo ai tanti casini che ha con la salute.

    Matteo: grande Zarco! Mi piace quel ragazzo, diretto, schietto, veloce e senza tanti fronzoli

Comments are closed.