Misano Moto3 vittoria sul filo di lana di Lorenzo Dalla Porta

Bella gara di Moto3 , si forma il classico gruppeto di cinque moto che dettano il passo, ogni tanto scambiano la posizoine di testa con Marco  Bezzecchi spesso davanti, Lorenzo dalla Porta lo segue come un’ombra insieme a Fabio Di Giannantonio, Jorge Martin sta in coda a tutti pronto per attaccare. L’attacco arriva a quattro giri dalla fine quando tutti entrano in bagarre con tutti e succede il finimondo tipico della Moto3 ultimi giri. Purtroppo il campionato di Marco Bazzecchi si complica oggi va a zero punti facendosi superare da Jorge Martin nella classifica mondiale.

Purtroppo Enea Bastianini nei primi giri seguito da Nicolò Bulega finsce dentro una carambola di cadute e per entrambi Misano finisce li, brutta caduta di Ayumu Sasaki e Aron Canet che vengono portati al centro medico per precauzione e verifiche. Enea Bastianini stava risalendo posizioni ed era ottavo, Nicolò Bulega era undicesimo. Peccato per Aron Canet che stammattina nel warmup era in gran forma.

Lorenzo dalla Porta

Lorenzo dalla Porta

Il gruppetto dei cinque di testa con i soliti scambi della prima posizione arriva sempre compatto a tre giri dalla fine Marco Bazzecchi resiste ad un attacco di Fabio Di Giannantonio che veramente arriva abbastanza lungo all’interno, deve allargare e finisce in coda al gruppo.

Lorenzo dalla Porta

Lorenzo dalla Porta

A due giri dalla fine purtroppo Marco Bezzecchi perde l’anteriroe e viene anche tamponato, alla curva quindici,  finisce a ruzzoloni fuori pista cedendo la prima piazza a  Lorenzo Della Porta  che resta con Fabio Di Giannantonio e Jorge Martin fino all’ultima giro quando Fabio Di Giannantonio riesce ad infilarlo ma Lorenzo Della Porta con un guizzo sul rettilineo di arrivo mette la ruota davanti a Jorge Martin ed allo stesso Fabio Di Giannantonio e va a vincere a Misano una gara meritatissima. Bravo anche Fabio Di Giannantonio ci ha provato fino alla fine e comunque va a podio.

Lorenzo dalla Porta

La classifica della Mot3 a Misano:

Lorenzo dalla Porta